Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
La mossa di Convano da 3 miliardi di dollari nel tesoro di Bitcoin: una scommessa macro ad alto rischio e alto rendimento in un contesto di yen debole

La mossa di Convano da 3 miliardi di dollari nel tesoro di Bitcoin: una scommessa macro ad alto rischio e alto rendimento in un contesto di yen debole

ainvest2025/09/01 15:27
Mostra l'originale
Per:BlockByte

- La società giapponese Convano Inc. sta allocando 3 miliardi di dollari in Bitcoin, puntando a coprirsi dal deprezzamento dello yen e dai tassi d’interesse prossimi allo zero tramite l’acquisizione di 21.000 BTC (0,1% dell’offerta totale) entro il 2027. - La strategia a leva riflette le mosse di Metaplanet e MicroStrategy, utilizzando finanziamenti azionari/debitori per accelerare l’accumulazione di crypto in un contesto di rapporto debito/PIL giapponese al 260% e deprezzamento dello yen del 15% nel 2025. - I critici avvertono dei rischi di una “spirale della morte”: una diminuzione del prezzo di BTC del 30% potrebbe cancellare 900 milioni di dollari dall’investimento di Convano, innescando forza.

L’adozione aziendale di Bitcoin come asset strategico di tesoreria è entrata in una nuova fase, con aziende giapponesi come Convano Inc. che scommettono con decisione sulla criptovaluta per coprirsi dai venti contrari macroeconomici. La strategia di tesoreria Bitcoin da 3 miliardi di dollari di Convano—che mira ad acquisire 21.000 BTC (0,1% dell’offerta totale) entro marzo 2027—riflette una risposta calcolata allo yen giapponese in deprezzamento e ai tassi d’interesse prossimi allo zero [1]. Questa mossa, tuttavia, solleva interrogativi critici sulla sostenibilità di un accumulo a leva in mercati volatili e sulle implicazioni più ampie per l’adozione istituzionale delle criptovalute.

La logica: Bitcoin come copertura contro la svalutazione dello yen

Le sfide economiche del Giappone sono ben documentate: un rapporto debito/PIL nazionale superiore al 260%, tassi d’interesse reali negativi e uno yen che ha perso il 15% del suo valore rispetto al dollaro USA nel 2025 [2]. Gli asset tradizionali come le riserve di cassa e i titoli di stato offrono poca protezione in un simile contesto. Bitcoin, con il suo limite massimo di offerta di 21 milioni di monete, è sempre più visto come un’alternativa deflazionistica alle valute fiat. La strategia di Convano rispecchia quella di Metaplanet, che ha raccolto 881 milioni di dollari per acquistare 18.991 BTC, con l’obiettivo di coprirsi dalla svalutazione dello yen e dall’inflazione al 4% [3]. Allocando capitale in Bitcoin, queste aziende cercano di preservare valore in un mondo in cui le valute fiat si stanno erodendo.

La logica è convincente. La scarsità e la natura decentralizzata di Bitcoin lo rendono un potenziale contrappeso all’inflazione e alla svalutazione valutaria. Ad esempio, durante il disfacimento del carry trade sullo yen nel 2025, Bitcoin è sceso insieme allo yen, ma il suo fascino a lungo termine come copertura dall’inflazione rimane radicato nei suoi vincoli di offerta [4]. Tuttavia, questa logica presuppone che il prezzo di Bitcoin supererà le valute fiat nel tempo—una scommessa che dipende dalla fiducia del mercato e dalla chiarezza normativa.

I rischi: leva finanziaria e volatilità in un gioco ad alto rischio

La strategia di Convano non è priva di pericoli. L’azienda sta utilizzando una leva aggressiva—finanziando gli acquisti di Bitcoin tramite capitale proprio e debito—per accelerare l’accumulazione. Questo approccio, potenzialmente redditizio in un mercato toro, espone però l’azienda a rischi significativi. Un calo del 30% del prezzo di Bitcoin potrebbe cancellare 900 milioni di dollari dall’investimento di 3 miliardi di Convano, innescando vincoli di liquidità [1]. I critici avvertono di una “spirale della morte”, in cui il calo del prezzo delle azioni costringe l’azienda a vendere Bitcoin a prezzi sfavorevoli per soddisfare le obbligazioni debitorie [1].

Questo modello a leva non è esclusivo di Convano. MicroStrategy (ora Strategy) e altre aziende hanno adottato tattiche simili, emettendo debito convertibile e azioni privilegiate perpetue per finanziare gli acquisti di Bitcoin [5]. Tuttavia, queste strategie creano rischi sistemici. Un calo del 20% del prezzo di Bitcoin potrebbe comportare una perdita del 40% o superiore per il patrimonio netto degli azionisti di aziende altamente indebitate [5]. Modelli accademici suggeriscono persino un moltiplicatore di rischio contagio di 3,2x per le tesorerie BTC a leva, guidato da cascate indotte dagli ETF e da un’esposizione di mercato concentrata [5].

