Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Metaplanet: La strategia Bitcoin di fronte a una crisi di finanziamento senza precedenti

Metaplanet: La strategia Bitcoin di fronte a una crisi di finanziamento senza precedenti

CointribuneCointribune2025/09/01 18:27
Mostra l'originale
Per:Cointribune

La società giapponese Metaplanet, che detiene una delle più grandi riserve aziendali di bitcoin al mondo, vede la sua strategia di accumulo minacciata dal crollo del prezzo delle sue azioni. Con un calo del 54% da giugno, l’azienda deve reinventare il proprio meccanismo di finanziamento per perseguire le sue ambizioni nel settore crypto.

Metaplanet: La strategia Bitcoin di fronte a una crisi di finanziamento senza precedenti image 0 Metaplanet: La strategia Bitcoin di fronte a una crisi di finanziamento senza precedenti image 1

In breve

  • Metaplanet subisce un calo del 54% delle azioni da giugno, paralizzando il suo meccanismo di finanziamento basato su warrant di sottoscrizione.
  • L’azienda raccoglie 880 milioni di dollari tramite mercati esteri per continuare le sue acquisizioni di bitcoin.
  • Lunedì gli azionisti voteranno sull’emissione di 555 milioni di azioni privilegiate, una struttura finanziaria rara in Giappone.
  • Nonostante detenga 18.991 BTC in portafoglio, il premio Bitcoin di Metaplanet si erode, passando da 8x a solo 2x.

La strategia Bitcoin di Metaplanet minacciata dal crollo in Borsa

Dalla metà di giugno, il titolo Metaplanet è crollato del 54%, mentre bitcoin paradossalmente è salito del 2% nello stesso periodo. Questa divergenza mette in luce le fragilità del modello di finanziamento dell’azienda. 

Fino ad ora, il suo motore si basava su un circolo virtuoso: l’aumento del prezzo delle azioni incoraggiava Evo Fund, il principale investitore, a esercitare i suoi warrant di sottoscrizione a livelli interessanti, iniettando così nuovo capitale destinato all’acquisto di nuovi bitcoin.

Ma il meccanismo si è inceppato. Simon Gerovich, ex trader di Goldman Sachs e ora a capo di Metaplanet, vede la sua “flywheel” perdere slancio. 

Con il titolo in forte calo, i warrant di sottoscrizione di Evo Fund non hanno più interesse economico, tagliando l’accesso a questa fonte chiave di liquidità. L’azienda ha persino dovuto sospendere temporaneamente l’esercizio di questi strumenti tra il 3 e il 30 settembre, segno della gravità della situazione.

Eppure, Metaplanet mostra una considerevole riserva di guerra: 18.991 BTC, valutati circa 2,1 miliardi di dollari. Una riserva che la colloca al 7° posto al mondo tra i detentori pubblici di crypto, secondo BitcoinTreasuries.NET. 

Metaplanet: La strategia Bitcoin di fronte a una crisi di finanziamento senza precedenti image 2 Metaplanet: La strategia Bitcoin di fronte a una crisi di finanziamento senza precedenti image 3 Classifica delle prime 15 aziende che detengono riserve di Bitcoin. Fonte: BitcoinTreasuries.NET

Ma dietro questo impressionante bilancio si nasconde una realtà più preoccupante: il “premio Bitcoin” di Metaplanet (il divario tra la sua capitalizzazione di mercato e il valore delle sue riserve digitali) si è drasticamente ridotto.

Come sottolinea Eric Benoit di Natixis, questo premio è la vera spina dorsale della strategia. Crollato da oltre 8x a giugno a solo 2x oggi, espone gli azionisti a un rischio maggiore di diluizione. Senza questa sopravvalutazione, la capacità di Metaplanet di raccogliere fondi senza indebolire la base azionaria è direttamente compromessa.

Cambio strategico, i mercati esteri come ancora di salvezza

Di fronte allo stallo, Metaplanet ha annunciato mercoledì l’intenzione di raccogliere 130,3 miliardi di yen (880M$) tramite un’offerta pubblica di azioni sui mercati esteri, rompendo così con il suo modello di finanziamento domestico.

Il calendario si accelera: da lunedì, gli azionisti voteranno sull’emissione di 555 milioni di azioni privilegiate, uno strumento molto raro in Giappone. Questo schema potrebbe raccogliere fino a 555 miliardi di yen (3,7B$), offrendo un’alternativa credibile al fallimento dei warrant di sottoscrizione.

