CICC: si prevede che il prezzo dell'oro raggiungerà i 4.500 dollari per oncia l'anno prossimo, con la domanda ciclica che non ha ancora raggiunto il picco
Jinse Finance riporta che un rapporto di ricerca di CICC indica che, a differenza degli ultimi tre anni, l'attuale rialzo dei metalli preziosi è principalmente guidato dalla domanda ciclica dell'oro, mentre il prezzo dell'argento ha superato quello dell'oro in termini di crescita. Guardando al 2026, la banca ritiene che la domanda ciclica e le tendenze strutturali continueranno a sostenere la crescita dei prezzi di oro e argento. Nello scenario di base, la banca prevede che nel 2026 il prezzo dell'oro COMEX salirà a 4.500 dollari per oncia, mentre il prezzo dell'argento raggiungerà i 55 dollari per oncia, lasciando ancora spazio per ulteriori aumenti rispetto ai livelli attuali. Secondo la banca, la domanda ciclica di investimento nei metalli preziosi non ha ancora raggiunto il picco, poiché la politica monetaria degli Stati Uniti potrebbe diventare più accomodante nel breve termine, mentre il rischio di aspettative d'inflazione a lungo termine disancorate potrebbe persistere. D'altra parte, nel nuovo ordine macroeconomico, il valore unico dell'oro fisico come asset di portafoglio e il ruolo dell'argento come risorsa strategica diventeranno sempre più evidenti, fornendo un supporto strutturale agli acquisti di oro da parte delle banche centrali globali, agli investimenti privati in oro fisico e all'accumulo di scorte regionali.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Per 14 settimane consecutive, il volume di scambi DEX su Solana ha superato quello di tutte le altre L1 e L2.
Il CIO di Bitwise: valutare le società DAT con mNAV non è corretto, in futuro ci sarà una divergenza nelle tendenze
