- Rex-Osprey lancerà questa settimana il primo ETF spot su XRP negli Stati Uniti
- XRP diventa la terza criptovaluta più grande con un ETF spot
- $XRPR mira a offrire accesso istituzionale all’esposizione su XRP
Rex-Osprey, una società di gestione patrimoniale con sede negli Stati Uniti, ha annunciato ufficialmente che lancerà questa settimana il primo ETF spot su XRP—$XRPR. Questo rappresenta un momento storico per XRP di Ripple, rendendolo la terza criptovaluta per capitalizzazione di mercato a ricevere un prodotto ETF negli Stati Uniti, seguendo le orme di Bitcoin ed Ethereum.
Questa mossa arriva dopo una crescente domanda di prodotti di investimento in criptovalute diversificati, in particolare quelli che offrono accesso regolamentato e di livello istituzionale agli asset digitali. Il lancio di $XRPR è destinato a cambiare il panorama sia per gli investitori retail che istituzionali che desiderano esporsi a XRP senza possedere direttamente la criptovaluta.
Cos’è l’ETF $XRPR e perché è importante?
L’ETF $XRPR di Rex-Osprey offre un’esposizione diretta al mercato spot di XRP, invece di seguire contratti futures. Questo è significativo perché gli ETF spot sono generalmente considerati una rappresentazione più accurata del valore reale di un asset in tempo reale.
Fino ad ora, gli investitori statunitensi avevano opzioni limitate per esporsi a XRP tramite strumenti finanziari regolamentati. Con $XRPR, sia gli investitori accreditati che quelli retail possono ora includere XRP nei loro portafogli senza dover navigare tra exchange di criptovalute complessi o gestire wallet privati.
Questo ETF rafforza anche la crescente legittimità di Ripple nei mercati finanziari tradizionali, soprattutto dopo la chiarezza normativa sulle sue operazioni e le continue battaglie legali con la SEC.
Una nuova era per XRP e gli ETF crypto negli Stati Uniti
L’introduzione di un ETF spot su XRP potrebbe aprire la strada a ulteriori ETF su altcoin nel prossimo futuro. Mentre Bitcoin ed Ethereum hanno dominato le conversazioni sugli ETF, l’inclusione di XRP segnala un cambiamento verso una più ampia accettazione degli asset digitali alternativi.
Come terza criptovaluta per capitalizzazione di mercato, XRP ha da tempo una base di utenti dedicata e un caso d’uso focalizzato sui pagamenti transfrontalieri. L’ETF $XRPR potrebbe favorire l’adozione di XRP attirando investitori tradizionali che in precedenza erano cauti riguardo alla volatilità delle criptovalute o alle preoccupazioni normative.
Con questo lancio, Rex-Osprey si posiziona all’avanguardia degli ETF basati su criptovalute, e XRP compie un altro passo verso l’accettazione mainstream.
Leggi anche:
- ETF su XRP pronto al lancio questa settimana in una pietra miliare importante
- 21X integra Chainlink per dati in tempo reale su Polygon
- Gli ETF su Solana registrano un afflusso record di 145 milioni di dollari, AUM raggiunge i 4.1 miliardi di dollari
- La pressione di vendita su Bitcoin persiste nonostante la distribuzione sia diminuita
- SEC & Gemini risolvono la disputa sul crypto lending dopo 3 anni