Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto

Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto

BeInCryptoBeInCrypto2025/09/03 16:36
Mostra l'originale
Per:Ananda Banerjee

Settembre è da tempo il mese più debole per le criptovalute, con Bitcoin ed Ethereum che spesso subiscono cali. Nel 2025, nuovi massimi storici, flussi di ETF e tagli dei tassi creano uno scenario diverso. Tuttavia, l’alta offerta di profitto e le tendenze deboli dell’auto-custodia suggeriscono ancora cautela, con Bitcoin in una posizione migliore rispetto a Ethereum.

Settembre ha da tempo una cattiva reputazione nel mondo crypto. Sia Bitcoin che Ethereum hanno ripetutamente vacillato durante questo mese, con la storia che mostra forti ribassi o performance fiacche. È ampiamente considerato il mese più debole per le criptovalute, ma il 2025 appare diverso sotto diversi aspetti: entrambi gli asset hanno recentemente toccato nuovi massimi storici, i flussi degli ETF ora modellano la liquidità di mercato e i tagli dei tassi sono di nuovo sul tavolo.

La domanda è se la debolezza di settembre peserà ancora una volta sulle crypto, o se questo ciclo sia cambiato. E se questi due pilastri delle criptovalute — Bitcoin ed Ethereum — si muoveranno ancora insieme, sia in tempi buoni che cattivi. O se ci sarà un cambio di destino per uno di loro?

Le riserve sugli exchange e i prelievi raccontano una storia mista

Le riserve di Bitcoin sugli exchange sono diminuite di circa il 18,3% rispetto a settembre scorso, mentre quelle di Ethereum sono scese di circa il 10,3%. Questo è interessante, considerando che entrambi gli asset stanno attualmente scambiando molto vicino ai loro massimi storici.

Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto image 0Bitcoin Exchange Reserves: CryptoQuant

Entrambi indicano tendenze di accumulo a lungo termine, poiché meno monete restano sugli exchange pronte per essere vendute.

Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto image 1Ethereum Exchange Reserves: CryptoQuant

Tuttavia, gli indirizzi di prelievo dipingono un quadro più complesso.

Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto image 2Ethereum Withdrawing Addresses: CryptoQuant

Gli indirizzi di prelievo di Ethereum sono saliti da 53.333 nel 2024 a oltre 60.000 quest'anno, rafforzando la tesi rialzista di una maggiore auto-custodia e accumulo.

Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto image 3Bitcoin Withdrawing Addresses: CryptoQuant

Bitcoin, invece, ha visto gli indirizzi di prelievo scendere bruscamente da 35.347 lo scorso anno a soli 11.967 al momento della pubblicazione, mostrando una preferenza più debole per l’auto-custodia e una domanda di accumulo potenzialmente più morbida, per ora. Ma c’è di più in questa situazione.

Anche se la domanda di accumulo di Bitcoin sembra debole sulla carta, lascia spazio a una crescita dei prezzi se dovesse arrivare un driver positivo come i tagli dei tassi di settembre 2025. Con la storia di afflussi ETF più forti per Bitcoin a settembre rispetto a Ethereum, il basso numero di indirizzi di prelievo potrebbe essere meno un segno di debolezza e più una preparazione alla domanda in arrivo.

L’offerta in profitto e il rischio di pressione di vendita incombono su entrambi

Sia Bitcoin che Ethereum ora mostrano una percentuale molto più alta di offerta in profitto rispetto a un anno fa. Per Bitcoin, la quota è salita dal 76,91% di settembre 2024 all’88,17% di settembre 2025. La percentuale di Ethereum è salita ancora di più, dal 73,83% al 92,77%.

Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto image 4BTC Percent Supply In Profit: Glassnode

Questo significa che la maggior parte dei detentori sta seduta su guadagni, storicamente una situazione che incoraggia la presa di profitto.

Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto image 5ETH Supply In Profit: Glassnode

Con entrambi gli asset vicini ai massimi storici durante quello che di solito è il mese più debole per le crypto, settembre potrebbe vedere una maggiore pressione di vendita — a meno che non sia compensata da afflussi strutturali altrove. E guardando solo i numeri, ETH rimane un caso ad alto rischio.

Gli ETF aggiungono una nuova dimensione nel 2025

Quest’anno introduce una variabile che i precedenti settembre non avevano su questa scala: i flussi degli ETF. Dal lancio, i Bitcoin ETF hanno raccolto circa 54,5 miliardi di dollari in afflussi totali, mentre gli Ethereum ETF — il prodotto più recente — hanno raccolto circa 13,3 miliardi di dollari.

