Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
The XRP Ledger: Una nuova era nell'infrastruttura dei pagamenti e la battaglia per la supremazia finanziaria

The XRP Ledger: Una nuova era nell'infrastruttura dei pagamenti e la battaglia per la supremazia finanziaria

ainvest2025/09/04 14:18
Mostra l'originale
Per:CoinSage

- XRP Ledger (XRPL) emerge come la principale infrastruttura di pagamenti transfrontalieri del 2025, superando SWIFT e le stablecoin con una finalità di 3-5 secondi e 1.500 TPS. - Oltre 300 istituzioni, tra cui Santander e American Express, adottano XRPL per regolamenti in tempo reale, riducendo i costi del 60% in corridoi chiave come quello tra Stati Uniti e Messico. - La decisione della SEC nel 2025 che XRP non è un titolo e la normalizzazione delle criptovalute da parte della Fed creano venti regolamentari favorevoli, consentendo transazioni per 1.3 trillioni di dollari nel secondo trimestre del 2025 e ETF XRP istituzionali. - Le banche tradizionali affrontano una pressione crescente.

Nell’ambiente in continua evoluzione della finanza globale, l’ascesa delle infrastrutture di pagamento basate su blockchain ha iniziato a ridefinire le regole del gioco. In prima linea in questa rivoluzione si trova l’XRP Ledger (XRPL), una tecnologia che non solo è sopravvissuta, ma è prosperata di fronte a pressioni regolatorie e concorrenziali. Entro il 2025, l’XRPL è emerso come un attore fondamentale nei pagamenti transfrontalieri, offrendo un’alternativa convincente ai sistemi tradizionali come SWIFT e arrivando persino a sfidare il dominio delle stablecoin. Per investitori e istituzioni, le implicazioni sono profonde—e la posta in gioco è più alta che mai.

L’XRP Ledger: Un Capolavoro Tecnologico

Il successo dell’XRPL si basa sulla sua capacità di offrire ciò che i sistemi finanziari tradizionali faticano a eguagliare: velocità, efficienza dei costi e scalabilità. Con una finalità delle transazioni in 3–5 secondi e una capacità di 1.500 transazioni al secondo (TPS), l’XRPL supera Bitcoin (7 TPS) ed Ethereum (15–30 TPS) di ordini di grandezza. Questa performance non è solo un risultato tecnico—è un vantaggio strategico per le imprese che richiedono una gestione della liquidità in tempo reale.

Consideriamo i numeri: nel solo secondo trimestre del 2025, il servizio On-Demand Liquidity (ODL) di Ripple ha elaborato 1,3 trilioni di dollari in transazioni transfrontaliere, riducendo i costi fino al 60% in corridoi come quello tra Stati Uniti e Messico. Per istituzioni come Santander, Standard Chartered e American Express, XRP è diventata una valuta ponte, consentendo regolamenti istantanei che bypassano i ritardi e le commissioni dei sistemi tradizionali. L’efficienza energetica dell’XRPL—che consuma 0,0079 kWh per transazione contro i 951 kWh di Bitcoin—si allinea anche agli obiettivi ESG, rendendolo un magnete per gli investitori attenti all’ambiente.

Banche Tradizionali: Adattarsi o Affondare?

L’ascesa dell’XRPL ha costretto le istituzioni finanziarie tradizionali a ricalibrare le proprie strategie. Alcune hanno abbracciato la tecnologia, mentre altre hanno cercato di contenerne l’influenza attraverso attività di lobbying regolatorio e investimenti difensivi.

Partnership e Integrazione: Oltre 300 istituzioni, tra cui SBI Holdings, Santander e PNC Bank, hanno integrato l’XRPL nei loro sistemi di pagamento. Queste partnership non sono solo tattiche—segnalano il riconoscimento che la blockchain non è più una minaccia dirompente, ma un’infrastruttura fondamentale. Ad esempio, SBI Holdings ha sfruttato XRP per espandere le proprie capacità di pagamento transfrontaliero in Asia, mentre American Express utilizza RippleNet per offrire regolamenti in tempo reale in oltre 130 paesi.

Impegno Regolatorio: La risoluzione della causa SEC contro Ripple nel 2025, che ha dichiarato XRP un asset non-security nei mercati aperti, è stata un punto di svolta. Le banche tradizionali, un tempo esitanti ad adottare XRP a causa di incertezze legali, ora lo vedono come un asset valido per prestiti e gestione delle garanzie. La decisione della Federal Reserve di terminare il suo “novel activities supervision program” per le criptovalute normalizza ulteriormente la blockchain all’interno dei quadri bancari tradizionali.

