Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Il semplice wallet è diventato il gateway unificato del Web3

Il semplice wallet è diventato il gateway unificato del Web3

Daily HodlDaily Hodl2025/09/03 06:10
Mostra l'originale
Per:by Joseph Kennedy
HodlX Guest Post   Invia il tuo post
 

Nel 2025, il Web3 è in parte caratterizzato da una proliferazione di blockchain, ognuna con punti di forza ed ecosistemi unici. Questo può sembrare positivo sulla carta, ma questo livello di frammentazione causa notevoli attriti per gli utenti. Molteplici wallet, bridge e token di gas disconnettono ciò che dovrebbe essere un'esperienza utente davvero fluida.

Esiste una soluzione. L’astrazione della chain offre un modo per trasformare i wallet crypto in gateway universali e senza soluzione di continuità che nascondono tutte le complessità sottostanti delle blockchain. Il risultato ci porta verso interfacce di wallet unificate con una UX pulita e chain-agnostica (vedere tutte le coin su tutte le chain in ogni momento). Questo approccio popolarizzerà il concetto di rendere invisibili le attività blockchain complesse, guidandoci verso una nuova UX in cui gli utenti possono concentrarsi sulle applicazioni e sui loro benefici tangibili.

L’interoperabilità è una componente cruciale

In un ambiente multi-chain, agli utenti è richiesto di gestire molteplici tecnologie diverse per mantenere il motore in funzione. Devono navigare tra wallet separati, Remote Procedure Call (un modo per avviare azioni su reti esterne) e diversi asset di criptovalute sia su blockchain Layer 1 (Ethereum, Solana ecc.) che Layer 2 (ad esempio, Polygon, Arbitrum). È molto a cui pensare solo per godere appieno del Web3, motivo per cui forse così poche persone vanno oltre la superficie.

Questa frammentazione intrinseca ha anche portato a costose commissioni di bridging, lunghi tempi di attesa, slippage di prezzo e frammentazione della liquidità. Tutti questi problemi sono aggravati dalla necessità comune di dover fare bridge dei fondi due volte e gestire il gas su entrambe le chain per completare una transazione end-to-end.

Il problema della frammentazione della liquidità è particolarmente preoccupante perché aggrava significative inefficienze economiche sia per gli utenti che per i protocolli. Se la liquidità è troppo dispersa, l’efficienza del trading, il lending e la funzionalità del mercato ne risentono direttamente. Fortunatamente, ciò implica che il successo dell’astrazione della chain può non solo offrire grandi vantaggi in termini di esperienza utente, ma anche favorire una maggiore efficienza del capitale e profondità di mercato in tutto l’ecosistema. Una situazione vantaggiosa per tutti.

Interazioni cross-chain più semplici

Il successo dell’astrazione della chain non è garantito. Per realizzare il suo potenziale nel rendere invisibile la complessità multi-chain, i builder hanno molto lavoro da fare. Devono progettare interfacce di wallet unificate, garantire un routing delle transazioni fluido tra le chain senza interferenza dell’utente (atomic swap contro bridging manuale), integrare livelli condivisi di identità e autenticazione (DID e VC) e risolvere il problema dell’astrazione del gas cross-chain. Se tutto ciò verrà raggiunto, gli utenti interagiranno felicemente con qualsiasi chain, da qualsiasi app, usando una sola identità e interfaccia. La corsa è iniziata.

Quell’esperienza Web3 senza soluzione di continuità suona ideale, e alcuni progetti hanno già risolto parti dell’equazione. Tuttavia, una soluzione completa deve ancora emergere e raggiungere l’adozione di massa. Sebbene esistano delle barriere, i builder devono continuare a pensare fuori dagli schemi, mentre gli utenti continuano a sognare il futuro del Web3.

Il ruolo dei wallet crypto nella DeFi avanzata e nel metaverso

L’astrazione della chain risolve il problema della frammentazione, consentendo agli utenti di ridurre il proprio toolkit a un solo software. Il problema è: il loro wallet fa tutto ciò che sperano possa fare? I wallet crypto sono costretti ad adattarsi rapidamente, soprattutto perché sono nella posizione migliore per diventare il centro nevralgico e il gateway intelligente e unificato tra le persone e il mondo decentralizzato del Web3. Hanno già una solida base di fiducia, utenti e sicurezza avanzata.

