Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Prezzo di Blur

Prezzo di BlurBLUR

Listato
Acquista
€0.06500EUR
+0.13%1D
Il prezzo di Blur (BLUR) in Euro è €0.06500 EUR alle 02:18 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi
Grafico dei prezzi di Blur (EUR/BLUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-08-28 02:18:12(UTC+0)

Prezzo live di Blur in EUR di oggi

Il prezzo di Blur in tempo reale è di €0.06500 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di --. Il prezzo di Blur è salito di 0.13% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €0.00. Il tasso di conversione BLUR/EUR (da Blur a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Blur in Euro?
Al momento, il prezzo di Blur (BLUR) in Euro è €0.06500 EUR. Puoi acquistare 1 BLUR per €0.06500, o 153.86 BLUR per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto di BLUR in EUR è stato €0.06560 EUR, e il prezzo più basso di BLUR in EUR è stato €0.06388 EUR.

Pensi che il prezzo di Blur aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Blur e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

Info sul mercato di Blur

Performance del prezzo (24h)
24h
Minimo di 24h: €0.06Massimo di 24h: €0.07
Massimo storico:
€10.3
Variazione di prezzo (24h):
+0.13%
Variazione di prezzo (7G):
-4.42%
Variazione di prezzo (1A):
-52.65%
Classifica del mercato:
#241
Market cap:
--
Market cap completamente diluito:
--
Volume (24h):
--
Offerta circolante:
-- BLUR
Offerta massima:
--

A proposito di Blur (BLUR)

Cos'è Blur?

Blur è un marketplace NFT lanciato nell'ottobre 2022, che ha rapidamente conquistato una quota significativa del volume di trading degli NFT. Progettato pensando ai trader professionisti, Blur offre un'esperienza di trading fluida caratterizzata da commissioni ridotte, alta velocità e funzionalità innovative come i grafici e le analisi relativi ai prezzi degli NFT. La piattaforma non solo ha rivoluzionato il panorama del trading di NFT, ma ha anche introdotto un protocollo di prestito, espandendo il suo ecosistema oltre il semplice mercato.

La piattaforma Blur è finanziata da Paradigm, una nota società di investimenti tecnologici, ed è stata co-fondata da Tieshun Roquerre, noto anche come "Pacman". In un breve lasso di tempo dalla sua nascita, Blur è riuscito a superare piattaforme ben note come OpenSea in termini di volume di trading, rivolgendosi principalmente a trader professionisti o "balene" che gestiscono grandi volumi di trading. La rapida crescita di Blur può essere attribuita alle sue caratteristiche a misura di trader e a un robusto sistema di incentivi che include interessanti airdrop.

Risorse utili

Documenti: https://whitepaper.stepn.com/

Sito web ufficiale: https://www.stepn.com/

Come funziona Blur?

Blur opera come un mercato decentralizzato, offrendo una piattaforma di aggregazione che raggruppa gli NFT di vari altri mercati in un'unica interfaccia. Questa piattaforma di aggregazione è dotata di diverse caratteristiche degne di nota che permettono ai trader di prendere decisioni informate. Una delle caratteristiche principali di Blur è la sua velocità, che consente agli utenti di eseguire le operazioni più velocemente e di aumentare potenzialmente i propri profitti. Lo slogan della piattaforma, "Abbandona la lentezza. Esegui le operazioni più velocemente e guadagna di più con Blur", racchiude l'impegno di Blur a fornire un'esperienza di trading rapida.

Inoltre, Blur ha introdotto un protocollo di prestito perpetuo peer-to-peer chiamato Blend nel maggio 2023. Questo protocollo permette ai proprietari di NFT di prendere in prestito ETH utilizzando i loro NFT come collaterale, offrendo una soluzione di prestito flessibile senza tassi fissi o date di scadenza. Blend ha rapidamente dominato il mercato dei prestiti NFT, rappresentando l'82% del volume dei prestiti tra i protocolli di prestito NFT a maggio 2023.

La piattaforma offre inoltre una serie di funzioni di facile utilizzo per i trader, tra cui lo "sweeping" delle collezioni, le commissioni sul gas personalizzabili e i grafici approfonditi per ogni collezione NFT. Queste caratteristiche, unite a una struttura di mercato a zero commissioni, fanno di Blur la scelta preferita dai trader professionisti.

