Ripple punta all'Africa per sfidare il dominio di USDT con RLUSD
- Ripple lancia RLUSD in collaborazione con fintech africane
- Le stablecoin rappresentano già il 43% delle transazioni nella regione
- USDT domina, ma Ripple cerca spazio con nuovi casi d’uso
Ripple ha identificato l’Africa come un mercato strategico per espandere l’uso della sua stablecoin ancorata al dollaro RLUSD. Il 4 settembre, la società ha annunciato partnership con le fintech Chipper Cash, VALR e Yellow Card, con l’obiettivo di aumentare l’accessibilità del token in tutto il continente.
Questa mossa rafforza l’intenzione di Ripple di posizionare RLUSD come uno strumento pratico per pagamenti, regolamenti e soluzioni finanziarie in regioni dove l’infrastruttura bancaria è limitata. Oltre all’integrazione commerciale, la società utilizza già la stablecoin in progetti sociali.
In Kenya, RLUSD viene utilizzata in programmi di assicurazione agricola contro la siccità. Il modello trattiene i fondi in conti escrow e rilascia automaticamente i pagamenti agli agricoltori quando i dati satellitari indicano gravi carenze di pioggia. Un altro progetto pilota applica lo stesso concetto alle inondazioni, garantendo pagamenti rapidi alle comunità colpite. Entrambi i progetti utilizzano smart contract per offrire trasparenza e rapidità alle operazioni.
Jack McDonald, vicepresidente senior delle stablecoin di Ripple, ha sottolineato che l’asset sta guadagnando trazione istituzionale.
“Stiamo riscontrando una domanda per RLUSD da parte dei nostri clienti e di altri attori istituzionali chiave a livello globale e siamo entusiasti di iniziare la distribuzione in Africa attraverso i nostri partner locali.”
Ha dichiarato.
Dalla sua introduzione all’inizio del 2025, RLUSD ha superato i 700 milioni di dollari di capitalizzazione di mercato, consolidando la sua posizione come una delle stablecoin emergenti nel settore.
Studi recenti mostrano la dimensione dell’opportunità. Secondo una ricerca di Yellow Card, le stablecoin hanno rappresentato il 43% del volume delle transazioni crypto nell’Africa subsahariana. Il Fondo Monetario Internazionale ha stimato che i flussi di questi asset abbiano raggiunto il 7% del PIL della regione nel 2024.
Attualmente, USDT di Tether domina il mercato africano, elaborando più della metà delle transazioni. Con l’avanzata di Ripple, la concorrenza tra stablecoin è destinata a intensificarsi, soprattutto nei mercati che cercano alternative sicure per i pagamenti internazionali e l’accesso a valuta forte.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Movimento per passare a una blockchain Layer 1 indipendente dopo le controversie passate
Move Industries trasferirà il progetto Movement da una sidechain a una blockchain Layer 1 indipendente. A maggio, il co-fondatore di Movement, Rushi Manche, è stato licenziato a seguito di uno scandalo che coinvolgeva 66 milioni di token MOVE.

Analisti di mercato professionisti ti guidano nell’interpretazione del mercato
GD Culture crolla del 28% dopo l'acquisizione di Bitcoin da 875 milioni di dollari da parte di Pallas Capital

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








