Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Notizie su Ethereum oggi: la mossa di ETH di Yunfeng segnala un cambiamento istituzionale nella strategia cripto asiatica

Notizie su Ethereum oggi: la mossa di ETH di Yunfeng segnala un cambiamento istituzionale nella strategia cripto asiatica

ainvest2025/09/02 17:58
Mostra l'originale
Per:Coin World

- Yunfeng Financial Group, collegato a Jack Ma, ha acquistato 10.000 ETH (44 milioni di dollari) con fondi interni per espandersi nel Web3, negli asset digitali e nell’AI. - L'acquisto si aggiunge a Bitmine e SharpLink tra i principali detentori di Ethereum, con entità aziendali che controllano il 3,67% dell’offerta totale e il 58% delle riserve strutturate. - Il quadro normativo di Hong Kong e la mossa di Yunfeng evidenziano la crescente adozione istituzionale delle criptovalute come riserve strategiche in tutta l’Asia. - Gli analisti avvertono che la concentrazione delle detenzioni comporta rischi di liquidità, mentre il Giappone...

Yunfeng Financial Group, una società di servizi finanziari quotata a Hong Kong con stretti legami con il fondatore di Alibaba Jack Ma, ha acquisito 10.000 ETH per 44 milioni di dollari, diventando uno dei maggiori acquisti di Ethereum da parte di una società asiatica quotata quest'anno [1]. L'investimento è stato finanziato interamente con riserve di cassa interne e sarà registrato come asset di investimento nel bilancio di Yunfeng. L'azienda ha citato la sua espansione strategica nel Web3, real-world assets (RWAs), valute digitali e intelligenza artificiale come motivazione per l'acquisizione.

Questa mossa aggiunge Yunfeng a una lista crescente di entità aziendali e istituzionali che trattano Ethereum come una riserva strategica. Secondo gli ultimi dati, le entità strutturate detengono 4,44 milioni di ETH, valutati circa 19 miliardi di dollari, rappresentando il 3,67% dell'offerta totale di Ethereum [1]. Bitmine Immersion Tech rimane il maggiore detentore singolo con 1,8 milioni di ETH, valutati circa 7,7 miliardi di dollari, seguita da SharpLink Gaming e The Ether Machine. L'acquisizione di Yunfeng, sebbene di scala minore, riflette una tendenza più ampia di interesse istituzionale verso Ethereum come asset di riserva.

Le detenzioni aziendali di Ethereum sono sempre più concentrate tra pochi grandi attori. Bitmine e SharpLink insieme rappresentano oltre il 58% di tutte le riserve strutturate di Ethereum, sollevando preoccupazioni riguardo a potenziali rischi di liquidità se queste entità dovessero modificare le loro posizioni [1]. Gli analisti osservano che, sebbene l'accumulazione aziendale segnali una crescente fiducia nel potenziale istituzionale di Ethereum, introduce anche rischi di concentrazione che potrebbero influenzare temporaneamente i prezzi in caso di riscatti prolungati o volatilità di mercato.

L'acquisizione da parte di Yunfeng sottolinea l'ambizione di Hong Kong di posizionarsi come hub leader per gli asset digitali. L'ambiente normativo della città, incluso il quadro di licenza per stablecoin introdotto dalla Hong Kong Monetary Authority nell'agosto 2025, è progettato per favorire l'innovazione garantendo al contempo conformità e protezione degli investitori [2]. Nonostante la motivazione strategica dell'investimento, il consiglio di amministrazione di Yunfeng ha avvertito gli azionisti che la società continuerà a monitorare gli sviluppi di mercato e normativi prima di espandere ulteriormente le proprie detenzioni. La Hong Kong Stock Exchange e il regolatore locale dei titoli hanno dichiarato esplicitamente di non assumersi alcuna responsabilità per l'accuratezza o la completezza della comunicazione [1].

La mossa di Yunfeng è simbolica in un mercato in cui l'adozione istituzionale degli asset digitali sta accelerando. In Giappone, sta emergendo una tendenza parallela, con diverse società quotate a Tokyo che integrano Bitcoin e altcoin nei loro bilanci [1]. Ad esempio, la catena di bellezza Convano ha annunciato una strategia di acquisizione di Bitcoin da 3 miliardi di dollari, mentre la società di gaming Gumi Inc. ha aggiunto Bitcoin e XRP al proprio portafoglio finanziario. Queste mosse evidenziano un cambiamento più ampio nella gestione della tesoreria aziendale in tutta l'Asia, dove le entità regolamentate trattano sempre più le criptovalute come parte di strategie di investimento diversificate.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!