UBS ha annunciato il completamento con successo della prima transazione al mondo di un fondo tokenizzato end-to-end in produzione, utilizzando lo standard Digital Transfer Agent (DTA) di Chainlink.
La transazione ha coinvolto l’UBS USD Money Market Investment Fund Token (uMINT), un fondo di mercato monetario tokenizzato costruito sulla blockchain di Ethereum. DigiFT ha agito come distributore on-chain nella transazione, utilizzando lo standard DTA per richiedere e processare con successo un ordine di sottoscrizione e di rimborso.
Ciò dimostra che le operazioni sui fondi possono ora essere automatizzate su blockchain, rendendo il processo più veloce, efficiente e facile da gestire.
Mike Dargan, Group Chief Operations and Technology Officer, ha dichiarato: “Questa transazione rappresenta una pietra miliare fondamentale su come le tecnologie basate su smart contract e gli standard tecnici migliorano le operazioni dei fondi e l’esperienza degli investitori.”
Ha aggiunto che, man mano che il settore adotta sempre più la finanza tokenizzata, questo risultato dimostra come tali innovazioni possano portare a maggiori efficienze operative e nuove possibilità di composizione dei prodotti.
Il nuovo workflow end-to-end per fondi tokenizzati può coprire ogni fase del ciclo di vita del fondo, inclusi la raccolta degli ordini, l’esecuzione, il regolamento e la sincronizzazione dei dati tra tutti i sistemi on-chain e off-chain.
Dimostra come la blockchain possa semplificare ogni passaggio della gestione tradizionale dei fondi.
Il CEO di Chainlink, Sergey Nazarov, ha affermato di essere entusiasta di questo importante traguardo raggiunto con UBS e DigiFT, dove la tecnologia di Chainlink viene utilizzata per alimentare una transazione di fondo tokenizzato interno su diverse blockchain.
“Questo consente workflow end-to-end sicuri, conformi e scalabili per asset tokenizzati, fissando un nuovo punto di riferimento per la finanza istituzionale on-chain,” ha dichiarato.
Ha aggiunto che UBS, come una delle principali istituzioni finanziarie mondiali, ora utilizza Chainlink per espandere i propri servizi di asset digitali mantenendo comunque elevati standard regolamentari e operativi. Questo dimostra come la finanza tradizionale possa trasferirsi con fiducia sulla blockchain, con la stessa affidabilità ed efficienza richiesta dal settore tradizionale.
Questo avviene dopo che Chainlink ha lanciato una nuova soluzione che consente alle banche di gestire direttamente asset basati su blockchain attraverso la loro infrastruttura Swift esistente. Chainlink ha testato per la prima volta la soluzione con UBS Tokenize, l’unità interna di tokenizzazione di UBS.
Questa transazione mostra come le istituzioni finanziarie stiano iniziando ad adottare la blockchain, dimostrando che le operazioni sui fondi possono essere eseguite in modo sicuro ed efficiente on-chain.



