AERO romperà al rialzo o al ribasso prima dei tagli dei tassi della Fed?

- AERO cresce di oltre il 12% questa settimana mentre la convinzione rialzista aumenta con dati on-chain solidi.
- I tagli dei tassi della Fed potrebbero presto decidere se AERO salirà a nuovi massimi o tornerà a scendere.
- La formazione di una flag ribassista suggerisce un rischio al ribasso anche se l’open interest raggiunge nuovi massimi storici per AERO.
Il token AERO è tornato sotto i riflettori mentre le tensioni di mercato crescono attorno alla sua prossima mossa decisiva, con rialzisti e ribassisti bloccati in una lotta per il controllo. Questa pressione arriva proprio prima della tanto attesa decisione della Federal Reserve sui tagli dei tassi, dove gli analisti si aspettano un taglio compreso tra lo 0,25% e lo 0,50%. Il cambiamento di politica potrebbe fungere da catalizzatore, determinando se AERO salirà ulteriormente o scivolerà in una fase ribassista.
Azione del prezzo di AERO: Tira e molla tra rialzisti e ribassisti
Il token AERO è salito costantemente, guadagnando oltre il 12% nell’ultima settimana mentre il sentimento rialzista si diffonde sul mercato. Al momento della scrittura, il token viene scambiato a $1,27, in rialzo del 2,23% nella giornata, con una capitalizzazione di mercato di $1,14 billions.
I dati on-chain hanno rafforzato questo slancio, in particolare il tasso di finanziamento ponderato per l’open interest (OI), che è rimasto saldamente in territorio positivo dall’inizio di luglio, secondo CoinGlass. Questo segnala una forte convinzione rialzista, poiché i trader long continuano a pagare un premio agli short per mantenere aperte le posizioni.

L’attività di mercato si è anche intensificata. L’open interest di AERO ha raggiunto ieri un massimo storico di $122,77 milioni, evidenziando che i trader preferiscono mantenere le posizioni piuttosto che chiuderle. Questo aumento riflette una maggiore fiducia ma suggerisce anche volatilità in arrivo mentre la liquidità si accumula sul mercato.

D’altra parte, il quadro tecnico presenta un netto contrasto. I grafici di TradingView rivelano la formazione di una flag ribassista, spesso vista come segnale di continuazione al ribasso. Questo avviene dopo la brusca discesa di AERO dal massimo di agosto vicino a $1,60 al minimo di settembre di $1,05, una correzione del 34% in soli dieci giorni.
Da allora, il token si è mosso all’interno della formazione della flag, segnando minimi e massimi crescenti, ma mantenendo il rischio di una nuova rottura al ribasso. I dati sulle liquidazioni rafforzano la tesi ribassista. Negli ultimi tre giorni, sono state liquidate posizioni long per un valore di $453.860, il doppio rispetto alle liquidazioni short di $228.580.

Lo squilibrio suggerisce che i trader long potrebbero affrontare ulteriori pressioni se le perdite aumentano, alimentando il rischio di uno squeeze. In una visione più ampia, AERO rimane del 3,29% al di sotto del prezzo di apertura mensile, un promemoria che il momentum rialzista sostenuto deve ancora affermarsi pienamente.
Correlato: HBAR perde il 7% mentre le istituzioni vendono, i rialzisti affrontano un test chiave
Qual è il prossimo passo per AERO?
La prossima mossa di AERO dipende da come la Federal Reserve si posizionerà riguardo all’atteso taglio dei tassi. Un orientamento hawkish smorzerebbe il sentimento, poiché gli investitori si sposterebbero verso asset più sicuri. In tal caso, AERO potrebbe prima testare il livello di Fibonacci del 38,20% vicino a $1,26, il suo supporto di breve termine più vicino.
Una rottura decisa sotto questo punto potrebbe innescare una rottura della flag ribassista, aprendo la strada a $1,18 al livello Fib del 23,60%, con ulteriore rischio di discesa verso $1,05 o anche meno. Un esito dovish, invece, potrebbe ribaltare la narrativa a favore dei rialzisti.

Se la Fed dovesse segnalare un taglio dei tassi, il prezzo di AERO dovrebbe sfidare la resistenza al livello Fib del 50% intorno a $1,32. Una rottura sopra questa barriera potrebbe accelerare il momentum, portando il token verso i livelli di $1,39 e potenzialmente $1,48 che corrispondono ai ritracciamenti del 61,8% e 78,20%.
Gli indicatori tecnici forniscono ulteriore contesto. Il Relative Strength Index (RSI) attualmente segna 56,47, riflettendo condizioni neutrali ma in leggero aumento, segno di un momentum rialzista in costruzione. Anche il MACD rafforza la tesi rialzista, con la linea MACD a 0,02271 che si mantiene sopra la sua linea di segnale vicino a 0,01337.
Conclusione
AERO si trova in un punto decisivo mentre i trader valutano segnali rialzisti on-chain contro pattern grafici ribassisti. L’esito dei prossimi tagli dei tassi della Federal Reserve probabilmente determinerà il percorso a breve termine del token, stabilendo se il momentum porterà a una rottura al rialzo o se la pressione causerà una rottura al ribasso. Con gli indicatori tecnici leggermente positivi, il mercato resta vigile e la prossima mossa di AERO potrebbe definire la sua performance nel breve periodo.
L’articolo Will AERO Break Out or Break Down Ahead of Fed Rate Cuts? è apparso per la prima volta su Cryptotale.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Tether lancia la stablecoin conforme alle normative statunitensi USAT, per competere con Circle?
Come ottenere un rendimento di 220 volte utilizzando un market maker bot su Hyperliquid?
Per ogni 1.000 dollari di transazione si ottiene un rimborso di 0,03 dollari, ed è proprio questo rimborso apparentemente esiguo che ha permesso a questo trader di passare da 6.800 dollari a 1,5 milioni di dollari.

Il progetto coreano RWA rappresentativo Piggycell, verifica dell'entusiasmo dal vivo di Piggy Night: stabilire il paradigma "RWA guidato dall'uso" attraverso dati e responsabilità
La pioggia intensa non riesce a fermare l'entusiasmo.

Mantle raggiunge un nuovo ATH a $1,71 dopo l’aggiornamento zero-knowledge rollup

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








