Theta Network aggiunge Deutsche Telekom come validatore aziendale
Theta Network aggiunge Deutsche Telekom per partecipare al suo meccanismo di consenso principale. In qualità di validatore, il gigante delle telecomunicazioni avrà un ruolo diretto nella verifica delle transazioni sulla rete decentralizzata L1.
- Deutsche Telekom si è unita a Theta Network come validatore aziendale, contribuendo a garantire e verificare le transazioni sulla sua blockchain decentralizzata Layer 1.
- Il gigante delle telecomunicazioni metterà in staking THETA e guadagnerà ricompense in TFUEL, allineando la sua strategia infrastrutturale con il computing decentralizzato.
- Questa mossa amplia la presenza di Deutsche Telekom nel Web3, dopo i precedenti ruoli di validatore per Ethereum, Polkadot e Chainlink.
In un comunicato stampa datato 31 ottobre, Theta Network ha annunciato che il colosso tedesco delle telecomunicazioni Deutsche Telekom opererà ora un nodo validatore aziendale sulla sua blockchain.
Questa mossa colloca il gigante delle telecomunicazioni accanto ad altri validatori aziendali come Google e Samsung, affidandogli la funzione fondamentale della blockchain di verificare le transazioni e garantire la sicurezza della rete Layer 1. L’indirizzo specifico del validatore dell’azienda è ora pubblicamente attivo sulla blockchain di Theta.
Theta Network si muove verso un’infrastruttura decentralizzata per le telecomunicazioni
Per garantire il proprio ruolo su Theta Network, Deutsche Telekom metterà in staking il token nativo del protocollo, THETA. In cambio, l’azienda riceverà ricompense di staking pagate in TFUEL, il token operativo della rete utilizzato per le commissioni di gas e i pagamenti sulla piattaforma Theta EdgeCloud.
Deutsche Telekom ha presentato questa iniziativa come una naturale estensione della sua attività infrastrutturale esistente verso il computing decentralizzato. L’azienda ha citato l’enfasi di Theta sulle prestazioni e l’affidabilità in ambienti fortemente basati sull’IA come fattore chiave della sua decisione.
“L’architettura decentralizzata di Theta è in linea con il nostro focus su infrastrutture affidabili e sicure. In qualità di leader digitale, siamo lieti di supportare questa tecnologia innovativa e contribuire alla sua crescita, sbloccando nuove possibilità e opportunità nel processo,” ha dichiarato Dirk Roeder, Head of Telekom MMS Web3 Infrastructure and Solutions.
Questa incursione in Theta Network non è la prima esperienza blockchain per Deutsche Telekom. Il gigante delle telecomunicazioni ha costruito un notevole portafoglio Web3 tramite la sua controllata, Deutsche Telekom MMS, avendo già fornito infrastrutture e servizi di validazione di livello aziendale per protocolli importanti come Ethereum, Polkadot e Chainlink.
Theta Network, dal canto suo, ha sottolineato il contesto più ampio della partnership facendo riferimento a Theta EdgeCloud, la sua piattaforma ibrida di cloud–edge computing. La piattaforma è progettata per sfruttare una rete globale di nodi edge gestiti dalla comunità e partner cloud, creando un mercato distribuito per la potenza di calcolo GPU.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
L’attuale correzione di bitcoin: alla fine del “ciclo quadriennale”, la chiusura del governo ha aggravato lo shock di liquidità.
Un rapporto di Citi indica che il massiccio liquidation nel settore delle criptovalute del 10 ottobre potrebbe aver danneggiato l'appetito per il rischio degli investitori.

Ethereum entra nella "zona di opportunità" dopo 5 mesi; cosa significa questo per il prezzo?
Dopo un calo del 15%, Ethereum è entrato in una zona chiave di inversione, con dati storici e indicatori tecnici che suggeriscono che ETH potrebbe essere vicino a un punto cruciale di ripresa.

Le balene acquistano silenziosamente durante il calo mentre Bitcoin testa il supporto a 100.000 dollari
I grandi detentori di Bitcoin stanno acquistando durante il ribasso, aggiungendo quasi 30.000 BTC anche mentre i prezzi testano i $100.000. La loro accumulazione silenziosa contrasta con la paura degli investitori al dettaglio e i deflussi dagli ETF, suggerendo che i principali attori del mercato si stanno preparando per la prossima mossa.

Ecco perché il calo del prezzo di XRP è un preludio a un rimbalzo ancora più grande
Nonostante il recente calo, i metriche on-chain in miglioramento di XRP suggeriscono una possibile ripresa imminente; un movimento deciso sopra i $2,35 potrebbe segnare l'inizio di una tendenza rialzista più ampia.

