La Banca Centrale Europea: l'euro digitale migliorerà la sicurezza e l'inclusività dei pagamenti
Secondo ChainCatcher, Piero Cipollone, membro del comitato esecutivo della Banca Centrale Europea, ha dichiarato davanti alla Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento Europeo che l’euro digitale rafforzerà la capacità di difesa dell’Europa contro le interruzioni delle reti e delle infrastrutture, garantendo al contempo un’ampia accessibilità ai pagamenti digitali.
Cipollone ha sottolineato che la dipendenza dell’Europa dai fornitori stranieri di servizi di pagamento espone i cittadini a rischi durante i periodi di crisi. L’euro digitale fornirà una “capacità di riserva” al sistema finanziario, aggiungendo canali di pagamento pubblici oltre alle soluzioni private. Le misure di sicurezza pianificate includono l’elaborazione delle transazioni interregionali, un’applicazione obbligatoria gestita dalla Banca Centrale Europea e la funzionalità di pagamento offline.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
El Salvador ha adottato bitcoin come valuta legale da quattro anni e attualmente detiene 6.291,18 BTC.
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








