Notizie su Ethereum oggi: Le azioni statunitensi tokenizzate vanno on-chain, ridefinendo l’accesso ai mercati globali
- 1inch collabora con Ondo Finance per tokenizzare oltre 100 azioni/ETF statunitensi su Ethereum, consentendo agli utenti DeFi di tutto il mondo l’accesso on-chain a real-world assets (RWA). - Le azioni tokenizzate (come Apple, Nvidia) e gli ETF (come QQQ) sono garantiti da titoli detenuti da broker statunitensi, con l’intenzione di espandersi a oltre 1.000 asset entro il 2025 attraverso l’infrastruttura di BitGo, Ledger e Chainlink. - Gli investitori non statunitensi ottengono liquidità 24/7 sui mercati USA tramite asset tokenizzati, aggirando le barriere tradizionali pur rispettando le normative specifiche delle diverse giurisdizioni.
1inch ha integrato la piattaforma di equity statunitensi tokenizzate di Ondo Finance, Ondo Global Markets, per offrire agli investitori globali l’accesso on-chain a oltre 100 azioni e ETF statunitensi. Questa iniziativa amplia l’accessibilità degli asset del mondo reale (RWA) agli utenti della finanza decentralizzata (DeFi) e alle applicazioni basate su blockchain. Le equity tokenizzate di Ondo, ora attive su Ethereum, sono garantite da titoli detenuti presso broker-dealer registrati negli Stati Uniti e sono progettate per un trasferimento senza soluzione di continuità tra wallet e protocolli DeFi. Questo sviluppo si allinea con il crescente slancio del settore nella tokenizzazione degli asset finanziari tradizionali per migliorare la liquidità e l’interoperabilità cross-chain.
Gli asset tokenizzati includono azioni popolari come Apple e Nvidia, oltre a ETF come QQQ, offrendo agli investitori globali (non statunitensi) esposizione ai mercati USA con liquidità 24/7. Questi token sono completamente garantiti dagli asset sottostanti e da contanti in transito, con l’azienda che prevede di espandere l’offerta a oltre 1.000 asset entro la fine del 2025. Ondo Finance ha stretto partnership con importanti fornitori di infrastrutture, tra cui BitGo, Ledger e Chainlink, per garantire un’integrazione on-chain sicura ed efficiente. L’azienda ha inoltre confermato il supporto all’espansione su Solana e BNB Chain tramite i protocolli di interoperabilità LayerZero.
L’integrazione delle equity statunitensi tokenizzate nella piattaforma di 1inch rappresenta un passo significativo verso il collegamento dei mercati finanziari tradizionali con gli ecosistemi decentralizzati. Questi asset tokenizzati possono essere scambiati, conservati e utilizzati come collaterale nelle applicazioni DeFi, aprendo potenzialmente nuove strade per l’efficienza del capitale e l’utilizzo degli asset. Chainlink funge da oracle per i dati sui prezzi, aumentando la credibilità e la trasparenza delle rappresentazioni on-chain degli asset del mondo reale. L’approccio di Ondo rispecchia il successo iniziale delle stablecoin nel portare il valore fiat sulle blockchain, estendendo ora il modello ad azioni ed ETF.
Da un punto di vista tecnico e normativo, Ondo Global Markets opera secondo un quadro che garantisce la conformità alle normative finanziarie statunitensi e internazionali. I token non sono registrati ai sensi dell’U.S. Securities Act e sono disponibili solo per investitori non statunitensi, con criteri di idoneità regolati da norme specifiche per giurisdizione. La piattaforma di Ondo è strutturata per servire investitori istituzionali e retail qualificati provenienti da regioni come Asia-Pacifico, Africa e America Latina, aggirando le tradizionali barriere ai mercati dei capitali statunitensi come le alte commissioni e le restrizioni geografiche.
Le implicazioni più ampie di questo lancio sottolineano la crescente convergenza tra finanza tradizionale e tecnologia blockchain. Con la crescente adozione della tokenizzazione, piattaforme come 1inch e Ondo stanno ridefinendo l’accesso ai mercati globali, consentendo il trading on-chain di asset del mondo reale con la velocità, la trasparenza e la programmabilità della blockchain. Questo sviluppo segnala anche una domanda crescente di liquidità cross-chain degli asset, in particolare mentre Ethereum, Solana e BNB Chain continuano ad emergere come principali reti layer-1 per la DeFi e la tokenizzazione degli asset.
La strategia di espansione di Ondo e l’integrazione con 1inch riflettono un più ampio cambiamento del settore verso prodotti finanziari on-chain. La capacità della piattaforma di offrire accesso al trading 24/7, unita alla profonda liquidità proveniente dagli exchange tradizionali, rappresenta un’alternativa interessante ai modelli di brokeraggio convenzionali per gli investitori non statunitensi. Con l’evoluzione della tokenizzazione degli RWA, il successo di iniziative come Ondo Global Markets potrebbe influenzare i futuri quadri normativi e l’adozione da parte degli investitori, potenzialmente rimodellando l’infrastruttura finanziaria globale.
Fonte:
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche



In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








