NIO crolla di oltre il 4% dopo i risultati: perdita netta di 4,995 miliardi di yuan nel secondo trimestre, margine di profitto lordo sui veicoli in calo dell’1,9% su base annua
Il 2 settembre, NIO ha registrato un calo superiore al 4% dopo la pubblicazione dei risultati, con una perdita netta nel secondo trimestre di 4.995 miliardi di RMB e un margine di profitto lordo sui veicoli pari al 10,3%, in calo di 1,9 punti percentuali su base annua.
Notizie correlate:
NIO Inc. ha pubblicato il 2 settembre 2025 il bilancio trimestrale non auditato relativo al secondo trimestre conclusosi il 30 giugno 2025.
Ricavi e profitti: i ricavi totali del secondo trimestre sono stati di 19.009 milioni di RMB (RMB19,008.7 milioni), con una crescita del 9,0% su base annua; il profitto lordo è stato di 1.898 milioni di RMB, in aumento del 12,4% su base annua; il margine di profitto lordo è stato del 10,0%, in crescita di 0,3 punti percentuali su base annua. La perdita per azione (EPS) secondo i principi GAAP è stata di 2,31 RMB, in miglioramento rispetto ai 2,50 RMB dello stesso periodo dell’anno precedente; la perdita per azione non-GAAP è stata di 1,85 RMB, rispetto ai 2,21 RMB dell’anno precedente. La perdita netta del secondo trimestre è stata di 4.995 miliardi di RMB, in diminuzione dell’1,0% su base annua; la perdita netta non-GAAP è stata di 4.127 miliardi di RMB, in diminuzione del 9,0% su base annua.
Per settore: i ricavi dalla vendita di veicoli sono stati di 16.136 miliardi di RMB, in crescita del 2,9% su base annua; altri ricavi da vendite sono stati di 2.873 miliardi di RMB, in crescita del 62,6% su base annua. Il margine di profitto lordo sui veicoli è stato del 10,3%, in calo di 1,9 punti percentuali su base annua.
Performance operativa: nel secondo trimestre sono stati consegnati 72.056 veicoli, con un aumento del 25,6% su base annua; di questi, il marchio NIO ha consegnato 47.132 veicoli, il marchio ONVO 17.081 veicoli e il marchio FIREFLY 7.843 veicoli. Alla fine del periodo, la liquidità, equivalenti di cassa, liquidità vincolata, investimenti a breve termine e depositi a lungo termine ammontavano complessivamente a 27,2 miliardi di RMB.
Previsioni per il prossimo trimestre:
L’azienda prevede di consegnare tra 87.000 e 91.000 veicoli nel terzo trimestre del 2025, con una crescita su base annua compresa tra il 40,7% e il 47,1%; i ricavi totali previsti sono tra 21.812 e 22.876 milioni di RMB (RMB21,812–22,876 milioni), con una crescita su base annua compresa tra il 16,8% e il 22,5%.
Dichiarazioni dei dirigenti:
William Bin Li (fondatore, presidente e CEO) ha dichiarato che le consegne del secondo trimestre sono aumentate del 25,6% su base annua e che la risposta del mercato a ONVO L90 e al nuovo ES8 ha rafforzato la dinamica delle vendite; sulla base della domanda, l’azienda prevede che le consegne del terzo trimestre raggiungeranno tra 87.000 e 91.000 unità, un nuovo record storico. La sua opinione sottolinea la domanda incrementale derivante dal lancio di nuovi prodotti e dalla copertura multi-brand.
William Bin Li ha inoltre sottolineato che l’esperienza dei prodotti ONVO L90 e del nuovo ES8 è stata riconosciuta dagli utenti e che, grazie al vantaggio strategico a lungo termine della rete di sostituzione e ricarica delle batterie e alla strategia multi-brand, l’azienda punta a rimodellare la competitività nel segmento dei grandi SUV a tre file, promuovendo la penetrazione dei BEV. Questa affermazione è coerente con il contributo multi-brand e il miglioramento sequenziale del margine lordo osservati nella struttura delle consegne del secondo trimestre.
Stanley Yu Qu (Chief Financial Officer) ha dichiarato che le misure di riduzione dei costi e di aumento dell’efficienza avviate dal secondo trimestre hanno già dato risultati, con una riduzione superiore al 30% della perdita operativa non-GAAP escludendo i costi di ottimizzazione organizzativa. Ha sottolineato che l’azienda si sta avvicinando a un punto di svolta nella struttura finanziaria e che la performance operativa mostra una dinamica positiva. Questa valutazione è coerente con la riduzione sequenziale del 32,1% della perdita operativa non-GAAP nel secondo trimestre.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Ritorno ai "pagamenti": dalla Crypto alla TradFi, qual è la narrazione più ampia delle stablecoin?
I commercianti di Yiwu hanno iniziato a utilizzare stablecoin (come USDT) per i pagamenti transfrontalieri, risolvendo i problemi di alto costo e bassa efficienza dei trasferimenti bancari tradizionali. Le stablecoin stanno mostrando vantaggi di basso costo e rapidità di accredito nei pagamenti internazionali, diventando gradualmente una nuova opzione per il commercio globale di piccola scala. Sommario generato da Mars AI. Questo sommario è stato generato dal modello Mars AI e la sua accuratezza e completezza sono ancora in fase di aggiornamento iterativo.

【Thread in inglese】Da Sony a Toyota, perché tutti vogliono costruire la propria blockchain?
Comprendere le nuove tendenze delle criptovalute dal prezzo di apertura record di WLFI
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