Questa evoluzione forzata richiederà salti di UX che consentano funzionalità più potenti e interazioni intuitive, per persone di tutti i livelli di competenza tecnica. Non c’è luogo dove questo sia più vero che nella DeFi, dove il wallet deve diventare un centro di comando per strategie finanziarie complesse.

Con l’adozione della chain-agnosticism, maturerà la capacità di prendere decisioni strategiche, permettendo nuovi movimenti multi-step intriganti. Ipoteticamente, un utente potrebbe fornire liquidità in una DEX basata su Solana e utilizzare i token di liquidità risultanti per un prestito su un protocollo di lending basato su Ethereum, tutto in un’unica interfaccia. Questo esempio è solo la punta dell’iceberg; i trader avanzati pianificheranno strategie anni luce avanti.

Il metaverso è un altro settore che beneficia dei wallet astratti dalla chain, che possono fungere da passaporto per l’esplorazione. In teoria, terreni virtuali, avatar e oggetti digitali potrebbero tutti esistere nello stesso wallet che autentica la tua presenza, verifica la proprietà degli asset e facilita transazioni trustless. Lo stesso avatar, identità e fondi dovrebbero un giorno funzionare interoperabilmente in ogni metaverso, senza bisogno di scambiare o cambiare.

Finalmente, un navigatore per il Web decentralizzato

Con le esigenze richieste ai costruttori di wallet così chiaramente definite, gli ottimisti sentiranno che il futuro multi-chain sta passando da concetto distante a realtà presente. L’astrazione della chain, l’interoperabilità e le interfacce unificate saranno al centro di questa storia, mantenendo le promesse future di interazione senza sforzo e autentica libertà decentralizzata.

È sorprendente quanto il semplice wallet crypto sia arrivato lontano. Un tempo solo un caveau passivo per conservare, inviare e ricevere fondi, ora sta intraprendendo una nuova missione per diventare il centro essenziale di tutto.

Joseph Kennedy è passato dalle Tecnologie Sostenibili alle Tecnologie Blockchain nel 2017, dopo essersi innamorato dei principi decentralizzati e aver iniziato a costruire per le persone reali. Il suo lavoro di scrittura lo ha portato in tutto il mondo e in posizioni senior presso alcune delle migliori agenzie di marketing e PR Web3 del mondo.
 

Immagine generata: DALLE3

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

Previsione del prezzo di Ethereum (ETH) per il 18 settembre

Il prezzo di Ethereum si mantiene sopra i $4,490 mentre i $4,665 restano la resistenza da superare per un possibile rialzo verso i $4,850. I flussi on-chain mostrano afflussi per 25.7 milioni di dollari, ma la tendenza di accumulo più ampia continua poiché i saldi sugli exchange rimangono bassi. I pattern ciclici e i pareri positivi alimentano l’ottimismo, con gli analisti che puntano ai $5,000 se ETH supera la barriera dei $4,665.

CoinEdition2025/09/17 08:05
Previsione del prezzo di Ethereum (ETH) per il 18 settembre

Data Insight: Panorama delle Stablecoin Locali nel Sud-est asiatico nel Q2 2025

Le stablecoin non ancorate al dollaro hanno il potenziale di migliorare il commercio transfrontaliero e l'inclusione finanziaria nel Sud-est asiatico. Tuttavia, fattori come la frammentazione normativa, la volatilità valutaria, i rischi di cybersicurezza e infrastrutture digitali disomogenee devono essere gestiti con attenzione per raggiungere uno sviluppo sostenibile.

BlockBeats2025/09/17 07:45
Data Insight: Panorama delle Stablecoin Locali nel Sud-est asiatico nel Q2 2025

Helius ha raccolto 500 milioni di dollari per acquistare SOL, ma ora la comunità di Solana vuole solo che cambi nome

Recentemente, la società quotata negli Stati Uniti Helius Medical Technologies (HSDT) ha annunciato di aver completato un finanziamento privato da 500 milioni di dollari e di voler trasformarsi in una società di tesoreria di asset digitali focalizzata su Solana (SOL). Tuttavia, questa notizia ha suscitato grandi controversie nella comunità di Solana, a causa della somiglianza del nome con un'altra nota società di infrastrutture dell'ecosistema Solana, Helius.

Chaincatcher2025/09/17 07:35
Helius ha raccolto 500 milioni di dollari per acquistare SOL, ma ora la comunità di Solana vuole solo che cambi nome