Crypto: Kaiko classifica XRP sopra Solana e Dogecoin nel 2025
La crypto XRP sale al secondo posto nella classifica Kaiko, accanto a Ethereum. Liquidità, adozione istituzionale e profondità di mercato fanno la differenza. Solana e Dogecoin arretrano, XRP si distingue. Dettagli di seguito!
In breve
- La crypto XRP raggiunge il secondo posto nella classifica Kaiko grazie a una performance istituzionale eccezionale.
- Solana e Dogecoin arretrano, penalizzate da una minore liquidità e profondità di mercato.
Kaiko incorona XRP: una performance al pari dei leader crypto
XRP si unisce a Ethereum sul secondo gradino del podio nella classifica Q3 2025 pubblicata da Kaiko. Nota per i suoi indicatori di mercato, la società di analisi assegna al crypto asset di Ripple un punteggio complessivo di 95/100 e un rating AA. Questo punteggio lo posiziona appena dietro Bitcoin, ma davanti a tutte le altre altcoin.
Questo salto si spiega con una serie di performance massime in aree strategiche:
- liquidità;
- profondità di mercato;
- disponibilità sugli exchange;
- adozione istituzionale.
XRP mostra anche un livello record sui prodotti derivati. Questo dimostra la sua maturità nel mercato crypto.
Ma non è tutto! Kaiko sottolinea anche che XRP mostra una stabilità di prezzo e un'infrastruttura di exchange paragonabili a quelle di BTC ed ETH. Questo riconoscimento ne convalida il ruolo crescente come asset istituzionale a tutti gli effetti.
Dogecoin, Solana e Stellar distanziate: i motivi del calo
Spesso citate tra le altcoin più seguite, Solana e Dogecoin perdono terreno in questa nuova gerarchia. Certamente, la loro presenza sulle piattaforme crypto rimane forte. Tuttavia, i loro indicatori di liquidità, maturità di mercato e profondità non sono all'altezza di quelli di XRP.
Da parte sua, Stellar ottiene un rating B. Storicamente associato a XRP per origine, questo asset digitale è distanziato in quasi tutte le categorie (eccetto la sua disponibilità sugli exchange crypto).
Questo riposizionamento segna un punto di svolta. La classifica Kaiko infatti rimette al centro delle priorità la qualità dell'infrastruttura. In altre parole, la speculazione non basta più. Per convincere, un asset crypto deve dimostrare solidità strutturale, integrazione nei mercati dei derivati e adozione da parte degli investitori professionali.
In ogni caso, XRP guadagna terreno non per effetto annuncio, ma per robustezza operativa. Questo segnale inviato agli investitori potrebbe ridistribuire i flussi istituzionali nei prossimi mesi. Resta da vedere se questo slancio reggerà contro un mercato sempre desideroso di premiare la novità.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Vitalik: Analisi delle differenze tra i vari tipi di L2
I progetti L2 tenderanno sempre più verso l'eterogeneità.

L’attuale correzione di bitcoin: alla fine del “ciclo quadriennale”, la chiusura del governo ha aggravato lo shock di liquidità.
Un rapporto di Citi indica che il massiccio liquidation nel settore delle criptovalute del 10 ottobre potrebbe aver danneggiato l'appetito per il rischio degli investitori.

Ethereum entra nella "zona di opportunità" dopo 5 mesi; cosa significa questo per il prezzo?
Dopo un calo del 15%, Ethereum è entrato in una zona chiave di inversione, con dati storici e indicatori tecnici che suggeriscono che ETH potrebbe essere vicino a un punto cruciale di ripresa.

Le balene acquistano silenziosamente durante il calo mentre Bitcoin testa il supporto a 100.000 dollari
I grandi detentori di Bitcoin stanno acquistando durante il ribasso, aggiungendo quasi 30.000 BTC anche mentre i prezzi testano i $100.000. La loro accumulazione silenziosa contrasta con la paura degli investitori al dettaglio e i deflussi dagli ETF, suggerendo che i principali attori del mercato si stanno preparando per la prossima mossa.

