Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
La crypto si dirige verso la "circolazione esterna", perché RWA è il "bus storico" del Web3?

La crypto si dirige verso la "circolazione esterna", perché RWA è il "bus storico" del Web3?

深潮深潮2025/09/17 03:47
Mostra l'originale
Per:深潮TechFlow

Nei prossimi dieci anni, RWA potrebbe diventare il punto di svolta decisivo affinché Crypto si avvicini all'economia reale e raggiunga una adozione mainstream.

Nel prossimo decennio, RWA potrebbe diventare il punto di svolta decisivo per Crypto nel suo percorso verso l'economia reale e l'adozione mainstream.

Autore: imToken

Sia che si tratti di PAX Gold e Tether Gold, che hanno raggiunto una capitalizzazione di mercato record, sia dei token azionari lanciati progressivamente dalle principali piattaforme, gli asset del mondo reale (RWA) sembrano muoversi verso la blockchain a una velocità senza precedenti.

Soprattutto ora che le istituzioni TradFi stanno iniziando a puntare su questo settore: dal mercato in crescita dei token d’oro e delle azioni statunitensi, alle previsioni da trilioni di dollari di giganti finanziari come BlackRock e Citi, fino all’ingresso diretto di Nasdaq, gli RWA non sono solo la prossima grande narrativa della DeFi, ma potrebbero diventare il veicolo storico che collega Crypto al mondo reale.

Proprio per questo, prima di discutere di questa nuova tendenza, forse dovremmo tornare alle origini e rispondere a una domanda fondamentale:

Perché Web3 e Crypto hanno un bisogno così urgente di RWA?

01 L’inevitabile svolta storica della DeFi verso il mondo reale

Dal 2020, quando Compound e Uniswap hanno dato il via all’estate DeFi, l’intero mondo Crypto ha vissuto uno sviluppo significativo: la varietà e la quantità di asset on-chain sono cresciute rapidamente grazie al ciclo degli asset nativi e a un’espansione esponenziale.

Secondo i dati di DeFiLlama, al momento della pubblicazione, il valore totale bloccato (TVL) nella DeFi globale supera i 160 miliardi di dollari, vicino al picco storico di circa 178 miliardi di dollari di novembre 2022.

La crypto si dirige verso la

Fonte: DeFiLlama

In questo impero da centinaia di miliardi, protocolli di prestito e staking come Aave, MakerDAO e Lido non solo forniscono la maggior parte dei fondi, ma sono anche infrastrutture chiave su cui si basano innumerevoli protocolli DeFi Lego. Si può dire che la stragrande maggioranza degli attuali protocolli decentralizzati di trading e derivati sono costruiti sul sistema di credito di questi protocolli di prestito di base.

Nella fase iniziale dello sviluppo della DeFi, il "ciclo interno" tra asset nativi era senza dubbio un design molto ingegnoso: non solo ha risolto la necessità di fondi seed per l’avvio dell’ecosistema, ma ha anche stimolato una serie di innovazioni senza confini per aumentare l’efficienza del capitale nel mondo Crypto. Tuttavia, i limiti di questo modello di "ciclo interno" stanno diventando sempre più evidenti:

Innanzitutto, c’è l’omogeneità degli asset: le garanzie sono altamente concentrate su poche criptovalute principali, il rischio sistemico è elevato e, in caso di forti oscillazioni dei prezzi degli asset principali, è facile innescare liquidazioni a catena;

In secondo luogo, c’è il limite alla crescita: la dimensione della DeFi è sempre vincolata dalla capitalizzazione totale e dalla volatilità del mercato crypto nativo, rendendo difficile superare la propria "quarta parete";

In altre parole, affidandosi solo al ciclo interno degli asset nativi, la DeFi fatica a superare il proprio tetto di crescita. Per introdurre ancore di valore più stabili, la DeFi deve guardare all’esterno, verso gli asset del mondo reale.

