Grayscale aggiunge un'opzione su Ethereum con il lancio dell'ETCO ETF
Grayscale sta sfruttando il proprio ecosistema per lanciare il fondo ETCO, una strategia che prevede la scrittura di opzioni call sui suoi attuali ETF Grayscale Ethereum Trust, creando un nuovo prodotto progettato per generare rendimento dalla volatilità.
- Grayscale ha lanciato l’Ethereum Covered Call ETF (ETCO) su NYSE Arca, un fondo orientato al reddito che scrive opzioni call sui suoi trust Ethereum.
- L’ETF mira a generare rendimento dalla volatilità, con pagamenti bisettimanali, e inizia a essere negoziato con 1,4 milioni di dollari di AUM.
Il 4 settembre, Grayscale Investments ha annunciato il lancio del suo Grayscale Ethereum Covered Call ETF su NYSE Arca. Il fondo a gestione attiva, negoziato con il ticker ETCO, non deterrà direttamente Ether.
Invece, adotterà una strategia di scrittura, ovvero vendita, di opzioni call su ETF spot Ethereum, puntando principalmente su Grayscale Ethereum Trust ETHE e Grayscale Ethereum Mini Trust ETH dell’asset manager.
L’obiettivo principale è generare reddito dai premi raccolti da queste opzioni, con distribuzioni agli azionisti previste su base bisettimanale. Da notare che il fondo si aggiunge alla gamma di prodotti Grayscale già focalizzati sul reddito, incluso un analogo ETF covered call su Bitcoin, mentre la società amplia la propria offerta di strategie orientate al rendimento.
Perché Grayscale punta sul reddito da Ethereum
Grayscale ha inquadrato il lancio di ETCO attorno alla posizione di Ethereum come secondo più grande asset crypto per capitalizzazione di mercato e come scelta naturale per la sperimentazione di strategie di reddito. La società ha dichiarato di rivolgersi agli investitori che desiderano integrare la loro esposizione spot su Ethereum con una componente di reddito potenziale, andando oltre una semplice tesi di accumulo.
“Sappiamo che ogni investitore è unico, con esigenze e obiettivi diversi, e siamo entusiasti di introdurre questo nuovo ETF come parte del nostro impegno a fornire soluzioni innovative e orientate ai risultati che li incontrino dove si trovano,” ha dichiarato Krista Lynch, Senior Vice President, ETF Capital Markets di Grayscale.
Secondo la società, il fondo dà priorità al reddito scrivendo sistematicamente, ovvero vendendo, opzioni call vicino ai prezzi spot attuali sugli ETP Ethereum. Questo approccio è progettato per capitalizzare sulla volatilità del mercato e sul decadimento temporale, theta, per raccogliere premi. Il metodo introduce anche un potenziale cuscinetto, poiché il reddito generato dalla vendita di call può aiutare a mitigare l’impatto di piccoli cali di prezzo degli asset sottostanti.
Il fondo ha iniziato a essere negoziato con circa 1,4 milioni di dollari in asset under management, una cifra iniziale che riflette l’appetito di mercato per questa strategia innovativa. Il suo successo sarà attentamente monitorato come barometro della domanda di prodotti crypto complessi orientati al rendimento all’interno della struttura regolamentata degli ETF.
Nel frattempo, Ethereum continua a mantenere la propria posizione nei mercati più ampi. Al momento della pubblicazione, l’asset veniva scambiato a 4.410 dollari dopo aver guadagnato circa l’1% nelle ultime 24 ore, secondo i dati di crypto.news.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Il prezzo di Bitcoin guadagna l'8% mentre settembre 2025 si avvia a essere il migliore degli ultimi 13 anni
Movimento per passare a una blockchain Layer 1 indipendente dopo le controversie passate
Move Industries trasferirà il progetto Movement da una sidechain a una blockchain Layer 1 indipendente. A maggio, il co-fondatore di Movement, Rushi Manche, è stato licenziato a seguito di uno scandalo che coinvolgeva 66 milioni di token MOVE.

Analisti di mercato professionisti ti guidano nell’interpretazione del mercato
GD Culture crolla del 28% dopo l'acquisizione di Bitcoin da 875 milioni di dollari da parte di Pallas Capital

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