La volatilità intrinseca di Bitcoin aggrava questi rischi. Dal 2015 al 2025, la volatilità annualizzata di Bitcoin ha raggiunto in media il 30%, con correzioni brusche durante shock macroeconomici come la pubblicazione dei dati PCE degli Stati Uniti [6]. Sebbene una gestione disciplinata del rischio—come ordini stop-loss e limiti di posizione—possa mitigare alcuni di questi effetti, l’imprevedibilità intrinseca dei mercati crypto resta una variabile incontrollabile.

Implicazioni più ampie: un cambio di paradigma nella finanza aziendale

La strategia di tesoreria di Convano fa parte di una tendenza più ampia. Le aziende giapponesi, tra cui Remixpoint e Quantum Solutions, stanno allocando sempre più capitale in Bitcoin, spinte da riforme normative e da un contesto macroeconomico favorevole [3]. La Financial Services Agency giapponese sta riclassificando gli asset crypto come prodotti finanziari, riducendo le tasse sulle plusvalenze e incoraggiando l’adozione istituzionale [3]. Questo cambiamento segnala una ridefinizione delle tesorerie tradizionali, dove gli asset digitali non sono più visti come speculativi ma come strumenti strategici per la preservazione del valore.

Per gli investitori, il successo di queste strategie dipende da due fattori chiave: disciplina di bilancio e adattabilità al mercato. Le aziende devono evitare un eccessivo indebitamento e mantenere flussi di reddito diversificati per resistere alla volatilità di Bitcoin. I primi progressi di Convano—che deteneva 364,93 BTC per un valore di 41,5 milioni di dollari ad agosto 2025—dimostrano il potenziale di crescita, ma la sua sostenibilità a lungo termine sarà messa alla prova dai cicli di mercato e dagli sviluppi normativi [1].

Conclusione: una scommessa macro con risultati asimmetrici

La strategia di tesoreria Bitcoin da 3 miliardi di dollari di Convano è una scommessa macro ad alto rischio, che offre un potenziale upside asimmetrico in un contesto di yen debole ma espone l’azienda a rischi significativi di downside. Sebbene l’offerta fissa di Bitcoin lo renda una copertura attraente contro inflazione ed erosione valutaria, la sua volatilità e i rischi legati alla leva non possono essere ignorati. Per gli investitori, la lezione più ampia è chiara: l’adozione istituzionale degli asset crypto sta rimodellando la finanza aziendale, ma richiede una comprensione sfumata sia delle opportunità che dei pericoli.

Man mano che il settore aziendale giapponese continua ad abbracciare Bitcoin, il mondo osserva per vedere se questo audace esperimento ridefinirà la gestione della tesoreria—o servirà da monito per gli eccessi nei mercati volatili.

Fonte:
[1] Convano's $3 Billion Bitcoin Treasury Strategy [https://www.bitget.com/news/detail/12560604942483]
[2] Metaplanet's Aggressive Bitcoin Treasury Expansion [https://www.bitget.com/news/detail/12560604934461]
[3] Metaplanet's $881M Bitcoin Play: A Strategic Hedge in ...
[4] Bitcoin: An Inflation Hedge but Not a Safe Haven
[5] Bitcoin Treasury Companies: Why Leverage Can Be a Ticking Time Bomb
[6] Mastering Risk in a Volatile Era: How Leveraged BTC Traders Survive and Thrive in 2025

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

Ottieni i tuoi bitcoin ed ethereum tramite PayPal: i pagamenti P2P sono appena entrati nel settore delle criptovalute

PayPal ha lanciato pagamenti peer-to-peer in Bitcoin ed Ethereum, consentendo agli utenti di inviare e ricevere criptovalute direttamente tramite la sua piattaforma in modo più semplice che mai.

Cryptoticker2025/09/16 21:59
Ottieni i tuoi bitcoin ed ethereum tramite PayPal: i pagamenti P2P sono appena entrati nel settore delle criptovalute

Il prezzo di Avantis (AVNT) cala del 15% a causa dello scontro tra acquirenti e venditori, ma un indicatore suggerisce speranza

Avantis (AVNT) sembra affrontare una forte pressione di vendita dovuta all'airdrop, ma la difesa delle whale e i segnali dell'RSI suggeriscono che il momentum potrebbe presto cambiare.

BeInCrypto2025/09/16 21:53
Il prezzo di Avantis (AVNT) cala del 15% a causa dello scontro tra acquirenti e venditori, ma un indicatore suggerisce speranza

Il momentum rialzista di Somnia si rafforza: è in vista un aumento del 40% verso il massimo storico?

Somnia (SOMI) sta guadagnando trazione rialzista, sostenuta da afflussi di capitale e da un allineamento più forte con Bitcoin. Con una resistenza a $1,44, una rottura potrebbe aprire la strada a un nuovo test del suo massimo storico di $1,90.

BeInCrypto2025/09/16 21:53
Il momentum rialzista di Somnia si rafforza: è in vista un aumento del 40% verso il massimo storico?

PUMP schizza dell'80%, ma segnali di surriscaldamento avvertono di una possibile correzione brusca in arrivo

Il rally esplosivo di PUMP l'ha portato a livelli surriscaldati, con gli indicatori tecnici che suggeriscono una correzione brusca a meno che la domanda non rimanga forte.

BeInCrypto2025/09/16 21:53
PUMP schizza dell'80%, ma segnali di surriscaldamento avvertono di una possibile correzione brusca in arrivo