È proprio in questo contesto che è nata la narrativa degli RWA (Real World Assets, asset del mondo reale). RWA, ovvero "tokenizzazione degli asset del mondo reale", mira a portare su blockchain asset come immobili, titoli di stato USA, credito al consumo, azioni statunitensi, opere d’arte, ecc., attraverso la tokenizzazione, per liberare liquidità e aumentare l’efficienza delle transazioni.

Oggettivamente, il mercato attuale della DeFi e di Web3 è ancora molto più piccolo rispetto a quello della finanza tradizionale, ma la tokenizzazione degli RWA offre nuove speranze affinché Web3 possa accedere al prossimo mercato da trilioni di dollari.

Questa è la strada obbligata per la DeFi: dal "ciclo interno" al "ciclo esterno", dalla prosperità nativa all’adozione mainstream.

02 Crescita esplosiva: la pratica degli RWA dall’oro alle azioni USA

Ora che abbiamo chiarito la necessità degli RWA, diamo un’occhiata allo stato attuale del mercato: il mercato degli RWA sta vivendo una crescita esplosiva, e il caso più maturo e rappresentativo è senza dubbio quello dell’oro tokenizzato.

Secondo i dati di Token Terminal, attualmente su Ethereum ci sono circa 2,4 miliardi di dollari di oro tokenizzato (inclusi XAUT e PAXG), e dall’inizio dell’anno l’offerta di oro tokenizzato è cresciuta di circa il 100%. Questo non solo riflette la domanda degli utenti per asset rifugio on-chain, ma dimostra anche la fattibilità del modello RWA.

La crypto si dirige verso la

Fonte: Token Terminal

Ancora più interessante è che anche le autorità della finanza tradizionale stanno accelerando la loro presenza nella tokenizzazione degli RWA.

Secondo il Financial Times, il World Gold Council (WGC) sta attivamente cercando di lanciare una forma digitale ufficialmente riconosciuta dell’oro: "Stiamo cercando di costruire uno strato digitale standardizzato per l’oro, in modo che i vari prodotti finanziari utilizzati da altri mercati possano essere applicati anche al mercato dell’oro in futuro". Questa mossa potrebbe rivoluzionare il mercato dell’oro fisico di Londra, che vale 900 miliardi di dollari.

Certo, oggettivamente parlando, rispetto al mercato degli ETF sull’oro da 231 miliardi di dollari e al valore totale dell’oro fisico di 27,4 trilioni di dollari, l’oro tokenizzato è ancora agli inizi, ma proprio per questo il suo potenziale di crescita futura è incalcolabile.

Oltre a ciò, la tokenizzazione di asset finanziari mainstream come titoli di stato USA e azioni USA sta diventando il settore più caldo degli RWA. Progetti leader come Ondo Finance hanno già portato i rendimenti dei Treasury USA a breve termine sulla blockchain, offrendo agli utenti crypto una fonte di rendimento conforme e stabile.

La tokenizzazione delle azioni USA è ancora più richiesta di recente: offre agli utenti globali un canale 24/7 per partecipare alla crescita di valore delle principali aziende mondiali. Da Ondo Finance a Robinhood fino a MyStonks, sempre più istituzioni stanno portando in blockchain azioni popolari come Apple e Tesla, arricchendo l’ecosistema DeFi con nuove tipologie di asset.

Anche i principali wallet Web3 stanno iniziando a integrare progressivamente asset RWA come azioni USA tokenizzate e oro. Prendendo come esempio imToken, ora supporta la detenzione e la gestione di token azionari forniti da Ondo Finance, come Apple (AAPL) e Tesla (TSLA), i cui token sono ancorati al valore degli asset sottostanti e custoditi in collaborazione con istituzioni finanziarie di primo livello come J.P. Morgan, garantendo conformità e sicurezza degli asset.

Sia che si tratti dei token d’oro di grande successo, sia delle azioni tokenizzate pronte a esplodere, gli RWA non sono più un esperimento marginale, ma sono diventati una narrativa mainstream che passa dal dietro le quinte al centro della scena.