Cos'è il token BLUR?

Il token BLUR, un token ERC-20 nativo all'interno del marketplace Blur, svolge un ruolo fondamentale nell'ecosistema. Holdare i token BLUR conferisce agli utenti il diritto di voto, consentendo loro di partecipare alla governance della piattaforma e di influenzarne potenzialmente gli sviluppi futuri. La Blur Foundation ha mintato 3 miliardi di token BLUR, con una parte significativa destinata ai membri della community e agli incentivi.

L'introduzione del token BLUR ha portato una nuova dimensione agli aspetti finanziari del mercato NFT. La tokenomics di BLUR prevede un approccio incentrato sulla community, promuovendo una piattaforma decentralizzata e gestita dalla community. Inoltre, il token BLUR ha introdotto un nuovo livello di incentivi finanziari, incoraggiando gli utenti a listare i loro NFT con royalties in cambio di punti fedeltà che possono essere convertiti in token BLUR.

L'influenza di Blur sulla finanza

L'impatto di Blur sul panorama finanziario è particolarmente significativo, in particolare nel settore fiorente dei token non fungibili (NFT). Introducendo il token BLUR, un token nativo ERC-20, Blur sta promuovendo un ecosistema decentralizzato e guidato dalla community, in cui gli utenti non solo fanno staking nella governance della piattaforma, ma traggono anche vantaggio da incentivi finanziari attraverso programmi fedeltà e airdrop. Inoltre, l'introduzione del protocollo di prestito Blend, che consente prestiti perpetui peer-to-peer con NFT come collaterale, rappresenta un cambiamento di paradigma nelle operazioni finanziarie all'interno dello spazio crypto. Questa innovazione, insieme alle caratteristiche focalizzate sui trader e alla struttura a zero commissioni di Blur, sta definendo un nuovo standard per le transazioni finanziarie e gli investimenti nel mercato degli asset digitali, influenzando potenzialmente sistemi finanziari più estesi in futuro.

Cosa determina il prezzo di Blur?

Nel dinamico mondo delle criptovalute, il prezzo del token BLUR è influenzato da diversi fattori che sono in continua evoluzione. Un dettaglio fondamentale che i potenziali investitori monitorano attentamente è il valore attuale della criptovaluta BLUR, influenzato in modo significativo da varie dinamiche e tendenze di mercato. L'analisi approfondita dei prezzi del token BLUR comporta uno studio approfondito del prezzo in tempo reale e dei dati storici della crypto BLUR, che costituisce la base per previsioni ben informate sui movimenti futuri del prezzo. Inoltre, rimanere aggiornati sulle ultime notizie relative alla criptovaluta BLUR offre preziose indicazioni sui fattori che guidano il sentiment del mercato, influenzando di conseguenza la valutazione del token BLUR.

Per gli investitori e i trader che stanno pensando a come acquistare la criptovaluta BLUR, la scelta di ricorrere a piattaforme leader come Bitget per l'acquisto dei token BLUR offre l'accesso a informazioni affidabili e aggiornate. La capitalizzazione di mercato del token BLUR è un indicatore critico che aiuta a valutare il valore di mercato aggregato della criptovaluta, svolgendo così un ruolo decisivo nell'elaborazione delle strategie di investimento. Inoltre, strumenti come il grafico del prezzo della crypto BLUR e i grafici storici sono risorse essenziali per gli investitori, in quanto consentono un'analisi delle prestazioni e delle tendenze passate, favorendo previsioni più precise sul prezzo della criptovaluta BLUR. Man mano che il mercato matura, osservare da vicino metriche come l'attuale prezzo del token BLUR in USD e il volume di trading della crypto BLUR permette di avere una panoramica circa la posizione della criptovaluta sul mercato.

