AlphaTON Capital ancora il tesoro crypto attorno a Toncoin
AlphaTON Capital prevede di ancorare la propria strategia di tesoreria a Toncoin, fondendo pratiche di investimento di livello istituzionale con la validazione della blockchain e l'espansione dell'ecosistema all'interno di Telegram.
- AlphaTON Capital passa dalla biotecnologia agli asset digitali, puntando a una tesoreria aziendale in Toncoin da 100 milioni di dollari.
- L'azienda ha ottenuto 38,2 milioni di dollari tramite collocamento privato e un prestito garantito da 35 milioni di dollari da BitGo Prime.
- Le azioni sono aumentate del 15% dopo l'annuncio, segnalando la fiducia degli investitori nella sua strategia crypto.
Il 3 settembre, AlphaTON Capital, precedentemente nota come Portage Biotech Inc., ha annunciato il suo passaggio dalla biotecnologia agli asset digitali, assicurandosi circa 38,2 milioni di dollari tramite collocamento privato e un prestito garantito da 35 milioni di dollari da BitGo Prime.
Il capitale è destinato a un unico obiettivo ambizioso: acquisire circa 100 milioni di dollari in Toncoin (TON) per istituire una tesoreria aziendale dedicata. L'operazione, che dovrebbe concludersi intorno al 5 settembre, coincide con il cambio del ticker Nasdaq dell'azienda da PRTG a ATON e la nomina di Brittany Kaiser, sostenitrice dei diritti sui dati e leader di pensiero nel settore crypto, come nuovo CEO.
La mossa di AlphaTON su Toncoin segnala l'appetito istituzionale per le tesorerie crypto
AlphaTON ha dichiarato di puntare alla blockchain TON per la sua relazione simbiotica con Telegram, che offre un accesso senza precedenti ai suoi oltre un miliardo di utenti mensili verso il Web3. Questa strategia va oltre la mera speculazione sui prezzi, mirando a catturare valore attraverso la partecipazione attiva alla crescita e all'infrastruttura della rete.
L'azienda prevede di generare rendimenti sulle proprie partecipazioni in TON partecipando ad attività che generano yield, come la validazione della rete e le operazioni di staking. Queste funzioni principali sono progettate per fornire flussi di entrate prevedibili rafforzando al contempo la sicurezza della rete TON.
Allo stesso tempo, AlphaTON intende incubare e sviluppare applicazioni leader all'interno dell'ecosistema di Telegram, inclusi protocolli DeFi basati su TON e piattaforme di gaming. Questo approccio duale di generare yield e favorire l'espansione dell'ecosistema è ciò che l'azienda definisce un “modello differenziato di tesoreria di asset digitali”.
Questa fiducia nell'ecosistema TON è condivisa anche dai suoi sostenitori.
“Siamo fortemente rialzisti su TON e vediamo enormi opportunità mentre evolve in una delle prime 10 blockchain globali entro il 2026. La combinazione dell'ecosistema da un miliardo di utenti di Telegram e della tecnologia all'avanguardia di TON crea una piattaforma unica per la prossima generazione di imprenditori crypto,” ha dichiarato Yury Mitin, Managing Partner di RSV Capital.
Reazione del mercato e concorrenza
La reazione iniziale del mercato è stata positiva. Dopo l'annuncio, le azioni di AlphaTON, allora ancora scambiate con il ticker PRTG, sono salite del 15% a 8,01 dollari. Questo aumento immediato segnala che gli investitori non solo approvano il cambiamento strategico, ma stanno anche iniziando a valutare il potenziale di questo nuovo modello di tesoreria, vedendolo come un ponte valido tra i mercati azionari tradizionali e la nascente economia degli asset digitali.
Tuttavia, AlphaTON Capital non è sola in questa ambiziosa impresa. Entra in un settore già presidiato da VERB Technology Company, un'altra azienda che ha adottato completamente una strategia di tesoreria in Toncoin.
VERB ha annunciato l'accumulo di un impressionante valore di 713 milioni di dollari in token TON, integrati da 67 milioni di dollari in contanti, portando il suo tesoro totale a oltre 780 milioni di dollari. Dopo un collocamento privato da 558 milioni di dollari in agosto che ha fatto salire le sue azioni di oltre il 200%, VERB ha fissato un obiettivo ancora più aggressivo: acquisire il 5% dell'intera offerta circolante di Toncoin, circa 128 milioni di token, tramite ulteriori emissioni di debito e azioni.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche



In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








