A partire dal 13 luglio 2025, il mercato delle criptovalute sta vivendo importanti sviluppi in vari settori, inclusi le performance di mercato, il coinvolgimento istituzionale, i cambiamenti normativi e i progressi tecnologici. Questo rapporto fornisce una panoramica completa dello stato attuale del mercato cripto.
Performance di Mercato
Il mercato delle criptovalute ha mostrato una notevole resilienza e crescita negli ultimi mesi. Bitcoin (BTC) è attualmente in trading a $117,788, con un massimo intraday di $118,171 e un minimo di $117,041. Ethereum (ETH) è a $2,947.53, raggiungendo un massimo di $2,979.03 e un minimo di $2,908.49. Altre criptovalute degne di nota includono Binance Coin (BNB) a $688.43, XRP a $2.78 e Dogecoin (DOGE) a $0.196865.
A luglio 2025, il mercato cripto è rimbalzato del 30%, guidato da Bitcoin ed Ethereum. Questo aumento è stato accompagnato da un accumulo istituzionale coordinato, con i flussi degli ETF su Bitcoin che indicano un riposizionamento strategico. BlackRock ha mantenuto la sua leadership, detenendo circa 709,806 BTC, mentre Fidelity ha invertito i precedenti deflussi con afflussi sostanziali. L'interesse aperto su Ethereum è aumentato del 12% a $14.25 miliardi, riflettendo un continuo ottimismo intorno ai suoi progressi tecnologici e all'espansione dell'ecosistema.
Coinvolgimento Istituzionale
State Street prevede che i fondi negoziati in borsa (ETF) sulle criptovalute supereranno gli asset combinati degli ETF sui metalli preziosi in Nord America entro la fine dell'anno. Questa crescita posiziona gli ETF cripto come la terza classe di attivo più grande nell'industria ETF da $15 trilioni, dietro solo azioni e obbligazioni. La domanda rapida per gli ETF cripto è stata sorprendente, con un interesse significativo da parte dei consulenti finanziari. BlackRock ha incluso Bitcoin nei suoi portafogli modello attraverso il suo ETF iShares Bitcoin Trust da $58 miliardi. Nonostante una recente svendita nel mercato cripto, gli ETF su criptovalute a pronti, approvati negli Stati Uniti l'anno scorso, hanno raggiunto $136 miliardi in asset. State Street si aspetta che la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti consenta una varietà di nuovi ETF su asset digitali e approvi creazioni e riscatti "in-kind", potenzialmente democratizzando l'investimento in criptovalute semplificando la proprietà.
Sviluppi Normativi
Nel marzo 2025, il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per stabilire una Riserva Strategica di Bitcoin per mantenere il Bitcoin di proprietà del governo come un attivo di riserva nazionale. Questa riserva è capitalizzata con Bitcoin già posseduto dal governo federale, stimato in circa 200,000 BTC a partire da marzo 2025. La riserva ha provocato reazioni miste, con alcuni economisti che criticano l'idea, mentre i governi di diversi stati stanno avviando progetti simili.
Inoltre, nel gennaio 2025, il presidente Trump ha firmato l'Ordine Esecutivo 14178, intitolato "Rafforzare la Leadership Americana nella Tecnologia Finanziaria Digitale". Questo ordine revoca precedenti ordini esecutivi relativi agli asset digitali, proibisce la creazione, l'emissione o la promozione di valuta digitale della banca centrale e istituisce un gruppo incaricato di proporre un quadro normativo federale per gli asset digitali entro 180 giorni.
Progressi Tecnologici e Adozione
Il mercato delle stablecoin è aumentato a $226.8 miliardi, in aumento rispetto a $132 miliardi a gennaio 2024, segnalando una rotazione di capitale in mezzo a un calo cripto. Tether guida con $143 miliardi, seguito da USDC a $57 miliardi ed Ethena USDe a $5.45 miliardi. L'offerta di stablecoin di Solana è quasi triplicata a $11.7 miliardi da dicembre. Nel frattempo, i volumi di trading degli scambi decentralizzati (DEX) sono in calo, e Bitcoin è sceso sotto i $80,000, riflettendo un cambiamento verso asset stabili.
La Banca Centrale Europea (BCE) ha confermato il lancio dell'Euro Digitale entro ottobre 2025, segnando un passo importante nella modernizzazione del sistema finanziario europeo. Questa iniziativa mira a migliorare l'efficienza dei pagamenti digitali e rafforzare l'economia digitale dell'UE.
Influenza Politica
Elon Musk ha confermato che Bitcoin sarà parte della piattaforma ufficiale del suo nuovo America Party, affermando: "Fiat è senza speranza, quindi sì," quando gli è stato chiesto se sostenesse BTC. Questo commento ha rapidamente portato Bitcoin vicino a $110,000, con Dogecoin che è balzato anche del 6%. La mossa segue la separazione di Musk dal Partito Repubblicano a causa del controverso piano fiscale da $3.3 trilioni di Trump. Con Tesla che detiene ancora oltre 11,500 BTC, la posizione di Musk aggiunge nuovo peso politico al futuro di Bitcoin negli Stati Uniti.
Nel maggio 2025, il presidente Trump ha tenuto una cena privata al Trump National Golf Club per i maggiori azionisti della sua criptovaluta memecoin, $Trump. La cena ha sollevato preoccupazioni etiche e opportunità di influenza straniera, con diversi senatori e rappresentanti che hanno avviato indagini sull'evento.
Conclusione
Il mercato delle criptovalute continua a evolversi rapidamente, con significativi sviluppi nelle performance di mercato, nel coinvolgimento istituzionale, nei quadri normativi, nei progressi tecnologici e nell'influenza politica. Man mano che il mercato matura, i soggetti interessati devono rimanere informati e adattarsi al panorama dinamico per capitalizzare sulle opportunità emergenti e navigare nelle potenziali sfide.
Dati social di Decentralized Social
Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Decentralized Social è stato 3, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Decentralized Social è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di Decentralized Social sui social media è stato di 0, collocandosi al 704° posto tra tutte le criptovalute.
Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Decentralized Social che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0%, posizionandosi al 635° posto tra tutte le criptovalute.
Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 72 utenti unici che hanno discusso di Decentralized Social, con un totale di 28 menzioni riguardo Decentralized Social. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una diminuzione del 0%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una Incremento del 40%.
Su X, c'è stato un totale di 0 tweet che hanno menzionato Decentralized Social nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 0% è rialzista su Decentralized Social, il 0% è ribassista su Decentralized Social ed il 100% è neutrale su Decentralized Social.
Su Reddit, ci sono stati 0 post che hanno menzionato Decentralized Social nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 0%.
Panoramica su tutti i social
3