Guardando al futuro, c'è molto interesse nel prevedere il prezzo del token BLUR per il 2023, una proiezione elaborata sulla base di una serie di fattori tra cui le tendenze del mercato, i volumi di trading e gli ultimi progressi all'interno dell'ecosistema di BLUR. Coloro che intendono entrare in questo promettente mercato delle criptovalute, riterranno preziosi i consigli di investimento nella criptovaluta BLUR, in grado di offrire indicazioni sulle migliori strategie per incrementare i rendimenti. Inoltre, un confronto del prezzo del token BLUR con altre criptovalute può dare un quadro più ampio della sua posizione sul mercato. Un passo fondamentale nel percorso di investimento è quello di proteggere gli investimenti con i migliori portafogli, come Bitget Wallet, che custodisce i token BLUR, garantendo sicurezza e accessibilità.

Articoli correlati su Blur

BLUR: gli auguri di buon San Valentino da parte di Bitget

Bitget x BLUR: campagne di deposito esclusive e tutoria l

Rapporto di analisi IA su Blur

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Storico prezzi di Blur (EUR)

Il prezzo di Blur è variato di un -52.65% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di BLUR in EUR nell’ultimo anno è stato €0.3913, mentre il prezzo più basso di BLUR in EUR nell’ultimo anno è stato €0.05289.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+0.13%€0.06388€0.06560
7d-4.42%€0.06079€0.07126
30d-16.26%€0.06079€0.07942
90d-13.88%€0.05289€0.1118
1y-52.65%€0.05289€0.3913
Tutto il periodo+657.00%€0.008586(--, Oggi)€10.3(--, Oggi)
Dati storici del prezzo di Blur (di sempre)

Qual è il prezzo più alto di Blur?

Il massimo storico (ATH) di BLUR nel EUR è stato di €10.3, registrato il . Rispetto all'ATH di Blur, il prezzo attuale di Blur è sceso di 99.37%.

Qual è il prezzo più basso di Blur?

Il minimo storico (ATL) di BLUR nel EUR è stato di €0.008586, registrato il . Rispetto all'ATL di Blur, il prezzo attuale di Blur è salito di 657.00%.

Previsione del prezzo di Blur

Quando è il momento giusto per acquistare BLUR? Dovrei acquistare o vendere BLUR ora?

Quando decidi se acquistare o vendere BLUR, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di BLUR di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di BLUR (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di BLUR (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di BLUR (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di BLUR nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di BLUR, si prevede che il prezzo di BLUR raggiungerà quota €0.08671 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di BLUR nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di BLUR dovrebbe aumentare del +39.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di BLUR raggiunga quota €0.1990, con un ROI cumulativo del +206.53%.

Promozioni popolari

Come acquistare Blur(BLUR)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti BLUR in EUR

Converti BLUR in EUR

Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

FAQ

Quali fattori stanno attualmente influenzando il prezzo di Blur?

Diversi fattori influenzano il prezzo di Blur, tra cui il sentiment generale del mercato, il tasso di adozione, gli sviluppi tecnologici, le partnership e le tendenze macroeconomiche. È essenziale tenere d'occhio il mercato più ampio delle criptovalute così come gli aggiornamenti specifici del progetto Blur.

Blur è un buon investimento al momento?

Le decisioni di investimento dovrebbero basarsi su ricerche individuali e tolleranza al rischio. Analizza la posizione di mercato di Blur, la credibilità del team, la tecnologia e la roadmap futura. Si raccomanda di consultare consulenti finanziari prima di prendere decisioni di investimento.

Qual è la previsione per il prezzo di Blur entro la fine di quest'anno?

Le previsioni sui prezzi sono speculative e dipendono da numerosi variabili come le innovazioni tecnologiche, le tendenze di mercato e le notizie normative. È consigliabile rimanere aggiornati con le ultime notizie e analisi degli esperti per aspettative informate.

Come posso acquistare Blur sugli exchange?

Puoi acquistare Blur su exchange come Bitget Exchange. Assicurati di aver completato i processi KYC necessari e di avere un portafoglio sicuro pronto per memorizzare i tuoi token Blur.

Quali eventi potrebbero potenzialmente aumentare il prezzo di Blur nel prossimo futuro?

Aumenti di prezzo potenziali per Blur potrebbero derivare da aggiornamenti tecnologici di successo, partnership strategiche o un aumento dell'adozione. Inoltre, una tendenza generale positiva nel mercato delle criptovalute potrebbe influenzare positivamente anche il prezzo di Blur.

