IMF: Tecnologie come le credenziali di verifica e le prove a conoscenza zero possono mitigare i potenziali rischi delle stablecoin
Jinse Finance riporta che l'ultimo numero della rivista "Finance & Development" del Fondo Monetario Internazionale (IMF) si concentra su "stablecoin e il futuro della finanza", esplorando i rischi delle stablecoin e i metodi per mitigarli. L'articolo sottolinea che le stablecoin affrontano rischi come i crimini finanziari, ma potrebbero anche ridurre tali rischi tramite soluzioni tecnologiche, ad esempio combinando credenziali di verifica e prove a conoscenza zero, realizzando così un modello di transazione "privacy-first". Rispetto alla Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS), che in precedenza aveva definito le stablecoin come "valute inaffidabili", l'analisi dell'IMF risulta più equilibrata, riconoscendo sia i rischi sia proponendo potenziali soluzioni.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
La probabilità che la Federal Reserve riduca i tassi di interesse di 25 punti base questa settimana è del 96,1%.
Zelensky: disposto a incontrare Trump e Putin, ma non andrà a Mosca
Il segnale accomodante della Federal Reserve rafforza l’oro, che supera i 3700 dollari
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








