- Bitcoin sta sfidando una tendenza ribassista di due settimane sul grafico giornaliero
- Una chiusura giornaliera sopra la trendline potrebbe confermare una rottura
- Un retest dopo la rottura potrebbe rafforzare il sentiment rialzista
Bitcoin torna sotto i riflettori mentre tenta di uscire da una tendenza ribassista giornaliera che dura da due settimane. La criptovaluta di punta, che recentemente ha visto una combinazione di pressione ribassista e indecisione del mercato, sta ora testando una trendline cruciale che potrebbe determinare la sua prossima mossa.
Una rottura di questo pattern, se confermata, potrebbe segnalare un potenziale cambiamento di momentum—possibilmente innescando un’ondata rialzista nel breve e medio termine. Ma i trader osservano con attenzione: non si tratta solo della rottura—conta la chiusura giornaliera.
La conferma dipende da chiusura giornaliera e retest
Perché Bitcoin possa confermare una rottura riuscita, gli analisti suggeriscono che sia necessaria una chiusura giornaliera sopra la trendline discendente. Questo dimostrerebbe una pressione d’acquisto sostenuta e segnalerebbe che i ribassisti potrebbero perdere il controllo.
Inoltre, un retest post-rottura della linea di tendenza ribassista potrebbe servire come una potente conferma. Se BTC torna sulla trendline e la mantiene come supporto, rafforzerebbe l’idea che la rottura sia genuina e non un falso movimento.
Questi segnali tecnici sono seguiti da vicino sia dai trader che dagli investitori a lungo termine, soprattutto considerando la tendenza storica di Bitcoin a compiere movimenti bruschi dopo periodi di trading in range ristretto.
Cosa significa questo per i mercati crypto
L’azione del prezzo di Bitcoin spesso detta il tono per l’intero mercato crypto. Una rottura confermata potrebbe rinvigorire la fiducia degli investitori e innescare rally tra gli altcoin. Al contrario, il mancato mantenimento sopra la trendline potrebbe segnalare ulteriore consolidamento o persino una rinnovata pressione ribassista.
Come sempre, è necessaria cautela. Con il mercato che sta ancora digerendo fattori macroeconomici e movimenti legati agli ETF, è saggio attendere una conferma chiara prima di prendere decisioni importanti.
Leggi anche:
- I Whale di Dogecoin mostrano segnali contrastanti in mezzo all’incertezza dei prezzi
- I rialzisti di ETH devono difendere il segnale di rottura dell’OBV
- xStocks lancia su Ethereum con 60 azioni tokenizzate
- Il mercato crypto pronto per un pump parabolico dopo settembre
- Bitcoin rompe la resistenza: rally degli altcoin all’orizzonte?