Nel mese di settembre, il mercato delle cryptocurrency assisterà al rilascio di circa 4.5 billions di dollari in token. Secondo i dati di Tokenomist, 1.17 billions di questo totale saranno rilasciati in un'unica soluzione, mentre 3.36 billions saranno distribuiti gradualmente, introducendo una quantità significativa di asset crypto in circolazione. Questo evento è di notevole importanza per investitori, team di progetto e altri stakeholder.
Principali Rilasci di Token in Evidenza
I dati di Tokenomist indicano che il rilascio più significativo di settembre avverrà all'interno della rete Sui, con l'introduzione di oltre 153 millions di dollari in token. Con solo il 35,1% della sua offerta attualmente in circolazione, si prevede che questo rilascio aumenterà notevolmente la disponibilità di Sui.
Fasttoken si posiziona al secondo posto, con un rilascio previsto di circa 90 millions. Nonostante questa cifra elevata, la maggior parte della sua offerta totale—oltre il 96%—è già in circolazione, rendendo questo rilascio una piccola parte del totale. Aptos segue con un rilascio da 50 millions, mentre Arbitrum è subito dietro con 48 millions.
Altri rilasci significativi includono Starknet con 16.85 millions, Sei con 16.49 millions, Immutable con 13.4 millions e ZKsync con circa 10.7 millions di dollari in token pronti ad entrare nel mercato. Questi progetti contribuiranno a un notevole afflusso di nuovi token per un valore di billions di dollari.
Potenziali Impatti di Mercato dei Rilasci di Token
I rilasci singoli e su larga scala di token, noti come ‘cliff releases’, possono generare shock di offerta, comportando rischi intrinseci. Al contrario, i rilasci graduali distribuiscono i token su periodi prestabiliti, limitando l'impatto immediato sul mercato. Riconoscere questa distinzione è fondamentale per gli operatori di mercato.
I prossimi rilasci di token previsti per settembre espanderanno notevolmente l'offerta di mercato. In particolare, progetti crypto di rilievo come SUI, FTN, APT e ARB meritano un attento monitoraggio a causa dell'aumento dei volumi in circolazione. Questi sviluppi sono significativi sia per gli investitori che per gli osservatori di mercato.