Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Avvertimento dei regolatori dell'UE: rischio di "falsa proprietà" dietro la mania delle azioni tokenizzate

Avvertimento dei regolatori dell'UE: rischio di "falsa proprietà" dietro la mania delle azioni tokenizzate

Techub NewsTechub News2025/09/02 20:24
Mostra l'originale
Per:Techub News

Fonti di riferimento includono il sito ufficiale di ESMA e i relativi rapporti della World Federation of Exchanges: Peter_Techub News. Con l'avanzare della tecnologia blockchain...

Le fonti di riferimento includono il sito ufficiale di ESMA e i relativi rapporti della World Federation of Exchanges

Contenuto organizzato da: Peter_Techub News

 

Con l'applicazione sempre più profonda della tecnologia blockchain nel settore finanziario, le azioni tokenizzate stanno rapidamente attirando l'attenzione del mercato come una nuova classe di asset digitali. Tuttavia, l'European Securities and Markets Authority (ESMA) ha recentemente lanciato un avvertimento, sottolineando che questi asset potrebbero fuorviare gli investitori al dettaglio e causare una crisi di fiducia nel mercato. Sulla base di fonti autorevoli, il seguente contenuto analizza in profondità lo stato attuale e i rischi potenziali delle azioni tokenizzate.

La “illusoria” proprietà delle azioni tokenizzate

Le azioni tokenizzate tracciano il prezzo delle azioni di società quotate tramite la tecnologia blockchain, consentendo agli investitori di partecipare alle negoziazioni di mercato sotto forma di asset digitali. Tuttavia, la direttrice esecutiva di ESMA, Natasha Cazenave, ha sottolineato che molti prodotti di azioni tokenizzate promossi nell'UE non conferiscono agli investitori i diritti tradizionali degli azionisti, come il diritto di voto o i dividendi. Questi prodotti sono solitamente emessi da veicoli a scopo speciale o intermediari, e i token detenuti dagli investitori riflettono solo le fluttuazioni di prezzo delle azioni sottostanti, senza rappresentare una reale partecipazione azionaria.

Cazenave ha sottolineato che questa asimmetria informativa può indurre gli investitori al dettaglio a credere erroneamente di possedere azioni societarie, sovrastimando così la sicurezza e il potenziale di rendimento dell'investimento. Ha avvertito che tale fraintendimento di “proprietà fittizia” potrebbe minacciare la fiducia degli investitori e la stabilità del mercato.

Frenesia globale e preoccupazioni normative

L'ascesa delle azioni tokenizzate coincide con l'accelerazione delle strategie delle piattaforme fintech globali. Piattaforme come Robinhood e Kraken hanno già lanciato prodotti correlati in Europa e altrove, cercando di offrire modalità di trading più flessibili tramite la tokenizzazione, come investimenti frazionari e negoziazione 24/7. Tuttavia, la World Federation of Exchanges (WFE) ha recentemente espresso preoccupazione, invitando le autorità di regolamentazione a rafforzare la supervisione prima che il mercato della tokenizzazione cresca ulteriormente, per prevenire potenziali rischi per gli investitori.

La WFE ha sottolineato che, in caso di ritardo normativo, i prodotti tokenizzati potrebbero esporre gli investitori a perdite imprevedibili, mettendo persino in discussione l'equità del mercato. Le autorità di regolamentazione dell'UE stanno chiaramente monitorando da vicino questo settore, cercando di incoraggiare l'innovazione tecnologica proteggendo al contempo gli interessi degli investitori.

Il potenziale e il divario della tokenizzazione

I sostenitori della tokenizzazione ritengono che questa tecnologia possa rivoluzionare i mercati finanziari tradizionali, riducendo i costi di transazione, aumentando la liquidità degli asset ed espandendo i canali di investimento, rimodellando il modo in cui vengono negoziati asset che vanno dalle azioni agli immobili. Ad esempio, la tokenizzazione consente agli investitori al dettaglio di partecipare a transazioni di asset di alto valore a basso costo, aumentando teoricamente l'inclusività del mercato.

Tuttavia, Cazenave ha sottolineato che i risultati effettivi dei progetti di tokenizzazione attuali sono ben lontani dalle aspettative. Molti progetti sono di piccole dimensioni, con liquidità insufficiente, e il miglioramento dell'efficienza delle negoziazioni non è ancora evidente. Inoltre, la struttura complessa e lo status legale poco chiaro degli asset tokenizzati aumentano ulteriormente l'esposizione al rischio per gli investitori.

Prospettiva asiatica e prospettive future

Anche in Asia, gli asset tokenizzati stanno attirando attenzione. Il recente quadro normativo sugli stablecoin introdotto a Hong Kong (si veda la nuova normativa della Hong Kong Monetary Authority del 1° agosto) offre un percorso di conformità per gli asset tokenizzati, mentre Giappone e Corea stanno esplorando meccanismi simili. Tuttavia, la regolamentazione delle azioni tokenizzate nei mercati asiatici è ancora in una fase iniziale, e gli investitori devono prestare attenzione all'asimmetria informativa e ai rischi di volatilità del mercato.

La posizione normativa dell'UE suona un campanello d'allarme per i mercati globali: il potenziale innovativo delle azioni tokenizzate non può essere ignorato, ma trasparenza e protezione degli investitori restano fondamentali. In futuro, con la maturazione della tecnologia e il perfezionamento della regolamentazione, gli asset tokenizzati potrebbero conquistare una posizione di rilievo nei mercati finanziari globali, ma per ora gli investitori dovrebbero rimanere cauti e privilegiare piattaforme e prodotti regolamentati.

Conclusioni

Le azioni tokenizzate, come frontiera della fintech, offrono opportunità di investimento ma comportano anche rischi significativi. L'avvertimento delle autorità di regolamentazione dell'UE ci ricorda che, mentre si persegue l'innovazione, regole chiare e un'adeguata divulgazione delle informazioni sono fondamentali. Gli investitori che partecipano al mercato della tokenizzazione dovrebbero valutare attentamente le caratteristiche dei prodotti e monitorare gli sviluppi normativi per garantire la tutela dei propri diritti.

Per ulteriori notizie su Web3... scarica l'APP Techub News

Avvertimento dei regolatori dell'UE: rischio di

Scansiona il codice per scaricare l'APP Techub e leggere altre notizie Web



0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

Ritorno ai "pagamenti": dalla Crypto alla TradFi, qual è la narrazione più ampia delle stablecoin?

I commercianti di Yiwu hanno iniziato a utilizzare stablecoin (come USDT) per i pagamenti transfrontalieri, risolvendo i problemi di alto costo e bassa efficienza dei trasferimenti bancari tradizionali. Le stablecoin stanno mostrando vantaggi di basso costo e rapidità di accredito nei pagamenti internazionali, diventando gradualmente una nuova opzione per il commercio globale di piccola scala. Sommario generato da Mars AI. Questo sommario è stato generato dal modello Mars AI e la sua accuratezza e completezza sono ancora in fase di aggiornamento iterativo.

MarsBit2025/09/03 04:27
Ritorno ai "pagamenti": dalla Crypto alla TradFi, qual è la narrazione più ampia delle stablecoin?