03 RWA, il veicolo storico di Crypto

Guardando solo ai dati, la narrativa degli RWA è senza dubbio la direzione Alpha più chiara del futuro decennio per il binomio "blockchain +".

Secondo la piattaforma di ricerca RWA rwa.xyz, il mercato totale degli RWA attualmente si aggira intorno ai 30 miliardi di dollari, e BlackRock prevede che la capitalizzazione degli asset tokenizzati raggiungerà i 10 trilioni di dollari entro il 2030.

In altre parole, nei prossimi 7 anni, il potenziale di crescita della narrativa RWA potrebbe superare le 300 volte.

Questi numeri non sono campati in aria, ma si basano su un semplice fatto: il valore totale degli asset del mondo reale (immobili, azioni, obbligazioni, credito, ecc.) a livello globale ammonta a migliaia di trilioni di dollari. Anche se solo una piccola parte venisse tokenizzata, porterebbe nel mondo blockchain un flusso di valore senza precedenti.

La crypto si dirige verso la

Fonte: rwa.xyz

In questa rivoluzione dei flussi di capitale, Ethereum è senza dubbio il campo di battaglia centrale: dalla maturità tecnologica, alla sicurezza degli asset, fino alla completezza dell’ecosistema dei protocolli DeFi, è di gran lunga avanti rispetto ad altre blockchain pubbliche. Proprio per questo, il cofondatore di Ethereum Joseph Lubin ha affermato che gli RWA saranno uno dei principali motori di crescita dell’ecosistema Ethereum nei prossimi dieci anni.

Si può dire che, dalla tokenizzazione dei Treasury USA (come Ondo Finance) al finanziamento on-chain del credito privato (come Centrifuge), vari progetti RWA stanno fiorendo in più direzioni.

Il vero significato degli RWA va ben oltre la semplice tokenizzazione degli asset: rappresentano una trasformazione paradigmatica della finanza che sta prendendo forma e che potrebbe rimodellare contemporaneamente la struttura di base sia della DeFi che della finanza tradizionale:

  • Per la DeFi: gli RWA introducono garanzie di alta qualità, stabili, poco correlate e con flussi di cassa costanti. Questo non solo risolve alla radice il rischio sistemico del "ciclo interno" della DeFi, ma porta anche una diversità di asset e una profondità di mercato senza precedenti;

  • Per la finanza tradizionale: gli RWA possono "attivare" asset poco liquidi come immobili e private equity, consentendo la suddivisione della proprietà e la circolazione efficiente tramite tokenizzazione, aumentando notevolmente l’efficienza del capitale e creando nuovi mercati;

  • Per l’intero ecosistema: Ethereum, come campo di battaglia assoluto di questa rivoluzione, si sta evolvendo in uno "strato di regolamento globale unificato";

In sostanza, gli RWA rappresentano una "narrativa di capitale incrementale": non solo forniscono alla DeFi garanzie di alta qualità, stabili e poco correlate, ma segnano anche la prima vera stretta di mano tra il mondo blockchain e il sistema finanziario reale.

Nel prossimo decennio, RWA potrebbe diventare il punto di svolta decisivo per Crypto nel suo percorso verso l’economia reale e l’adozione mainstream.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

Previsione del prezzo di Ethereum (ETH) per il 18 settembre

Il prezzo di Ethereum si mantiene sopra i $4,490 mentre i $4,665 restano la resistenza da superare per un possibile rialzo verso i $4,850. I flussi on-chain mostrano afflussi per 25.7 milioni di dollari, ma la tendenza di accumulo più ampia continua poiché i saldi sugli exchange rimangono bassi. I pattern ciclici e i pareri positivi alimentano l’ottimismo, con gli analisti che puntano ai $5,000 se ETH supera la barriera dei $4,665.

CoinEdition2025/09/17 08:05
Previsione del prezzo di Ethereum (ETH) per il 18 settembre