Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Dinamiche del prezzo di GLD: come l'economia comportamentale e la psicologia degli investitori guidano la domanda di oro nel 2025

Dinamiche del prezzo di GLD: come l'economia comportamentale e la psicologia degli investitori guidano la domanda di oro nel 2025

ainvest2025/09/02 17:58
Mostra l'originale
Per:CoinSage

- Nel 2025, GLD ha rispecchiato i principi dell’economia comportamentale poiché le tensioni geopolitiche e la volatilità macroeconomica hanno spinto i prezzi dell’oro a $3.500/oz, alimentati dalle dispute commerciali tra Stati Uniti e Cina e dai conflitti tra Russia e Ucraina. - L’effetto di riflessione ha modellato il comportamento degli investitori: presa di profitto avversa al rischio durante i guadagni contro il raddoppio delle puntate in cerca di rischio durante le perdite, amplificato da afflussi di 397 tonnellate in GLD e acquisti di oro da parte delle banche centrali (710 tonnellate a trimestre). - UBS ha previsto un rimbalzo dell’oro del 25,7% entro la fine del 2025, sottolineando il ruolo di GLD come strumento strategico di investimento.

L'iShares Gold Trust (GLD) ha da tempo rappresentato un barometro per il sentiment degli investitori globali, ma nel 2025 i suoi movimenti di prezzo sono diventati un caso di studio vivido nell'economia comportamentale. Con l'intensificarsi della volatilità macroeconomica e delle tensioni geopolitiche, la performance di GLD ha riflesso non solo i fondamentali di mercato ma anche le forze psicologiche che plasmano le preferenze di rischio. Al centro di questa dinamica si trova l'effetto riflesso, un principio dell'economia comportamentale che spiega come gli investitori invertano la loro tolleranza al rischio a seconda che si percepiscano in una situazione di guadagno o di perdita. Questo quadro psicologico ha profonde implicazioni per la domanda di oro—e di conseguenza per GLD—offrendo un caso strategico per posizionarsi nell'ETF in vista di ulteriori incertezze macroeconomiche.

L'effetto riflesso e il doppio ruolo dell'oro

Nel 2025, i prezzi dell'oro sono saliti a un record di 3.500 dollari per oncia, spinti da una tempesta perfetta di dispute commerciali tra Stati Uniti e Cina, tensioni nucleari tra Stati Uniti e Iran e il protrarsi del conflitto Russia-Ucraina. Questi eventi hanno innescato un aumento dell'ansia degli investitori, molti dei quali hanno percepito minacce esistenziali al capitale. L'effetto riflesso si è manifestato chiaramente: durante i periodi di aumento dei prezzi dell'oro, gli investitori che si trovavano in una situazione di guadagno percepito hanno adottato strategie avverse al rischio, bloccando i profitti. Al contrario, coloro che si trovavano in una situazione di perdita percepita—come gli acquirenti tardivi—hanno mostrato comportamenti di ricerca del rischio, raddoppiando le posizioni nella speranza di recuperare le perdite.

GLD è diventato un veicolo fondamentale per questa dualità comportamentale. Solo nella prima metà del 2025, l'ETF ha registrato afflussi per 397 tonnellate, portando le partecipazioni totali a 3.616 tonnellate—il livello più alto dal 2022. Questo aumento è stato amplificato dall'attività delle banche centrali, con istituzioni globali che hanno acquistato in media 710 tonnellate d'oro a trimestre. Cina, Türkiye e India hanno guidato questa tendenza, diversificando le riserve rispetto al dollaro USA mentre la quota del dollaro nelle riserve globali è scesa al 57,8% entro la fine del 2024. Il ruolo dell'oro come copertura psicologica contro la dedollarizzazione e l'instabilità geopolitica è stato consolidato.

Conferme tecniche e comportamentali

L'analisi tecnica ha ulteriormente confermato l'influenza del sentiment degli investitori sulla volatilità di GLD. Un modello Heterogeneous Autoregressive (HAR) aggiustato per il sentiment ha rivelato una correlazione negativa tra il calo della felicità degli investitori (misurata tramite social media e altri indicatori) e la volatilità realizzata dell'oro. Con il peggioramento del sentiment globale nel 2025, la volatilità dell'oro si è stabilizzata, rafforzando il suo status di bene rifugio. Anche le posizioni lunghe non commerciali su COMEX hanno raggiunto livelli record, segnalando un supporto speculativo per GLD.

UBS ha previsto un rimbalzo dei prezzi dell'oro del 25,7% entro la fine del 2025, guidato sia da fattori strutturali che psicologici. Tuttavia, l'economia comportamentale ha anche avvertito dei rischi di reazione eccessiva. Le vendite di panico durante i ribassi o l'euforia irrazionale durante i rialzi potrebbero portare a una errata valutazione degli asset. Per GLD, questa dualità ha evidenziato la necessità di un approccio equilibrato: utilizzare l'ETF come allocazione strategica piuttosto che come scommessa speculativa.

Il caso strategico per il posizionamento in GLD

L'effetto riflesso sottolinea un'intuizione fondamentale per gli investitori: GLD non è semplicemente uno strumento finanziario ma una copertura psicologica. Con il perdurare delle tensioni geopolitiche e la continua diversificazione delle riserve da parte delle banche centrali, gli ETF sull'oro restano essenziali per la gestione del rischio in un mondo imprevedibile. I seguenti fattori rafforzano il caso per un posizionamento in GLD in vista della volatilità macroeconomica:

  1. Venti favorevoli macro: Un dollaro USA più debole, i tagli dei tassi previsti dalla Federal Reserve e le crescenti pressioni inflazionistiche sostengono tutti l'attrattiva dell'oro. Il mercato attualmente prezza da uno a due tagli dei tassi entro la fine dell'anno, con una probabilità del 90% di un taglio a dicembre.
  2. Momentum comportamentale: I flussi istituzionali e retail verso GLD probabilmente rimarranno robusti mentre gli investitori cercano diversificazione. Gli ETF sull'oro nordamericani, che hanno rappresentato il 99% dei 22 miliardi di dollari di afflussi fino a luglio 2025, sono sulla buona strada per la loro seconda migliore performance annuale di sempre.
  3. Domanda delle banche centrali: Le istituzioni ufficiali globali hanno aggiunto 166 tonnellate alle riserve auree nel secondo trimestre del 2025, con i mercati emergenti in testa. Questa domanda strutturale rafforza la proposta di valore a lungo termine dell'oro.

Consigli di investimento: equilibrio tra psicologia e strategia

Per gli investitori, la chiave sta nel sfruttare le intuizioni comportamentali senza esserne vittime. GLD dovrebbe essere visto come uno strumento di allocazione strategica piuttosto che come una scommessa speculativa. Un approccio disciplinato—come il dollar-cost averaging su GLD durante periodi di elevata volatilità—può mitigare i rischi di reazione eccessiva. Inoltre, gli investitori dovrebbero monitorare indicatori macroeconomici come la traiettoria del debito USA, gli indici di rischio geopolitico e gli acquisti di oro da parte delle banche centrali per scegliere il momento d'ingresso più efficace.

Nel 2025, i movimenti di prezzo di GLD sono diventati uno specchio della psicologia degli investitori globali. Comprendendo l'effetto riflesso e le sue implicazioni, gli investitori possono navigare l'incertezza macroeconomica con maggiore chiarezza. Mentre il mondo affronta stagflazione, tensioni commerciali e instabilità geopolitica, gli ETF sull'oro come GLD rimarranno strumenti fondamentali per bilanciare i portafogli—e per coprirsi contro le forze imprevedibili che plasmano la psiche umana.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!