Misure Difensive: Non tutte le istituzioni sono disposte a cedere terreno. L’American Bankers Association ha fatto lobbying per modifiche al GENIUS Act per limitare la possibilità per entità non bancarie di offrire rendimenti simili a interessi sulle stablecoin, una mossa volta a proteggere i modelli di credito tradizionali. Allo stesso modo, la National Credit Union Administration (NCUA) ha promosso la possibilità per le credit union di custodire asset digitali, con l’obiettivo di impedire agli attori non bancari di conquistare quote di mercato.

Opportunità di Investimento nel Nuovo Ecosistema dei Pagamenti

Per gli investitori, l’XRPL rappresenta un’intersezione unica tra innovazione tecnologica e adozione istituzionale. Ecco dove si trovano le opportunità:

  1. Esposizione Istituzionale a XRP: Con il 6% della capitalizzazione di mercato di XRP, pari a 180 miliardi di dollari, detenuta in wallet istituzionali, il token è passato da asset speculativo a componente centrale della finanza di livello enterprise. L’acquisizione da parte di Ripple di Hidden Road (un prime broker da 3 trilioni di dollari) e Rail (una piattaforma di pagamenti stablecoin) consolida ulteriormente il ruolo di XRP in collateral e margin trading.

  2. Tokenizzazione di Real-World Asset (RWA): L’XRPL ha tokenizzato 131,6 milioni di dollari in RWA nel 2025, inclusi stablecoin garantiti da oro e commercial paper. Questa tendenza, supportata da aggiornamenti tecnici come la compatibilità con EVM sidechain, apre nuove strade per gli investitori istituzionali in cerca di asset liquidi e diversificati.

  3. Venti Regolatori Favorevoli: La decisione della SEC e la normalizzazione della supervisione crypto da parte della Federal Reserve creano un ambiente favorevole per ETF e servizi di custodia basati su XRP. Nel 2025, il ProShares Ultra XRP ETF ha già guadagnato trazione, segnalando una più ampia accettazione istituzionale.

  4. Posizionamento Competitivo: Sebbene stablecoin e CBDC rappresentino delle sfide, la velocità, l’efficienza dei costi e l’interoperabilità dell’XRPL (tramite protocolli cross-chain come Wormhole) gli conferiscono un vantaggio. Per gli investitori, questo significa che XRP non è solo un token di pagamento ma una porta d’accesso agli ecosistemi multichain.

Rischi e Considerazioni

Nessun investimento è privo di rischi. L’XRPL affronta la concorrenza di token emergenti come Remittix, che offrono integrazione DeFi cross-chain e una forte attività di community-building. Inoltre, la mancanza di funzionalità smart contract sulla XRPL base (sebbene mitigata dalle sidechain) potrebbe limitarne l’attrattiva in alcuni casi d’uso. Cambiamenti regolatori, sebbene attualmente favorevoli, potrebbero anche introdurre volatilità.

Conclusione: Un Futuro Costruito su Velocità e Fiducia

L’ascesa dell’XRP Ledger non è solo una storia di rivoluzione tecnologica—è una testimonianza del potere della velocità, dell’efficienza e dell’adattabilità in un mondo in cui il tempo è denaro. Per le istituzioni tradizionali, la scelta è chiara: integrare o essere lasciati indietro. Per gli investitori, l’opportunità sta nel riconoscere che il futuro della finanza non è una scelta binaria tra vecchio e nuovo, ma un ecosistema ibrido in cui blockchain e sistemi tradizionali coesistono.

Man mano che l’XRPL continua a evolversi, il suo ruolo nei pagamenti globali non potrà che espandersi. Per chi è disposto a navigare le complessità di questa nuova frontiera, le ricompense potrebbero essere sostanziali. La domanda non è più se la blockchain rimodellerà la finanza—ma quanto velocemente sapremo adattarci ad essa.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

Movimento per passare a una blockchain Layer 1 indipendente dopo le controversie passate

Move Industries trasferirà il progetto Movement da una sidechain a una blockchain Layer 1 indipendente. A maggio, il co-fondatore di Movement, Rushi Manche, è stato licenziato a seguito di uno scandalo che coinvolgeva 66 milioni di token MOVE.

The Block2025/09/17 13:03
Movimento per passare a una blockchain Layer 1 indipendente dopo le controversie passate