Perché il prezzo di Blur è recentemente sceso/aumentato?

I movimenti di prezzo di Blur possono essere collegati a vari fattori, tra cui il sentimento del mercato, aggiornamenti sulle normative sulle criptovalute, variazioni nel prezzo di Bitcoin e notizie specifiche del progetto. È importante tenere traccia delle notizie e delle analisi di mercato per motivi più precisi.

Come influisce il volume di scambi di Blur sul suo prezzo?

Volumi di scambio più elevati indicano generalmente un maggiore interesse e liquidità, il che può portare a prezzi più stabili. Cambiamenti improvvisi nel volume di scambio possono anche segnalare una volatilità del prezzo in arrivo a causa dell'aumento della pressione di acquisto/vendita.

Il token Blur può raggiungere un nuovo massimo storico?

Raggiungere un nuovo massimo storico dipende da numerosi fattori, tra cui le condizioni di mercato, gli sviluppi del progetto e il sentimento degli investitori. Monitorare questi fattori insieme alle opinioni degli esperti può fornire spunti sulla sua potenziale traiettoria di prezzo.

Quali sono i rischi associati all'investimento in Blur?

Investire in Blur comporta rischi simili a quelli di altre criptovalute, inclusa la volatilità del mercato, i cambiamenti normativi, le sfide tecnologiche e la pressione competitiva. La due diligence è fondamentale prima di investire.

Ci sono aggiornamenti o rilasci imminenti per Blur che potrebbero influenzare il suo prezzo?

Gli aggiornamenti, le pubblicazioni o gli annunci di partnership imminenti da parte del team di sviluppo di Blur o della comunità potrebbero influenzare il suo prezzo. Si consiglia di tenere d'occhio gli annunci ufficiali e i forum della comunità per rimanere aggiornati.

Qual è il prezzo attuale di Blur?

Il prezzo in tempo reale di Blur è €0.06 per (BLUR/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di -- EUR. Il valore di Blur è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Blur in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Blur?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Blur è --.

Qual è il massimo storico di Blur?

Il massimo storico di Blur è €10.3. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Blur da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Blur su Bitget?

Sì, Blur è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare blur .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Blur?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Blur con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Dove posso acquistare Blur (BLUR)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Blur online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Blur. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Blur. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Convertitore da BLUR a EUR

BLUR
EUR
1 BLUR = 0.06500 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Blur (BLUR) a EUR è 0.06500. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di BLUR

Valutazioni di Blur
4.6
100 valutazioni
Contratti:
0x5283...1208b44(Ethereum)
Link:

