Alpen Labs collabora con Starknet per sviluppare un bridge DeFi per Bitcoin per una maggiore fiducia
Il verificatore 'Glock' di Alpen Labs rafforzerà la sicurezza di Starknet come livello di esecuzione per i possessori di Bitcoin.
Punti Chiave
- Starknet e Alpen Labs stanno collaborando per creare un bridge sicuro tra le reti Bitcoin e Starknet.
- La partnership mira a sbloccare funzionalità avanzate di finanza decentralizzata (DeFi) per i possessori di Bitcoin sulla piattaforma Starknet.
Starknet sta collaborando con la società di ricerca su Bitcoin Alpen Labs. Il loro obiettivo comune è costruire un bridge altamente sicuro e minimizzato nella fiducia che colleghi le reti Bitcoin e Starknet.
La partnership è stata confermata il 15 ottobre. Mira a fornire funzionalità avanzate di finanza decentralizzata (DeFi) ai possessori di Bitcoin direttamente sulla piattaforma Starknet.
Un Nuovo Modello di Sicurezza per Bitcoin
Questa iniziativa mira ad allontanarsi dai modelli tradizionali di bridging, che spesso introducono significative vulnerabilità di sicurezza.
Secondo i dettagli del progetto e un whitepaper tecnico, molte soluzioni esistenti si basano su configurazioni multisignature fidate in cui i firmatari potrebbero colludere per rubare i fondi.
Per evitare ciò, Glock utilizza un protocollo di computazione a due parti basato su circuiti offuscati. Questo design consente una verifica complessa senza rivelare input privati da nessuna delle due chain, eliminando la necessità di intermediari fidati.
La Strategia di Scaling di Bitcoin di Starknet
Questa collaborazione è una parte cruciale dell'impegno di Starknet per lo scaling di Bitcoin. Questo piano è stato delineato per la prima volta a marzo 2025 come parte della più ampia iniziativa “BTCFi on Starknet”.
Per promuovere ulteriormente questo obiettivo, la Starknet Foundation ha assegnato una sovvenzione ad Alpen Labs per lo sviluppo e l'audit di un verificatore Glock condiviso, destinato a essere un bene pubblico per l'ecosistema Bitcoin più ampio.
Questo sforzo è supportato da un programma di incentivi da 100 milioni di STRK progettato per incoraggiare lo sviluppo sulla rete. Alpen Labs afferma che la sua tecnologia è altamente efficiente, con varianti specifiche Glock25 che raggiungono oltre 430-550 volte l'efficienza rispetto a modelli come BitVM2.
Il nuovo bridge consentirà agli utenti di mettere in staking e prendere in prestito i loro Bitcoin senza dover effettuare il wrapping dell'asset. L'annuncio è stato accolto positivamente dalla comunità crypto.
Questo sviluppo arriva mentre il mercato Bitcoin più ampio affronta turbolenze. L'ecosistema ha recentemente subito un forte calo, sottolineato dalla volatilità del mercato che ha portato a oltre 19.35 miliardi di dollari in liquidazioni.
Nonostante queste sfide, la convinzione istituzionale sembra rimanere, come dimostrato dall'accumulo aziendale in corso di 220 Bitcoin da parte di Strategy Inc.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Paxos conia accidentalmente 300 trilioni di PYUSD

Chainlink ha scelto di implementare un oracolo nativo in tempo reale unico su MegaETH, guidando la nascita della prossima generazione di applicazioni DeFi ad alta frequenza
Stabilire standard di alta prestazione: La Chainlink Oracle Network porta dati di mercato a bassissima latenza sulla prima blockchain in tempo reale, inaugurando una nuova narrazione per la finanza on-chain.

Seascape lancerà la sua prima strategia BNB Vault sulla chain BSC.
Seascape Foundation lancerà la sua prima strategia di tesoreria BNB on-chain.

Grande sblocco di EIGEN in arrivo: diluizione del 10% della capitalizzazione di mercato ogni mese, smart money si ritira in anticipo
L'1 novembre ci saranno ulteriori sbloccaggi e allora si saprà il risultato.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








