A partire dal 17 luglio 2025, il mercato delle criptovalute sta vivendo significativi sviluppi in vari settori, tra cui l'adozione istituzionale, i progressi normativi e le prestazioni di mercato. Questo rapporto fornisce una panoramica completa degli ultimi eventi che plasmano il panorama delle criptovalute.
Adozione Istituzionale e Iniziative sui Stablecoin
Le principali istituzioni finanziarie statunitensi stanno sempre più abbracciando le criptovalute, in particolare attraverso lo sviluppo di stablecoin. Bank of America ha annunciato piani per lanciare il proprio stablecoin, con il CEO Brian Moynihan che evidenzia sostanziosi sforzi di sviluppo interni. Sebbene non sia stata fornita una tempistica specifica, la banca sta valutando la domanda dei clienti e prevede di collaborare con altre aziende in questo impegno. Allo stesso modo, Morgan Stanley sta valutando l'uso potenziale degli stablecoin nelle sue operazioni, anche se si trova ancora nelle fasi iniziali di questa valutazione. Citigroup sta anche considerando di emettere uno stablecoin per migliorare le capacità di pagamento digitale, e JPMorgan Chase ha confermato il suo coinvolgimento nello spazio degli stablecoin, segnando un significativo cambiamento rispetto al precedente scetticismo.
In Europa, Societe Generale è pronta a introdurre uno stablecoin supportato dal dollaro chiamato "USD CoinVertible" attraverso la sua controllata crypto SG-FORGE. Programmato per il trading pubblico a partire da luglio, questo stablecoin opererà sulle blockchain di Ethereum e Solana, con BNY Mellon che agirà da custode per le sue riserve. Questa iniziativa posiziona Societe Generale come un'istituzione europea pioniera nel settore degli stablecoin in rapida crescita.
Sviluppi Normativi
L'ambiente normativo per le criptovalute sta evolvendo rapidamente. Negli Stati Uniti, il Guiding and Establishing National Innovation for U.S. Stablecoins Act (GENIUS Act) sta avanzando attraverso il Congresso. Questa legislazione bipartisan mira a stabilire un quadro normativo completo per gli stablecoin di pagamento, imponendo standard rigorosi per le riserve, le revisioni e la trasparenza per gli emittenti. Il Senato ha approvato il disegno di legge il 17 giugno 2025, e la Camera dei Rappresentanti è prevista di discuterlo durante la settimana del 14 luglio.
Inoltre, il presidente Donald Trump ha firmato l'Ordine Esecutivo 14178 il 23 gennaio 2025, intitolato "Rafforzare la Leadership Americana nella Tecnologia Finanziaria Digitale." Questo ordine revoca le direttive precedenti, vieta l'istituzione di una valuta digitale della banca centrale e stabilisce un gruppo incaricato di proporre un quadro normativo federale per gli asset digitali entro 180 giorni.
Performance di Mercato
Il mercato delle criptovalute ha mostrato resilienza e crescita. Bitcoin è attualmente scambiato a $118,933, mantenendo i cruciali livelli di supporto sopra $117,000. Ethereum è aumentato del 9,93% a $3,472.40, riflettendo un forte interesse istituzionale e fiducia nel mercato. Altre criptovalute significative includono BNB a $721.14, XRP a $3.27 e Cardano a $0.814315.
Gli investimenti istituzionali continuano a guidare il momentum del mercato. Gli ETF spot su Bitcoin hanno riportato significativi afflussi netti, con BlackRock e Fidelity che guidano la corsa. Questo interesse sostenuto sottolinea l'accettazione crescente di Bitcoin come una copertura "oro digitale". Inoltre, l'approvazione degli ETF spot su Ethereum da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha ulteriormente legittimato Ethereum come asset investibile.
Adozione Globale e Progressi Tecnologici
L'adozione globale delle criptovalute sta accelerando. Ad aprile 2025, il numero di proprietari di criptovalute in tutto il mondo ha raggiunto 700 milioni. In Canada, Crypto.com ha ottenuto la registrazione come rivenditore ristretto, consentendole di offrire un'ampia gamma di servizi agli utenti canadesi. In Medio Oriente, Dubai Finance ha firmato un Memorandum di Intesa con Crypto.com per facilitare i pagamenti delle tasse governative utilizzando criptovalute, segnalando un cambiamento normativo verso l'accettazione delle criptovalute nella regione.
I progressi tecnologici stanno anche plasmando il panorama delle criptovalute. Il fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha accennato a una roadmap di scalabilità a lungo termine chiamata "Ethereum 3.0," che mira a integrare zk-SNARKS nativamente nel protocollo di base. Questo sviluppo dovrebbe migliorare la scalabilità e l'efficienza di Ethereum, affrontando preoccupazioni di lunga data riguardo alla congestione della rete e alle elevate commissioni di transazione.
Conclusione
Il mercato delle criptovalute sta assistendo a un'interazione dinamica di adozione istituzionale, progressi normativi e innovazione tecnologica. Le principali istituzioni finanziarie stanno esplorando attivamente e lanciando iniziative sugli stablecoin, mentre i quadri normativi vengono stabiliti per fornire chiarezza e stabilità al mercato. Al contempo, la performance del mercato riflette la crescente fiducia degli investitori, supportata da significativi investimenti istituzionali e tendenze di adozione globale. Mentre il panorama continua a evolversi, gli attori dell'ecosistema crypto sono pronti a navigare e capitalizzare su questi sviluppi.