Bitget Insights

CryptoPatel
CryptoPatel
2025/08/19 09:46
🚨 JUST IN: Google Becomes Largest Shareholder of Bitcoin Miner TeraWulf Google has become the largest shareholder in TeraWulf after raising its stake to 14%. Key highlights: ✅ Backed a $3.2B AI data center deal with Fluidstack ✅ Expanding TeraWulf’s power capacity to 360MW by 2026 ✅ Stock price jumped 70%+ in a day This is a huge signal, Big Tech is moving deeper into Bitcoin mining + AI infrastructure. The lines between crypto, AI, and energy are starting to blur. $BTC $ETH
BTC+0.24%
ETH+0.07%
Lunexa
Lunexa
2025/08/18 17:07
🇳🇴 Norway’s $1.7T Sovereign Wealth Fund Boosts Bitcoin Exposure by 83% in Q2
📅 August 18, 2025 | Market Update 🌍 The world’s largest sovereign wealth fund—Norway’s $1.7 trillion Government Pension Fund (NBIM)—has significantly deepened its Bitcoin exposure in Q2 2025. According to newly filed data, the fund’s BTC-related holdings surged 83%, rising from the equivalent of 6,200 BTC to 11,400 BTC. 💹 This increase comes primarily through NBIM’s large stake in MicroStrategy (MSTR), alongside a fresh position of around 200 BTC equivalent in Metaplanet, often called “Japan’s MicroStrategy.” ⚡ This strategic move reflects a broader institutional trend: sovereign funds and traditional investors are increasingly opting for indirect Bitcoin exposure via equities instead of holding BTC directly. 🔑 Why it matters: ✅ Institutional confidence in Bitcoin is growing ✅ Sovereign wealth funds are viewing BTC as a hedge and diversification tool ✅ Adds credibility and liquidity to the broader crypto market 🚀 With Norway’s cautious yet bold step, the line between traditional finance and digital assets continues to blur—further validating Bitcoin’s role as a long-term strategic asset.
BTC+0.24%
MOVE+0.08%
Erin_K
Erin_K
2025/08/18 15:03
$TCOM: The New Era of Decentralized Intellectual Property
The creative economy is entering a new era where artificial intelligence, blockchain, and decentralized governance converge to redefine how intellectual property (IP) is managed. At the forefront of this transformation is $TCOM , the first decentralized IP governance protocol designed to make ownership, licensing, and value distribution more transparent, inclusive, and future-ready. Rethinking IP in the Digital Age For decades, intellectual property has been managed in a system dominated by central authorities, corporate intermediaries, and costly licensing frameworks. This traditional structure often excludes smaller creators, limits community participation, and slows innovation. $TCOM introduces a different model: a blockchain-powered governance system where creators, communities, and rights holders collaborate directly. By embedding IP management into decentralized networks, $TCOM removes the inefficiencies of legacy systems while unlocking entirely new revenue streams for both creators and investors. How the Protocol Works The $TCOM framework is built around two primary functions: IP creation and IP licensing. IP Creation in the Open: Creators can legally produce derivative works from licensed IPs within the ecosystem. Each submission is reviewed transparently—through both community voting and oversight by rights holders. Approved creations become part of a shared global library, available for integration across Web3 applications, gaming, NFTs, and metaverse platforms. Decentralized Licensing and Revenue Sharing: Instead of deals happening behind closed doors, licensing decisions are placed in the hands of the community. Revenues generated from licensing are automatically distributed among IP holders, creators, curators, and token stakers. This ensures that value flows back to every participant who contributes to the ecosystem. Why $TCOM is Different Unlike most Web3 projects that launch with promises but no real-world assets, $TCOM debuts with a cultural foundation: the legacy works of Osamu Tezuka, often called the “God of Manga.” With 65 classic titles included at launch, $TCOM provides creators immediate access to iconic intellectual property that carries deep global recognition. This not only adds legitimacy but also demonstrates how established IP can be reimagined for the digital era. Token Design and Incentives At the core of the ecosystem lies the $TCOM token, structured to align the interests of all stakeholders: Holders participate in governance, deciding what content and licensing agreements move forward. Stakers contribute to network stability and earn long-term rewards. Creators receive direct compensation for their contributions. Investors benefit from revenue sharing tied to licensing demand. This model transforms passive token holding into an active role in shaping the creative economy. Market Opportunity The scale of the opportunity is massive. The global IP licensing industry is valued at over $300 billion annually, yet the majority of creators and communities see little of this value. Meanwhile, the Creator Economy already surpasses $100 billion, with AI-assisted and Web3-driven content creation accelerating at unprecedented speed. By bridging these two worlds, $TCOM positions itself as a foundational