Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
La spinta dell'India verso le criptovalute: bilanciare l'innovazione con la responsabilità globale

La spinta dell'India verso le criptovalute: bilanciare l'innovazione con la responsabilità globale

ainvest2025/09/03 02:53
Mostra l'originale
Per:Coin World

- L'India adotterà standard globali di reporting sulle criptovalute attraverso regole allineate al FATF che richiedono ai VASP di raccogliere e condividere i dati delle transazioni con le autorità di regolamentazione. - Le nuove normative impongono agli exchange di criptovalute di fornire i dettagli del mittente e del destinatario all'Unità di Informazione Finanziaria per contrastare il riciclaggio di denaro secondo la Travel Rule del FATF. - Un sistema di licenze proposto mira a bilanciare l'innovazione con la supervisione, riflettendo i modelli normativi di Stati Uniti e Unione Europea, affrontando al contempo i costi di conformità per le aziende più piccole. - Gli esperti del settore sostengono il rafforzamento delle misure.

L'India si prepara ad adottare standard internazionali per la segnalazione delle criptovalute, allineando il proprio quadro normativo agli sforzi globali volti a migliorare la trasparenza e a combattere le attività finanziarie illecite. Il governo indiano, in coordinamento con il Financial Action Task Force (FATF), sta finalizzando politiche che richiederanno ai virtual asset service providers (VASPs) di raccogliere e condividere dati dettagliati sulle transazioni con gli organismi di regolamentazione. Questa iniziativa riflette la crescente consapevolezza dell'India della necessità di bilanciare l'innovazione nel settore degli asset digitali con l'imperativo dell'integrità finanziaria [1].

Secondo il quadro proposto, tutti gli exchange di criptovalute e i wallet provider operanti in India saranno obbligati a mantenere registri delle informazioni del mittente e del destinatario per ogni transazione. Queste entità dovranno inoltre presentare regolarmente rapporti alla Financial Intelligence Unit (FIU), che sarà responsabile dell'individuazione e della segnalazione di attività sospette. L'iniziativa fa parte della più ampia strategia dell'India per conformarsi alla "Travel Rule" del FATF, che mira a prevenire l'uso improprio degli asset digitali per il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo [2].

L'applicazione di queste nuove regole dovrebbe avere un impatto significativo sulle operazioni sia dei fornitori di servizi di criptovalute nazionali che stranieri. La conformità richiederà investimenti sostanziali in tecnologia e formazione del personale per garantire che i VASPs soddisfino i nuovi requisiti di segnalazione. Sebbene alcuni operatori del settore abbiano espresso preoccupazione per il possibile onere sulle piccole e medie imprese, i funzionari hanno sottolineato che i benefici a lungo termine di un ecosistema finanziario più sicuro e trasparente supereranno i costi iniziali [3].

Oltre alla conformità normativa, il governo indiano sta lavorando anche a un quadro giuridico completo per le criptovalute. Sebbene in passato sia stato discusso un divieto totale delle criptovalute private, gli sviluppi recenti suggeriscono un approccio più sfumato. Il governo starebbe valutando un sistema di licenze che consentirebbe alle entità conformi di operare in un ambiente regolamentato. Questo approccio rispecchierebbe le strategie adottate da paesi come gli Stati Uniti e l'Unione Europea, dove i modelli di licenza vengono utilizzati per integrare gli asset digitali nel più ampio sistema finanziario [4].

Gli osservatori del settore hanno accolto con favore l'orientamento del governo verso un ambiente normativo più strutturato. Secondo alcuni analisti, i nuovi requisiti di segnalazione aiuteranno a ristabilire la fiducia del pubblico nel settore delle criptovalute, incoraggiando anche gli investitori istituzionali a entrare nel mercato. Tuttavia, ci sono anche richieste affinché il governo garantisca che le normative rimangano sufficientemente flessibili da adattarsi ai rapidi progressi tecnologici e alla natura in evoluzione dell'ecosistema crypto [5].

L'attuazione di queste regole è attualmente in corso, con la prima serie di linee guida che dovrebbe essere pubblicata nei prossimi mesi. Una volta applicati, i nuovi standard non solo miglioreranno l'allineamento dell'India con le normative finanziarie globali, ma posizioneranno anche il paese come attore responsabile nel panorama in rapida evoluzione degli asset digitali. Mentre il governo continua a perfezionare il proprio approccio, una stretta collaborazione tra regolatori, partecipanti del settore e partner internazionali sarà essenziale per raggiungere il giusto equilibrio tra innovazione e sicurezza [6].

Fonte:

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

Previsione del prezzo di Ethereum (ETH) per il 18 settembre

Il prezzo di Ethereum si mantiene sopra i $4,490 mentre i $4,665 restano la resistenza da superare per un possibile rialzo verso i $4,850. I flussi on-chain mostrano afflussi per 25.7 milioni di dollari, ma la tendenza di accumulo più ampia continua poiché i saldi sugli exchange rimangono bassi. I pattern ciclici e i pareri positivi alimentano l’ottimismo, con gli analisti che puntano ai $5,000 se ETH supera la barriera dei $4,665.

CoinEdition2025/09/17 08:05
Previsione del prezzo di Ethereum (ETH) per il 18 settembre

Data Insight: Panorama delle Stablecoin Locali nel Sud-est asiatico nel Q2 2025

Le stablecoin non ancorate al dollaro hanno il potenziale di migliorare il commercio transfrontaliero e l'inclusione finanziaria nel Sud-est asiatico. Tuttavia, fattori come la frammentazione normativa, la volatilità valutaria, i rischi di cybersicurezza e infrastrutture digitali disomogenee devono essere gestiti con attenzione per raggiungere uno sviluppo sostenibile.

BlockBeats2025/09/17 07:45
Data Insight: Panorama delle Stablecoin Locali nel Sud-est asiatico nel Q2 2025

Helius ha raccolto 500 milioni di dollari per acquistare SOL, ma ora la comunità di Solana vuole solo che cambi nome

Recentemente, la società quotata negli Stati Uniti Helius Medical Technologies (HSDT) ha annunciato di aver completato un finanziamento privato da 500 milioni di dollari e di voler trasformarsi in una società di tesoreria di asset digitali focalizzata su Solana (SOL). Tuttavia, questa notizia ha suscitato grandi controversie nella comunità di Solana, a causa della somiglianza del nome con un'altra nota società di infrastrutture dell'ecosistema Solana, Helius.

Chaincatcher2025/09/17 07:35
Helius ha raccolto 500 milioni di dollari per acquistare SOL, ma ora la comunità di Solana vuole solo che cambi nome