Negli ultimi 30 giorni, gli Ethereum ETF hanno visto afflussi netti per 4,08 miliardi di dollari, rispetto a deflussi per 920 milioni di dollari per i Bitcoin ETF. Questo contrasto ha portato molti a dire che ETH sta vincendo in questo ciclo.

Ethereum sta mangiando Bitcoin a pranzo Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto image 6Ultimi 30 giorni:Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto image 7 ETH ETF netflow +4.08BBitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto image 8 BTC ETF netflow -920M pic.twitter.com/90bh2IeATv

— Maartunn (@JA_Maartun) August 29, 2025

Ma analizzando i dati di settembre emerge una storia diversa. Per settembre 2025 finora, gli Ethereum ETF sono già in rosso con quasi 135 milioni di dollari di deflussi netti.

Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto image 9BTC Spot ETF History: SoSo Value

Questo ripete una tendenza simile a quella di settembre scorso, anch’esso negativo. Bitcoin, al contrario, ha iniziato questo settembre con 332 milioni di dollari di afflussi netti, simile a settembre 2024, quando i BTC ETF hanno registrato 1,26 miliardi di dollari di guadagni.

Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto image 10ETH Spot ETF Trends: SoSo Value

Questo schema suggerisce che settembre e i tagli dei tassi hanno costantemente favorito BTC rispetto a ETH per quanto riguarda i flussi degli ETF. Anche con i grandi afflussi estivi di ETH, il suo storico di settembre mostra debolezza.

Come ha detto Jeff Dorman:

“BTC è oro, ma a pochi interessa l’oro. ETH è un app store — e investire in tecnologia è un mercato più grande, ha detto su X”

Questo aiuta a spiegare perché ETH ha attirato capitali di crescita. Tuttavia, nel mese più debole per le crypto, i flussi strutturali continuano a pendere verso Bitcoin. Questa possibilità è ciò di cui abbiamo discusso prima nella sezione ‘Attività di Prelievo’.

Il rapporto ETH/BTC e la dominanza di mercato indicano forza in Bitcoin

Il rapporto ETH/BTC è sceso da 0,043 lo scorso settembre a 0,038 oggi.

Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto image 11ETH/BTC Ratio: TradingView

Questo calo mostra che Ethereum sta sottoperformando rispetto a Bitcoin nonostante lo slancio degli ETF, anno su anno.

Nel frattempo, la dominanza di Bitcoin è salita dal 57,46% al 58,82% nello stesso periodo, mentre quella di Ethereum è scesa dal 15,02% al 13,79%.

Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto image 12Ethereum Dominance Chart: TradingView

In altre parole, anche con Ethereum che mostra flussi ETF migliori nel breve termine, Bitcoin continua a mantenere la leadership strutturale.

Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto image 13Bitcoin Dominance: TradingView

Questo rafforza il motivo per cui i mercati considerano ancora BTC come il benchmark di rischio, soprattutto nel mese più debole per le crypto.

Il potenziale di short squeeze pende verso Bitcoin

Un altro elemento di breve termine sono i dati sulle liquidazioni. Nel periodo di 30 giorni, Bitcoin ha 5,24 miliardi di dollari in posizioni short contro solo 1,83 miliardi di long. Questo squilibrio aumenta la possibilità di uno short squeeze se i prezzi dovessero salire.

Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto image 14BTC Liquidation Map: Coinglass

Ethereum appare più bilanciato, con 6,55 miliardi di dollari in short e 6,10 miliardi in long.

Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto image 15ETH Liquidation Map: Coinglass

Questa inclinazione suggerisce che se settembre dovesse produrre una sorpresa rialzista durante quello che di solito è il mese più debole per le crypto, Bitcoin è meglio posizionato per un forte rally dovuto a liquidazioni forzate.

Anche la Community su X ritiene che i derivati siano la chiave a settembre:

Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto image 16 Aspettative di settembre vs. realtà Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto image 17Tutti stanno ripetendo la stessa narrativa in questo momento: “Settembre è sempre rosso.”Questa mentalità è esattamente il motivo per cui la maggior parte dei trader finirà dalla parte sbagliata.Ecco la verità:– Sì, storicamente settembre è stato debole.– Ma i mercati non… pic.twitter.com/PVkbr3RTNP

— CryptoStrix (@CryptoStrixx) August 30, 2025

Gli analisti avvertono ancora di volatilità

Nonostante questi scenari, le previsioni degli analisti restano caute. Per Bitcoin, avvertono che il mancato mantenimento del supporto a 107.557 dollari potrebbe aprire una correzione più profonda verso 103.931 dollari, anche se rimane possibile un rialzo se la resistenza vicino a 111.961 dollari viene superata.