protocol for the next generation of intellectual property markets. A Cultural and Economic Shift What makes $TCOM significant is not just its technology but its philosophy. It represents a move from exclusivity to inclusivity, from closed systems to transparent ones, and from centralized power to shared governance. With a starting point anchored in Japanese cultural heritage and a roadmap aimed at global expansion, $TCOM is setting the stage for a new era in which creativity is governed not by corporations, but by communities. The Bigger Picture $TCOM is more than a token. It is infrastructure for a decentralized creative economy, enabling fairer distribution of value and greater freedom for creators to innovate. As AI continues to blur the lines between derivative and original works, and as Web3 redefines ownership, protocols like $TCOM will become essential to ensure that intellectual property is managed with fairness, legitimacy, and cultural respect. In short, $TCOM is not only reshaping how we govern intellectual property—it is redefining how we value creativity itself.
CORE-0.14%
MOVE+0.08%
BuddyKing
BuddyKing
2025/08/16 19:54
🐋 Ethereum mega, whales are accumulating at record pace! 📈 According to glassnode data: 🔹 Whale holdings are up +9.31% since October 2024 🔹 Over 3.5M $ETH scooped up during recent market dip 💡 Smart money is making moves ,qq are you following? $TON $SUI $BLUR $TRU $PORTAL $FARTCOIN $UNI
FARTCOIN-0.01%
ETH+0.07%
Crypto💎P
Crypto💎P
2025/08/15 23:13
🚀 Citigroup’s Stablecoin Play: Are We Ready for Bank-Born Crypto?
🚀 Citigroup’s Stablecoin Play: Are We Ready for Bank-Born Crypto? By the one and only, slightly caffeinated, eternally curious — Crypto P ☕🐦 #CryptoP 🧠 The News That Made Me Spit Out My Matcha Latte Citigroup — yes, that Citigroup, the banking behemoth with enough financial weight to crush a DeFi startup by accidentally sitting on it — is planning to launch stablecoin and crypto ETF custody & payment services. Oh, and they’re not ruling out creating their own stablecoin in the future. Yep… Big Bank Coin could be coming to a blockchain near you. 📜 What They’re Saying (and What They’re Not Saying) Citigroup wants to: Provide custody services for U.S. Treasury bonds & cash assets backing stablecoins. Offer USD conversion for stablecoins & crypto ETFs. Explore cross-border instant payments using stablecoins. Chat with institutional clients about crypto-related applications. They’re also clearly watching Coinbase, which currently rules the stablecoin custody roost like a blockchain barnyard rooster. ❓ The Big Questions I’m Asking Myself (and You) 1. If a bank launches a stablecoin, is it still “crypto,” or just “digital banking with better PR”? 2. Will Citigroup’s entry validate the space — or will it push us into a “compliance apocalypse” where every token needs a tie and suit? 3. Do we really want our stablecoins backed by the same entities that gave us the 2008 financial crisis? (Too soon?) 4. If Citigroup makes a coin, should we nickname it “CitiCoin,” “BanxBucks,” or “Fiat2.0”? 💡 My Weird, Possibly Brilliant Insight Here’s the philosophical part — because you know I can’t resist. Stablecoins started as a rebellion: “We don’t trust the banks, so we’ll make our own money.” Now the banks are saying: “Cute idea. We’ll take it from here.” This could mean one of two things: We won. The idea of crypto is so solid, even Citigroup wants in. We lost. The original ethos gets repackaged, regulated, and rebranded until it’s basically PayPal with better logos. Either way, the crypto future is looking less like a cyberpunk underground and more like a corporate boardroom with very good coffee. 📊 Data Check: Why This Matters Stablecoin market cap: ~$150B+ in 2025, up from ~$30B in 2020. USDC & USDT dominance: 90%+ of the market share. Global remittances: $860B in 2024, ripe for disruption with instant blockchain payments. This isn’t just a “fun experiment” — it’s a trillion-dollar turf war brewing. 🗣️ Quote of the Day > “When the wolves start wearing sheep’s clothing, it’s not because they’ve changed — it’s because the pasture looks profitable.” — Crypto P, philosopher of weird finance 🐺➡️🐑 🔮 My Prediction By 2027, every major bank will have some blockchain-based product. Some will thrive. Most will die faster than your uncle’s meme coin project. But one thing’s certain: The line between “crypto” and “banking” is going to blur until we can’t tell if we’re rebels or customers. 💬 Let’s Stir the Pot Would you trust a bank-issued stablecoin? If Citigroup launched one tomorrow, would you buy it, short it, or just meme it to death? Are we watching the end of DeFi freedom — or the beginning of mainstream blockchain glory? Drop your thoughts, throw in your conspiracy theories, and let’s make the comments section weirder than Citigroup’s marketing department can handle. #CryptoP #Citigroup #Stablecoin #CryptoETF #Banking #DeFi #USDC #Bitcoin #CryptoNews
MAJOR+1.25%
ME+0.68%

Trading

Earn

BLUR non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su BLUR.
Puoi fare trading di BLUR su Bitget.

BLUR/USDT

Spot

BLUR/USDT

Margine

BLUR/USDT

Futures USDT-M