Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Prezzo XRP: Chiarezza normativa e adozione istituzionale alimentano uno scenario rialzista per il 2025

Prezzo XRP: Chiarezza normativa e adozione istituzionale alimentano uno scenario rialzista per il 2025

ainvest2025/09/04 14:17
Mostra l'originale
Per:CoinSage

- La decisione della SEC del 2025 ha riclassificato XRP come non-security, consentendo l'approvazione degli ETF e trasferendo la supervisione normativa alla CFTC. - L'adozione istituzionale è aumentata con 1.3 trillioni di dollari in pagamenti nel secondo trimestre tramite ODL di Ripple e con l'accumulazione di XRP per 45.5 milioni di dollari da parte di aziende sudcoreane. - Gli indicatori tecnici suggeriscono un potenziale breakout a 3.00 dollari, con l'approvazione dell'ETF che potrebbe spingere XRP verso 20–27 dollari entro ottobre 2025.

Il mercato delle criptovalute è stato a lungo teatro di incertezza normativa, ma il 2025 segna un punto di svolta per XRP. La storica risoluzione del caso SEC v. Ripple Labs nell’agosto 2025 non solo ha chiarito lo status legale di XRP, ma ha anche catalizzato un’ondata di adozione istituzionale. Per gli investitori, questa convergenza tra chiarezza normativa e venti macroeconomici favorevoli rappresenta un’opportunità convincente per posizionarsi su XRP in vista di un’adozione di mercato più ampia.

Chiarezza normativa: un precedente legale per gli asset digitali

La riclassificazione di XRP da parte della U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) come non-security nei mercati secondari, confermata dalla Second Circuit Court of Appeals, ha eliminato un’incertezza che durava da un decennio. Questa sentenza distingue XRP dai titoli quando viene scambiato sulle borse pubbliche, allineandolo a Bitcoin ed Ethereum secondo il CLARITY Act. La decisione ha di fatto trasferito la supervisione normativa alla Commodity Futures Trading Commission (CFTC), creando un quadro regolatorio simile a quello delle materie prime tradizionali.

Questo precedente legale è fondamentale. Consente l’approvazione di exchange-traded funds (ETF) basati su XRP, che ora sono quasi una certezza. Con 11 domande di ETF spot su XRP presentate da importanti gestori di asset — tra cui Grayscale, Bitwise e Franklin — gli ostacoli normativi sono stati rimossi. I dati di Polymarket attribuiscono una probabilità dell’84% di approvazione entro ottobre 2025, una soglia che potrebbe iniettare tra 4.3 e 8.4 miliardi di dollari nel mercato XRP.

Adozione istituzionale: dalla speculazione all’infrastruttura

L’interesse istituzionale per XRP è aumentato, trainato dalla sua utilità nei pagamenti transfrontalieri e nella tokenizzazione di asset reali (RWA). Il servizio On-Demand Liquidity (ODL) di Ripple ha elaborato 1.3 trilioni di dollari solo nel secondo trimestre del 2025, con Santander e SBI Holdings che ne hanno ampliato l’uso nei corridoi ad alto costo. L’azienda giapponese Gumi Inc. ha allocato 17 milioni di dollari in XRP alla fine del 2025, mentre istituzioni sudcoreane hanno accumulato XRP per un valore di 45.5 milioni di dollari su Upbit.

Il lancio della stablecoin RLUSD di Ripple, garantita da U.S. Treasuries e integrata con l’Horizon RWA Market di Aave, ha ulteriormente consolidato il ruolo di XRP come ponte tra la finanza decentralizzata (DeFi) e i mercati tradizionali. Le partnership con Santander, SBI Holdings e American Express hanno posizionato XRP come una soluzione scalabile per ridurre i costi delle transazioni estere fino al 70% rispetto a SWIFT.

Indicatori tecnici: una rottura all’orizzonte

L’assetto tecnico di XRP suggerisce un punto di svolta critico. Il token sta consolidando in un intervallo ristretto tra 2.70 e 2.85 dollari, con 2.70 dollari che funge da livello chiave di supporto. Una rottura sopra i 3.00 dollari potrebbe innescare una inversione rialzista, con obiettivi a 3.70 dollari o superiori. Al contrario, una rottura sotto i 2.70 dollari rischia un calo verso i 2.00 dollari.

Gli indicatori tecnici sono misti ma sempre più costruttivi. Il Relative Strength Index (RSI) si sta avvicinando alla zona di ipercomprato, mentre il Moving Average Convergence Divergence (MACD) è vicino a un incrocio rialzista. I dati on-chain, come il golden cross MVRV, suggeriscono che è in corso un accumulo. L’attività delle whale è stata significativa, con 340 milioni di XRP (~960 milioni di dollari) accumulati nelle ultime settimane, segnalando fiducia a lungo termine.

Anche i pattern grafici indicano un potenziale slancio. Un triangolo simmetrico che si forma sotto i 3.00 dollari e un pattern cup-and-handle con neckline a 3.55 dollari potrebbero spingere XRP verso i 4.00 o 6.00 dollari se confermati. Gli aumenti di volume nelle prime sessioni indicano partecipazione istituzionale, mentre i ritracciamenti guidati dal retail suggeriscono prese di profitto a breve termine.

Argomentazione strategica per il posizionamento su XRP

Per gli investitori, l’allineamento tra chiarezza normativa, adozione istituzionale e indicatori tecnici crea un caso convincente per XRP. I punti di ingresso chiave includono l’intervallo tra 3.00 e 3.30 dollari, dove una rottura potrebbe confermare il pattern cup-and-handle e innescare un rally di diversi mesi. La decisione sugli ETF prevista per ottobre 2025 è un catalizzatore fondamentale; l’approvazione potrebbe replicare il boom degli ETF su Bitcoin del 2024, spingendo XRP verso i 20–27 dollari.

Tuttavia, permangono dei rischi. Una rottura sotto i 2.70 dollari potrebbe testare il supporto a 2.00 dollari, con un potenziale calo del 45% fino a 1.20 dollari se si materializza il pattern triangolo discendente. Fattori macroeconomici, come il Producer Price Index (PPI) degli Stati Uniti, rappresentano inoltre venti contrari a breve termine.

Conclusione: una nuova era per XRP

La sentenza SEC v. Ripple ha ridefinito la traiettoria di XRP, trasformandolo da asset speculativo a commodity regolamentata con utilità reale. Con l’accelerazione degli afflussi istituzionali, le approvazioni degli ETF all’orizzonte e gli indicatori tecnici che puntano a una rottura, XRP è pronto per una significativa ripresa dei prezzi. Per gli investitori che cercano esposizione alla prossima fase di adozione delle criptovalute, posizionarsi su XRP prima dell’accettazione di massa offre un vantaggio strategico.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

Movimento per passare a una blockchain Layer 1 indipendente dopo le controversie passate

Move Industries trasferirà il progetto Movement da una sidechain a una blockchain Layer 1 indipendente. A maggio, il co-fondatore di Movement, Rushi Manche, è stato licenziato a seguito di uno scandalo che coinvolgeva 66 milioni di token MOVE.

The Block2025/09/17 13:03
Movimento per passare a una blockchain Layer 1 indipendente dopo le controversie passate