Per Ethereum, la situazione è altrettanto incerta. Gli analisti indicano una resistenza intorno a 4.579 dollari e rischi al ribasso se il prezzo chiude sotto i 4.156 dollari. Un movimento laterale e volatile rimane lo scenario base, rafforzato dall’elevata offerta in profitto e dalla divergenza nei segnali RSI. In poche parole, la pressione di vendita supererebbe ancora i tentativi di rally se la solita narrativa di settembre dovesse mantenersi.

Prospettive di settembre: il mese più debole per le crypto, ma il contesto è cambiato

Settembre è spesso stato il mese più debole per le crypto, con BTC ed ETH che mostrano entrambi pessimi precedenti. I rari guadagni nel 2023 e 2024 hanno fatto poco per cambiare questa tendenza.

Settembre è solitamente un mese ribassista per Ethereum.Questa volta sarà diverso? pic.twitter.com/wKYdOcOHPh

— Mister Crypto (@misterrcrypto) September 1, 2025

Nel 2025, la situazione appare diversa: entrambe le monete sono vicine ai massimi storici, gli ETF guidano i flussi e si prevede un altro taglio dei tassi. L’ultimo taglio dei tassi di settembre — una mossa da 50 bps nel 2024 — si è allineato con flussi più forti su Bitcoin (ricordate gli ETF), non su Ethereum.

Bitcoin vs. Ethereum: Cosa rende settembre 2025 diverso per i leader del mercato crypto image 182024 Rate Cuts: Trading Economics

Questa volta, l’elevata offerta in profitto e la debole auto-custodia puntano ancora alla vendita. Sia BTC che ETH potrebbero affrontare venti contrari, ma se ci sarà un rialzo, è più probabile che sia Bitcoin a guidare con una domanda di accumulo che si suppone in aumento. Le altcoin legate a Ethereum potrebbero non beneficiarne, lasciando il mercato più ampio sotto pressione.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

Dall'accumulazione all'ansia: le società di tesoreria crypto affrontano le dure realtà del mercato

I tesorieri di asset digitali (DAT) che hanno alimentato il rally crypto del 2025 stanno ora perdendo potere d'acquisto. Settembre ha portato al crollo degli mNAV, al calo delle azioni e a nuovi dubbi sulla sostenibilità dell'accumulazione guidata dai tesorieri.

BeInCrypto2025/09/17 11:15
Dall'accumulazione all'ansia: le società di tesoreria crypto affrontano le dure realtà del mercato

SUI pronta per un'esplosione del 200%? L'accordo con Google e l'entusiasmo per l'ETF alimentano l'hype

Sui sta guadagnando slancio grazie alla partnership con Google AP2 e alla richiesta di un ETF, alimentando narrative rialziste. Tuttavia, con una consolidazione ai massimi storici e rischi tecnici ribassisti, il prossimo movimento di prezzo potrebbe essere decisivo.

BeInCrypto2025/09/17 11:15
SUI pronta per un'esplosione del 200%? L'accordo con Google e l'entusiasmo per l'ETF alimentano l'hype

GD Culture Group si espande nel Bitcoin, ma il mercato azionario punisce la mossa

L'imminente acquisizione di Bitcoin da 879 milioni di dollari da parte di GD Culture Group la posiziona tra i maggiori detentori aziendali, tuttavia il suo titolo è crollato bruscamente a causa della cautela degli investitori. Gli analisti suggeriscono che le prossime mosse della Fed potrebbero rivelarsi decisive per le società che detengono Bitcoin come tesoreria.

BeInCrypto2025/09/17 11:14
GD Culture Group si espande nel Bitcoin, ma il mercato azionario punisce la mossa

Bitcoin può risolvere la crisi abitativa negli Stati Uniti? La mossa dell’FHFA sui mutui crypto attira l’attenzione mentre la crisi si aggrava

Le ricerche su Google per “aiuto con il mutuo” ora superano i livelli della crisi del 2008, evidenziando la pressione sul mercato immobiliare statunitense. Il riconoscimento del mutuo Bitcoin da parte della FHFA rappresenta un progresso, ma offre un sollievo reale limitato.

BeInCrypto2025/09/17 11:13
Bitcoin può risolvere la crisi abitativa negli Stati Uniti? La mossa dell’FHFA sui mutui crypto attira l’attenzione mentre la crisi si aggrava