Notizie su Dogecoin oggi: gli investitori puntano su Layer Brett mentre l’evoluzione delle meme coin accelera
- Dogecoin (DOGE) affronta previsioni ribassiste per il 2025 con un potenziale di crescita limitato, scambiando vicino a $0,2148 tra innovazione stagnante e alta valutazione. - Layer Brett (LBRETT), una meme coin Layer 2 su Ethereum, attira investitori con un APY di staking del 1.450%, basse commissioni e un'infrastruttura scalabile. - Oltre 9 milioni di dollari raccolti nella prevendita di LBRETT evidenziano uno spostamento dell'interesse degli investitori verso token con utilità, in contrasto con la mancanza di ecosistema o ricompense di staking di DOGE. - Gli analisti prevedono che LBRETT potrebbe superare DOGE di 300 volte se dovesse emergere il prossimo ciclo delle meme coin.
Dogecoin (DOGE) ha registrato un notevole calo nelle sue prospettive di mercato in un panorama crypto in evoluzione, con gli analisti che suggeriscono un potenziale di crescita limitato per questa meme coin nel 2025. I dati recenti indicano che DOGE ha faticato a mantenere lo slancio, con il suo prezzo che si aggira intorno a $0,2148 e affronta una forte resistenza vicino a $0,219 [4]. Gli indicatori tecnici, tra cui RSI e MACD, rimangono neutrali o leggermente rialzisti ma mancano della crescita robusta osservata negli anni precedenti [1]. Gli analisti prevedono un prezzo medio di $0,25 entro settembre 2025, con potenziali massimi vicino a $0,29, sebbene queste previsioni evidenzino la mancanza di un significativo movimento al rialzo [4]. Il sentimento ribassista è attribuito in gran parte all’incapacità di Dogecoin di evolversi oltre la sua narrativa basata sui meme, senza un ecosistema significativo, ricompense di staking o innovazione che possano sostenere l’interesse a lungo termine [3].
Questa tendenza ha portato molti trader e investitori a cercare alternative, in particolare sotto forma di Layer Brett (LBRETT), una meme coin di nuova generazione costruita sull’infrastruttura Layer 2 di Ethereum. A differenza delle meme coin tradizionali, LBRETT offre transazioni ad alta velocità, commissioni minime e un programma di staking con un APY fino al 1.450% per i primi partecipanti [1]. Le ricompense di staking del token provengono da un pool di allocazione del 25% dei token, creando valore immediato per gli investitori [6]. Inoltre, la sua architettura basata su Ethereum garantisce scalabilità e sicurezza, distinguendola dalle catene Layer 1 più lente e costose [2]. Questi vantaggi hanno contribuito alla rapida adozione di LBRETT.
L’emergere di Layer Brett riflette un cambiamento più ampio nelle priorità degli investitori, mentre i trader si allontanano da meme coin speculative come Dogecoin e Shiba Inu (SHIB). Sebbene SHIB abbia introdotto infrastrutture come Shibarium e lo staking, non è riuscita a generare un significativo slancio di prezzo [3]. Al contrario, LBRETT ha attirato l’attenzione dei primi detentori di Pepe Coin (PEPE), che cercano rendimenti più elevati e una diversificazione del proprio portafoglio [1]. La natura decentralizzata del token, l’accesso senza KYC e un giveaway comunitario da $1 milione hanno ulteriormente alimentato l’interesse [6]. Questa migrazione verso LBRETT evidenzia una crescente domanda di progetti che offrano sia l’appeal dei meme sia una reale utilità blockchain.
Le prospettive ribassiste di Dogecoin sono state aggravate dalla sua incapacità di competere con progetti più recenti che offrono casi d’uso nel mondo reale. Sebbene DOGE mantenga una grande capitalizzazione di mercato di $33 billions, il suo potenziale di crescita è limitato dall’elevata valutazione e dalla mancanza di innovazione [5]. Al contrario, lo sviluppo nelle prime fasi di LBRETT e la sua capitalizzazione di mercato più contenuta la posizionano per una crescita potenzialmente esponenziale. Gli analisti suggeriscono che LBRETT potrebbe raggiungere rendimenti fino a 300 volte se il prossimo ciclo delle meme coin dovesse decollare, superando DOGE e altre meme coin consolidate [6]. Questa dinamica non è unica per LBRETT; il mercato crypto più ampio favorisce sempre più progetti con utilità concreta e infrastrutture scalabili [1].
La transizione dalle meme coin tradizionali a token più funzionali come LBRETT riflette un mercato crypto in fase di maturazione. Gli investitori ora danno priorità a progetti con avanzamenti tecnici e ricompense tangibili, andando oltre il semplice hype speculativo. Questo cambiamento è evidente nella performance di LBRETT, che ha già iniziato ad attrarre una comunità di early adopter alla ricerca di staking ad alto rendimento e valore a lungo termine [1]. Con il bull run del 2025 alle porte, la tecnologia Layer 2 di Ethereum di LBRETT e la sua solida tokenomics la posizionano come un forte concorrente nel panorama in evoluzione delle meme coin [2]. Nel frattempo, la crescita stagnante di Dogecoin e la mancanza di innovazione suggeriscono che potrebbe faticare a recuperare lo slancio precedente, lasciando agli investitori la necessità di cercare opportunità altrove [3].
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Tether trasferisce quasi 100 milioni di dollari in bitcoin nel wallet di riserva: Arkham
Secondo gli analisti onchain, Tether ha ricevuto 961 BTC (97 milioni di dollari) da un hot wallet di Bitfinex a un indirizzo etichettato come sua riserva di bitcoin. Questo trasferimento porta il totale delle riserve di bitcoin di Tether ad almeno 87.296 BTC, attualmente valutati circa 8,9 miliardi di dollari, secondo la classificazione di Arkham.

Zcash supera i 10 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, sorpassando Hyperliquid e riconquistando la posizione tra le prime 20 criptovalute grazie al continuo aumento
Zcash ha superato Hyperliquid, tornando tra le prime 20 criptovalute mentre il suo continuo aumento la porta a superare una capitalizzazione di mercato di 10 miliardi di dollari. Arthur Hayes ha dichiarato che ZEC è ora diventato il secondo asset liquido più grande nel portafoglio di Maelstrom dopo BTC, registrando un aumento di circa il 750% da ottobre.

L'espansione AI-cloud di IREN sta guidando un potenziale rialzo a lungo termine ma comporta una pressione a breve termine sul bilancio: JPMorgan
L’analisi degli analisti presume che IREN spenderà oltre 9 miliardi di dollari nel prossimo anno per espandere la capacità di GPU e dei data center AI, anche dopo il pagamento anticipato di Microsoft. Nonostante il recente calo, il prezzo delle azioni di IREN è ancora più del doppio rispetto all’obiettivo a lungo termine di JPMorgan, riflettendo l’entusiasmo degli investitori per la sua svolta verso l’AI.
