La Arbitrum Foundation ha lanciato il DeFi Renaissance Incentive Program (DRIP), promosso come un'iniziativa significativa volta a stimolare l'attività della finanza decentralizzata (DeFi) su Arbitrum, la più grande soluzione di scaling Layer 2 (L2) di Ethereum per valore totale bloccato (TVL).
Il programma mira a premiare gli utenti che si impegnano in specifiche azioni DeFi, e la prima stagione, iniziata il 3 settembre, durerà fino al 20 gennaio 2026.
La prima stagione si concentrerà sull'utilizzo di strategie di looping nei principali mercati, in particolare per ETH che genera rendimento e stablecoin.
Cos'è il programma DRIP di Arbitrum?
ArbitrumDAO ha approvato la creazione di DRIP a giugno, destinando 80 milioni di token ARB, oltre 40 milioni di dollari, da distribuire in quattro stagioni.
Ogni stagione si concentrerà su un caso d'uso DeFi specifico, incoraggiando la sperimentazione ad alto impatto e allo stesso tempo aumentando la liquidità, l'efficienza del capitale e la crescita dei protocolli nell'ecosistema.
La Stagione Uno sarà supportata da selezionati protocolli di lending e borrowing, tra cui Aave, Morpho, Fluid, Euler, Dolomite e Silo. Chi parteciperà potrà guadagnare ricompense in ARB prendendo in prestito contro una gamma selezionata di tipi di collaterale, come: collaterale tipo ETH e collaterale stablecoin.
Il lancio mirato garantirà che i protocolli che contribuiscono con innovazioni significative alla DeFi ricevano supporto tramite incentivi, mentre gli utenti beneficeranno di nuove opportunità per ottimizzare le strategie su Arbitrum.
Prima del lancio ufficiale della Stagione Uno, DRIP aveva già iniziato ad attirare implementazioni da parte di alcuni protocolli di rilievo nel settore. Morpho, Euler e Maple Finance sono tra quelli che hanno recentemente ampliato le operazioni sulla rete Arbitrum, citando il programma come un forte catalizzatore per la crescita.
“DRIP non consiste nel distribuire incentivi a pioggia sull'ecosistema sperando che qualcosa funzioni,” ha dichiarato Matthew Fiebach, co-fondatore di Entropy Advisors. “Si tratta di indirizzare le risorse dove possono creare risultati reali e tangibili.”
Arbitrum è già uno dei più grandi L2 per liquidità, ma il lancio di DRIP ne rafforza ulteriormente la posizione di leader introducendo un modello di incentivi flessibile e stagionale che può evolversi dinamicamente insieme al mercato.
Il programma DRIP segue un programma di audit da 14 milioni di dollari
ArbitrumDAO è stata molto attiva quest'anno, lavorando per distinguere la propria rete dalle altre L2 di Ethereum.
Oltre al lancio del programma DRIP, la DAO ha anche approvato il lancio di un'iniziativa di sicurezza chiamata Arbitrum Audit program. Come riportato da Cryptopolitan, l'iniziativa ha destinato 14 milioni di dollari in token ARB per sovvenzionare audit di smart contract per progetti blockchain sulla propria rete.
Gli obiettivi dell'iniziativa includono il rafforzamento della sicurezza dell'ecosistema Arbitrum, che si è distinto come suite di soluzioni di scaling Layer 2 di Ethereum, e la facilitazione degli audit di sicurezza dal punto di vista finanziario.
I token saranno presumibilmente assegnati nell'arco di 12 mesi a progetti in fase iniziale che dimostrano un buon product-market fit o a team già affermati che pianificano aggiornamenti significativi o nuovi lanci.
Il suo scopo principale è quello di alleviare l'onere finanziario degli audit di sicurezza per tutte le parti coinvolte, poiché i costi sono talvolta troppo elevati per i progetti più piccoli, che spesso sono costretti a rinunciare all'accesso a garanzie di sicurezza adeguate.
Gli amministratori dell'iniziativa saranno un comitato di supervisione composto da rappresentanti della Arbitrum Foundation, dal core developer Offchain Labs, nonché da un professionista tecnico eletto dalla DAO.
Fatti notare dove conta. Pubblicizza su Cryptopolitan Research e raggiungi gli investitori e i costruttori più brillanti del settore crypto.