Japan Post Bank lancerà una valuta digitale ancorata allo yen nel 2026
Japan Post Bank si sta preparando a lanciare DCJPY, una valuta digitale ancorata allo yen su una blockchain privata.
- Japan Post Bank lancerà DCJPY, una valuta digitale ancorata allo yen ospitata su una blockchain privata, nell'anno fiscale 2026.
- DCJPY sarà completamente garantita da depositi detenuti presso un'istituzione finanziaria regolamentata, assicurando stabilità e riducendo la volatilità rispetto alle stablecoin private.
Japan Post Bank pronta a lanciare DCJPY
Japan Post Bank, una delle più grandi istituzioni finanziarie del Giappone che gestisce circa 1.3 trillions di dollari in depositi, si sta preparando a lanciare una nuova valuta digitale, DCJPY, nell'anno fiscale 2026, secondo quanto riportato da Nikkei Asia. La valuta funzionerà su una blockchain privata sviluppata da DeCurret DCP, che sviluppa piattaforme di valuta digitale dal 2020, ed è una sussidiaria di Internet Initiative Japan (IIJ).
DCJPY sarà una versione digitale dello yen, consentendo ai clienti di Japan Post Bank di convertire i loro depositi esistenti in fondi tokenizzati su base uno a uno e permettendo transazioni quasi istantanee. In futuro, DCJPY potrebbe supportare titoli digitali e persino NFT.
L'annuncio arriva mentre la Bank of Japan sta valutando attivamente la possibile emissione di una CBDC nazionale. La BOJ ha condotto un programma pilota in più fasi per esplorare la fattibilità di uno yen digitale, testando tutto, dalla velocità delle transazioni alla sicurezza del sistema e alle capacità di pagamento offline. Sebbene non sia stata ancora presa una decisione finale sull'emissione di una CBDC, le informazioni raccolte da questi test stanno contribuendo a definire il design, il quadro normativo e la possibile integrazione della valuta digitale nel più ampio sistema finanziario giapponese.
Il lancio di DCJPY da parte di Japan Post Bank potrebbe servire come complemento pratico agli sforzi della BOJ sulla CBDC, fornendo informazioni sull'adozione da parte degli utenti, sull'efficienza delle transazioni e sulla resilienza operativa, che potrebbero poi essere applicate alla progettazione e all'implementazione dello yen digitale nazionale.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Ottieni i tuoi bitcoin ed ethereum tramite PayPal: i pagamenti P2P sono appena entrati nel settore delle criptovalute
PayPal ha lanciato pagamenti peer-to-peer in Bitcoin ed Ethereum, consentendo agli utenti di inviare e ricevere criptovalute direttamente tramite la sua piattaforma in modo più semplice che mai.

Il prezzo di Avantis (AVNT) cala del 15% a causa dello scontro tra acquirenti e venditori, ma un indicatore suggerisce speranza
Avantis (AVNT) sembra affrontare una forte pressione di vendita dovuta all'airdrop, ma la difesa delle whale e i segnali dell'RSI suggeriscono che il momentum potrebbe presto cambiare.

Il momentum rialzista di Somnia si rafforza: è in vista un aumento del 40% verso il massimo storico?
Somnia (SOMI) sta guadagnando trazione rialzista, sostenuta da afflussi di capitale e da un allineamento più forte con Bitcoin. Con una resistenza a $1,44, una rottura potrebbe aprire la strada a un nuovo test del suo massimo storico di $1,90.

PUMP schizza dell'80%, ma segnali di surriscaldamento avvertono di una possibile correzione brusca in arrivo
Il rally esplosivo di PUMP l'ha portato a livelli surriscaldati, con gli indicatori tecnici che suggeriscono una correzione brusca a meno che la domanda non rimanga forte.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








