SharpLink aumenta le sue partecipazioni in Ethereum a 3,6 miliardi di dollari dopo una serie di acquisti da 177 milioni di dollari
SharpLink ha aggiunto 39.008 ETH ai suoi registri, portando le sue partecipazioni totali a 837.230 ETH. L’azienda quotata al Nasdaq continua un ciclo costante di raccolta di capitali e conversione in Ether, con un enorme saldo di cassa che segnala imminenti ulteriori mosse di mercato.
- SharpLink ha aggiunto 39.008 ETH, portando il totale a 837.230 ETH valutati 3,6 miliardi di dollari.
- L’azienda quotata al Nasdaq ora si posiziona come il secondo maggiore detentore aziendale di Ethereum al mondo.
- La sua strategia focalizzata su ETH trasforma le azioni SBET in un proxy per l’esposizione a Ethereum, supportata da ricompense di staking e da un crescente rapporto di “ETH Concentration”.
In un comunicato stampa datato 2 settembre, SharpLink Gaming, Inc., con sede a Minneapolis, ha annunciato l’acquisizione di ulteriori 39.008 Ether (ETH) la scorsa settimana come parte di una strategia di impiego di 46,6 milioni di dollari raccolti tramite la sua struttura at-the-market.
L’acquisto porta il totale delle partecipazioni ETH dell’azienda a 837.230 token, un patrimonio ora valutato circa 3,6 miliardi di dollari, lasciando oltre 71 milioni di dollari in contanti ancora pronti per ulteriori conversioni nell’asset digitale.
“Rimaniamo opportunisti nelle nostre iniziative di raccolta di capitale e continueremo a monitorare da vicino le condizioni di mercato per massimizzare il valore per gli azionisti,” ha dichiarato Joseph Chalom, Co-Chief Executive Officer di SharpLink.
La strategia Ethereum di SharpLink si fa più chiara
La svolta di SharpLink posiziona le sue azioni, SBET, come un nuovo proxy per Ethereum stesso. L’obiettivo dichiarato dell’azienda è allinearsi con “il futuro del capitale digitale”, sfruttando il suo status di società quotata per offrire agli investitori tradizionali un accesso conforme e basato su equity all’ecosistema crypto, senza che gli investitori debbano gestire la tecnologia sottostante.
Un indicatore chiave che sottolinea questo cambiamento è il rapporto proprietario “ETH Concentration” di SharpLink, che secondo l’azienda è salito a 3,94. Questa cifra, aumentata del 97% dal lancio della strategia il 2 giugno, viene calcolata dividendo il totale delle partecipazioni ETH per ogni blocco di 1.000 azioni diluite presunte.
La metrica quantifica quanta ETH sostiene ogni azione, offrendo agli investitori una misura trasparente della loro quota diretta sull’asset principale dell’azienda. Il rapido aumento di questa concentrazione indica che la strategia sta funzionando esattamente come previsto, diluendo il valore di ogni azione non con contanti ma con una crescente partecipazione nella rete Ethereum.
A rafforzare ulteriormente questa proposta di valore è il rendimento passivo generato tramite lo staking. Da quando ha avviato la sua strategia, SharpLink ha guadagnato 2.318 ETH in ricompense di staking, valutate oltre 10 milioni di dollari ai prezzi attuali.
Il club dei grandi detentori di ETH
L’accumulo monumentale di SharpLink la colloca saldamente nell’élite dei detentori aziendali di crypto. Secondo i dati di EthereumTreasuries.net, l’azienda ora si posiziona come il secondo maggiore detentore aziendale di Ethereum a livello globale, seconda solo a BitMine Immersion e al suo colossale tesoro di 1,7 milioni di ETH.
Ciò posiziona SharpLink davanti ad altre importanti entità pubbliche che hanno abbracciato ether, come The Ether Machine ed ETHZilla, segnalando un profondo voto di fiducia nella sostenibilità a lungo termine dell’asset da parte dei mercati pubblici.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche


Il "terzo mandato" della Fed potrebbe svalutare il dollaro e far decollare le criptovalute

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








