Reflect Money lancia USDC+ su Solana e raccoglie 3,75 milioni di dollari
Contenuti
Toggle- Riepilogo rapido:
- Risolvere il dilemma del rendimento delle stablecoin
- Sostegno strategico e prospettive di crescita
Riepilogo rapido:
- Reflect Money raccoglie 3,75 milioni di dollari guidata da a16z Crypto per la sua nuova stablecoin USDC+ su Solana.
- USDC+ mira ad aumentare l'efficienza del capitale on-chain catturando direttamente i rendimenti della blockchain.
- Le stablecoin Reflect eliminano asset inattivi e intermediari, offrendo fino a 100 volte l'efficienza del capitale.
Reflect Money, un protocollo di stablecoin di nuova generazione, ha ufficialmente lanciato la sua stablecoin di punta con rendimento, USDC+, sulla blockchain Solana, assicurandosi al contempo 3,75 milioni di dollari in finanziamenti. La raccolta di capitale è stata guidata da a16z Crypto CSX e ha visto la partecipazione di Solana Ventures, Equilibrium, Big Brain VC e Colosseum, segnalando una forte fiducia istituzionale nella visione del protocollo di migliorare l'efficienza finanziaria on-chain.
Presentiamo Reflect Money, il protocollo di stablecoin ad alta efficienza di capitale.
Oggi annunciamo una raccolta di 3,75 milioni di dollari guidata da @a16zcrypto CSX insieme al lancio della nuova stablecoin con rendimento di punta di @solana: USDC+. pic.twitter.com/9NiWgUcgB6
— Reflect (@reflectmoney) 2 settembre 2025
Risolvere il dilemma del rendimento delle stablecoin
Reflect Money affronta un problema di lunga data nella finanza decentralizzata: l'inefficienza delle stablecoin on-chain. La maggior parte delle stablecoin attualmente dipende dai tassi d'interesse generati tramite sistemi di custodia off-chain, limitando la loro capacità di sfruttare appieno i rendimenti nativi della blockchain. Le stablecoin Reflect mirano a eliminare questo collo di bottiglia consentendo a utenti e sviluppatori di guadagnare rendimento direttamente dai primitivi della blockchain senza intermediari, trasformando di fatto asset inattivi in capitale produttivo.
Secondo il team, il protocollo consente un notevole aumento dell'efficienza del capitale fino a 100 volte rispetto ai meccanismi tradizionali delle stablecoin. Gli utenti possono ora impiegare asset in strategie on-chain in modo fluido, catturando rendimenti che in precedenza richiedevano sistemi intermediati o finanziamenti off-chain.
Sostegno strategico e prospettive di crescita
Il lancio di USDC+ arriva in un momento cruciale mentre la finanza decentralizzata cerca modelli di stablecoin più sofisticati ed efficienti. Integrando la funzionalità di rendimento direttamente nella stablecoin stessa, Reflect Money posiziona USDC+ come soluzione sia per gli utenti individuali che per gli sviluppatori che costruiscono prodotti DeFi su Solana.
I 3,75 milioni di dollari raccolti saranno utilizzati per accelerare l'adozione, espandere le funzionalità del protocollo e migliorare l'infrastruttura di liquidità. Investitori come a16z Crypto CSX e Solana Ventures sostengono l'ambizione di Reflect Money di ridefinire l'efficienza del capitale, offrendo un ecosistema di stablecoin più produttivo e liquido che si allinea ai principi della finanza nativa della blockchain.
In un altro sviluppo, World Liberty Financial (WLFI) ha lanciato la sua stablecoin ancorata al dollaro statunitense, USD1, su Solana, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 2,2 miliardi di dollari in meno di 90 giorni, sottolineando la rapida crescita delle stablecoin su blockchain ad alta capacità di elaborazione.
Prendi il controllo del tuo portafoglio crypto con MARKETS PRO, la suite di strumenti analitici di DeFi Planet.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche



In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








