Indagine Citi: le istituzioni di custodia diventeranno la forza trainante della tokenizzazione degli asset finanziari tradizionali
Secondo quanto riportato da Jinse Finance, Citi Securities Services ha pubblicato un nuovo white paper basato su un sondaggio condotto su 537 partecipanti al mercato, dal quale emerge che gli intervistati prevedono che entro il 2030 circa il 10% del volume delle transazioni sarà tokenizzato, mentre le istituzioni di custodia sono considerate una forza chiave per promuovere la tokenizzazione. L'indagine indica che il 63% delle istituzioni prevede di utilizzare più blockchain contemporaneamente entro il 2030 e ritiene che le istituzioni di custodia possano realizzare la connessione cross-chain. Tuttavia, questa preferenza potrebbe cambiare in futuro. L'indagine annuale di Citi mostra che la percezione del mercato riguardo alle categorie di asset digitali sta cambiando in modo significativo: lo scorso anno, gli intervistati ritenevano che quasi il 60% degli asset digitali in più rapida crescita entro il 2030 sarebbero stati asset privati/alternativi tokenizzati e criptovalute.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Dati: L'attuale indice di paura e avidità delle criptovalute è 56, indicando uno stato di avidità.
In tendenza
AltroAnalisi: le intenzioni di richiesta della licenza per stablecoin a Hong Kong superano di gran lunga le aspettative, la Hong Kong Monetary Authority potrebbe emettere ulteriori licenze in futuro.
Il funzionario della Banca Centrale Europea Dolenc: la prossima mossa della BCE potrebbe essere un taglio dei tassi o un aumento dei tassi.
Prezzi delle criptovalute
Altro