Per Simon Gerovich, queste azioni costituiscono un “meccanismo difensivo”: permettono l’iniezione di capitale senza diluire gli azionisti ordinari, anche in caso di ulteriori cali di prezzo. 

Offrendo fino al 6% di dividendi annuali e limitate al 25% delle riserve di bitcoin della società, sono rivolte in particolare agli investitori giapponesi in cerca di rendimento in un contesto storicamente a tassi bassi.

Allo stesso tempo, Metaplanet acquisisce uno status istituzionale. Riclassificata da small-cap a mid-cap durante la revisione semestrale di FTSE Russell, la società è entrata nell’indice FTSE Japan, un passo che aumenta la sua visibilità tra i fondi internazionali.

Una corsa contro il tempo verso 210.000 BTC

Nonostante le turbolenze, l’ambizione di Metaplanet resta intatta. L’azienda punta a 100.000 BTC entro la fine del 2025 e a 210.000 BTC entro il 2027, rappresentando oltre l’1% dell’offerta circolante totale. Una corsa incessante che richiede mezzi finanziari colossali e una disciplina strategica impeccabile.

Per Simon Gerovich, la scommessa si basa su una forte convinzione: bitcoin rappresenta la migliore protezione contro la svalutazione dello yen e l’inflazione strutturale. 

In un Giappone segnato da decenni di politiche monetarie non convenzionali, questa visione trova particolare risonanza tra gli investitori desiderosi di esporsi a un asset raro e scollegato dalle dinamiche tradizionali.

La strategia si ispira al modello MicroStrategy, ma adattato al contesto giapponese. Metaplanet non si limita ad accumulare bitcoin. L’azienda prevede di costruire un vero ecosistema attorno al suo tesoro digitale, in particolare tramite strumenti di credito garantiti da BTC, destinati a soddisfare la domanda domestica di prodotti a reddito fisso.

Questa crisi di finanziamento funge da prova di maturità. Metaplanet deve dimostrare la propria capacità di diversificare le fonti di capitale continuando l’accumulazione. Il successo di questa transizione mostrerà se il “modello giapponese” di tesoreria Bitcoin può affermarsi di fronte alle classiche insidie dei mercati finanziari.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

Ottieni i tuoi bitcoin ed ethereum tramite PayPal: i pagamenti P2P sono appena entrati nel settore delle criptovalute

PayPal ha lanciato pagamenti peer-to-peer in Bitcoin ed Ethereum, consentendo agli utenti di inviare e ricevere criptovalute direttamente tramite la sua piattaforma in modo più semplice che mai.

Cryptoticker2025/09/16 21:59
Ottieni i tuoi bitcoin ed ethereum tramite PayPal: i pagamenti P2P sono appena entrati nel settore delle criptovalute

Il prezzo di Avantis (AVNT) cala del 15% a causa dello scontro tra acquirenti e venditori, ma un indicatore suggerisce speranza

Avantis (AVNT) sembra affrontare una forte pressione di vendita dovuta all'airdrop, ma la difesa delle whale e i segnali dell'RSI suggeriscono che il momentum potrebbe presto cambiare.

BeInCrypto2025/09/16 21:53
Il prezzo di Avantis (AVNT) cala del 15% a causa dello scontro tra acquirenti e venditori, ma un indicatore suggerisce speranza

Il momentum rialzista di Somnia si rafforza: è in vista un aumento del 40% verso il massimo storico?

Somnia (SOMI) sta guadagnando trazione rialzista, sostenuta da afflussi di capitale e da un allineamento più forte con Bitcoin. Con una resistenza a $1,44, una rottura potrebbe aprire la strada a un nuovo test del suo massimo storico di $1,90.

BeInCrypto2025/09/16 21:53
Il momentum rialzista di Somnia si rafforza: è in vista un aumento del 40% verso il massimo storico?

PUMP schizza dell'80%, ma segnali di surriscaldamento avvertono di una possibile correzione brusca in arrivo

Il rally esplosivo di PUMP l'ha portato a livelli surriscaldati, con gli indicatori tecnici che suggeriscono una correzione brusca a meno che la domanda non rimanga forte.

BeInCrypto2025/09/16 21:53
PUMP schizza dell'80%, ma segnali di surriscaldamento avvertono di una possibile correzione brusca in arrivo