Sam Altman: OpenAI non cerca garanzie governative per i data center, prevede una crescita dei ricavi fino a 100 miliardi di dollari entro il 2030
Foresight News riporta che Sam Altman ha pubblicato un lungo post affermando che OpenAI non cerca né desidera che il governo garantisca i data center, ritenendo che il governo non debba scegliere i vincitori o salvare aziende fallite con i soldi dei contribuenti. Se OpenAI dovesse fallire, altre aziende continueranno a lavorare. Suggerisce che il governo costruisca e possieda autonomamente infrastrutture AI, con i profitti che andrebbero allo Stato, e che potrebbe fornire capitale a basso costo per creare una riserva nazionale di capacità computazionale, ma a beneficio del governo e non di aziende private.
OpenAI prevede che quest'anno il suo fatturato annualizzato supererà i 20 miliardi di dollari, raggiungendo diverse centinaia di miliardi di dollari entro il 2030, e nei prossimi 8 anni si aspetta di ricevere circa 1.4 trilioni di dollari in impegni di investimento. Le fonti di reddito includeranno prodotti aziendali, nuovi dispositivi di consumo, robotica, scoperte scientifiche tramite AI e altre categorie; la vendita diretta di potenza di calcolo; e in futuro potrebbe emettere ulteriori azioni o debito. OpenAI non cerca di diventare "troppo grande per fallire" e, se dovesse fallire, dovrebbe essere il mercato a gestirlo. Inoltre, desidera che l'intelligenza artificiale sia accessibile e a basso costo. Si prevede che questa tecnologia avrà una domanda di mercato enorme e migliorerà la vita delle persone in molti modi.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Tesla sale dell'1,8% nel pre-market, gli azionisti approvano il piano di compensi da 1 trilione di dollari per Musk
Virtuals Protocol collabora con Zyfai e BasisOS per lanciare il "Agentic Fund of Funds"
