Nasdaq rimprovera TON Strategy per violazione delle regole sull'accordo Toncoin
Nasdaq ha formalmente rimproverato TON Strategy per aver violato le regole di quotazione legate all'acquisto di Toncoin per 272,7 milioni di dollari e al relativo finanziamento PIPE. L'azienda, precedentemente nota come Verb Technology Company, non ha ottenuto l'approvazione degli azionisti prima di emettere azioni per finanziare l'operazione, secondo una recente comunicazione alla SEC.
In breve
- TON Strategy non ha ottenuto l'approvazione degli azionisti prima di una grande emissione di azioni per l'accordo Toncoin da 272,7 milioni di dollari.
- Nasdaq ha stabilito che la società ha violato le regole di quotazione, ma non ha riscontrato intenzioni di ingannare o fuorviare gli investitori.
- Quasi la metà dei proventi del finanziamento PIPE è stata utilizzata per acquisire Toncoin, superando le soglie di conformità.
- L'azienda ha subito una ristrutturazione e cambiamenti nella leadership mentre Nasdaq ha confermato che non ci saranno ulteriori azioni punitive.
L'accordo Toncoin di TON Strategy sotto esame per violazione nell'emissione di azioni
TON Strategy, che accumula Toncoin collegati alla blockchain di Telegram, ha ricevuto il rimprovero dopo che Nasdaq ha stabilito che la società ha violato i requisiti relativi all'emissione di azioni. Secondo le regole Nasdaq, le aziende devono ottenere l'approvazione degli azionisti quando emettono azioni che rappresentano almeno il 20% del totale delle azioni in circolazione.
In una comunicazione 8-K presentata mercoledì, Nasdaq ha dichiarato che TON Strategy non ha rispettato questo requisito durante l'esecuzione di un accordo PIPE (private investment in public equity) per acquisire Toncoin. L'exchange ha descritto la violazione come una trasgressione delle regole, ma ha osservato che le azioni non erano intenzionali.
Nasdaq non rileva condotta intenzionale ma segnala carenze di governance
Il 4 agosto, Verb Technology ha annunciato un finanziamento PIPE da 558 milioni di dollari per formare una società quotata pubblicamente, TON Treasury Strategy Company, in collaborazione con Kingsway Capital. Il finanziamento si è concluso tre giorni dopo, a seguito dell'emissione di azioni ordinarie e warrant prefinanziati secondo un accordo di sottoscrizione del 3 agosto.
Circa il 48,78% dei proventi PIPE è stato destinato all'acquisizione di Toncoin—una soglia che ha fatto scattare l'obbligo di consenso degli azionisti.
I dettagli chiave della comunicazione includono:
- TON Strategy ha destinato quasi la metà dei fondi PIPE all'acquisto di Toncoin.
- Nasdaq ha stabilito che la portata dell'emissione ha superato le soglie di conformità.
- L'azienda ha completato una grande ristrutturazione durante il periodo di chiusura della transazione.
- L'ex presidente della TON Foundation, Manuel Stotz, è stato nominato presidente esecutivo.
- Nasdaq ha ritenuto che le violazioni non fossero intenzionali, escludendo la radiazione dalla quotazione come sanzione.
Nella sua lettera, Nasdaq ha confermato che non verranno intraprese ulteriori azioni, concludendo che le carenze di conformità non derivavano dall'intenzione di eludere gli obblighi normativi.
Il rimprovero arriva a poche settimane dall'avvertimento della CEO Veronika Kapustina, secondo cui le società di tesoreria di asset digitali, molte delle quali lanciate all'inizio di quest'anno, stavano iniziando a mostrare segni di surriscaldamento del mercato all'inizio del mese scorso.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Hotcoin Research | Analisi e prospettive sulla competizione tra rialzisti e ribassisti di Ethereum in vista dell’aggiornamento Fusaka
Questo articolo esamina le recenti performance di Ethereum, analizzando in profondità sia i fattori positivi che negativi attualmente affrontati dalla criptovaluta. Inoltre, offre una prospettiva sulle tendenze e le prospettive di Ethereum entro la fine dell’anno, per il prossimo anno e nel medio-lungo termine, con l’obiettivo di aiutare gli investitori ordinari a chiarire le incertezze, cogliere le tendenze e fornire un punto di riferimento per prendere decisioni più razionali durante periodi di svolta fondamentali.

Il mercato delle criptovalute si impenna mentre Bitcoin rimbalza e le privacy coin brillano
In breve, Bitcoin ha registrato un rimbalzo durante il fine settimana, testando la soglia degli 86.000 dollari. Le altcoin focalizzate sulla privacy, Monero e Zcash, hanno mostrato guadagni notevoli. Il valore totale del mercato è aumentato, superando nuovamente la soglia dei 3 trilioni di dollari.

I mercati crypto rimbalzano mentre i trader segnalano stanchezza dei venditori
In sintesi, i mercati delle criptovalute sono rimbalzati in seguito a liquidazioni significative e segnali RSI di ipervenduto. Le condizioni di trading del fine settimana, caratterizzate da una liquidità ridotta, hanno influenzato rapidi cambiamenti di prezzo. La sostenibilità del rimbalzo rimane incerta, suscitando un'attenta osservazione da parte degli investitori.

