Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Prezzo di NEAR Protocol

Prezzo di NEAR ProtocolNEAR

Listato
Acquista
€2.22EUR
-4.88%1D
Il prezzo di NEAR Protocol (NEAR) in Euro è €2.22 EUR alle 05:20 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi di NEAR Protocol (EUR/NEAR)
Ultimo aggiornamento il 2025-09-16 05:20:53(UTC+0)

Info sul mercato di NEAR Protocol

Performance del prezzo (24h)
24h
Minimo di 24h: €2.21Massimo di 24h: €2.36
Massimo storico:
€17.34
Variazione di prezzo (24h):
-4.88%
Variazione di prezzo (7G):
-0.80%
Variazione di prezzo (1A):
-34.12%
Classifica del mercato:
#36
Market cap:
€2,777,156,824.4
Market cap completamente diluito:
€2,777,156,824.4
Volume (24h):
€163,913,913.64
Offerta circolante:
1.25B NEAR
Offerta massima:
--
Offerta totale:
1.27B NEAR
Tasso di circolazione:
98%
Contratti:
0x1fa4...dee5d63(BNB Smart Chain (BEP20))
Link:
Acquista/vendi NEAR Protocol ora

Prezzo live di NEAR Protocol in EUR di oggi

Il prezzo di NEAR Protocol in tempo reale è di €2.22 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €2.78B. Il prezzo di NEAR Protocol è sceso di 4.88% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €163.91M. Il tasso di conversione NEAR/EUR (da NEAR Protocol a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 NEAR Protocol in Euro?
Al momento, il prezzo di NEAR Protocol (NEAR) in Euro è €2.22 EUR. Puoi acquistare 1 NEAR per €2.22, o 4.5 NEAR per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto di NEAR in EUR è stato €2.36 EUR, e il prezzo più basso di NEAR in EUR è stato €2.21 EUR.

Pensi che il prezzo di NEAR Protocol aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di NEAR Protocol e non devono essere interpretati come consigli di investimento.
Le seguenti informazioni sono incluse:Previsione del prezzo di NEAR Protocol, introduzione al progetto NEAR Protocol, storico dello sviluppo, ecc. Continua a leggere per comprendere meglio NEAR Protocol.

Previsione del prezzo di NEAR Protocol

Quando è il momento giusto per acquistare NEAR? Dovrei acquistare o vendere NEAR ora?

Quando decidi se acquistare o vendere NEAR, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di NEAR di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di NEAR (4h), il segnale di trading è Neutrale.
Secondo l'Analisi tecnica di NEAR (1d), il segnale di trading è Acquista.
Secondo l'Analisi tecnica di NEAR (1w), il segnale di trading è Neutrale.

A proposito di NEAR Protocol (NEAR)

Cos’è NEAR Protocol?

NEAR Protocol è una piattaforma decentralizzata progettata ad hoc per la creazione e l’esecuzione di applicazioni serverless (che non necessitano la gestione dell’infrastruttura da parte degli sviluppatori) e smart contract. È stata fondata nel 2017 da Alex Skidanov e Illia Polosukhin. La raccolta di fondi di NEAR Protocol ha attirato investitori come Andreessen Horowitz, FTX Ventures e Pantera Capital. Il lancio ufficiale, nell’aprile 2020, ha segnato la nascita di una piattaforma che mira a colmare il divario tra i complessi tecnicismi della blockchain e gli utenti finali. A differenza delle piattaforme blockchain tradizionali, NEAR pone maggiore enfasi su scalabilità, usabilità e sostenibilità. Questi tre pilastri hanno plasmato la filosofia alla base della sua progettazione, assicurando che, con l’evolversi del panorama digitale, NEAR rimanga adattabile e resiliente.

Una delle caratteristiche distintive di NEAR Protocol è ila sua interfaccia incentrata sullo sviluppatore. Riconoscendone il ruolo cruciale nell’ecosistema blockchain, la piattaforma NEAR è stata progettata per fornire agli sviluppatori tutti gli strumenti di cui hanno bisogno, senza i vincoli tipici di altri sistemi blockchain. Ciò facilita lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (DApp), migliorando di conseguenza l’esperienza utente.

Ma l’impegno di NEAR Protocol nei confronti della decentralizzazione va al di là dei meri tecnicismi. La piattaforma adotta un approccio incentrato sulla community, enfatizzando la trasparenza, l’accesso libero e l’impegno collettivo nel perfezionare e nell’espandere l’ecosistema. Questa mentalità garantisce che la crescita di NEAR non sia solo tecnologica, ma anche olistica, stimolando una community dinamica di utenti, sviluppatori e stakeholder.

Risorse

Sito web ufficiale: https://near.org

Documenti ufficiali: https://docs.near.org

NEAR Wiki: https://wiki.near.org

NEAR University: https://www.near.university

Come funziona NEAR Protocol?

NEAR Protocol è una blockchain Proof-of-Stake (PoS) che integra il concetto di sharding (frammentazione) per l’elaborazione dei dati. Incorporando sia il PoS che lo sharding, la piattaforma può rispondere a due sfide molto importanti del panorama blockchain contemporaneo: l’efficienza energetica e la scalabilità.

Il meccanismo di consenso PoS si differenzia dal Proof-of-Work (PoW), che richiede molta energia. Invece di affidarsi alla potenza di calcolo per convalidare le transazioni, il PoS utilizza validatori che bloccano – mettono in staking – una certa quantità di token. Questi validatori vengono scelti in base alla quantità di token posseduti e che sono disposti a “mettere in staking” o, in parole semplici, a bloccare come garanzia. Ciò assicura un processo di convalida delle transazioni più rapido e più efficiente dal punto di vista energetico.

La straordinarietà dello sharding entra in gioco quando si considerano le problematiche legate ai colli di bottiglia delle altre blockchain. Lo sharding suddivide i dati in frammenti, chiamati shard, consentendo l’elaborazione simultanea delle transazioni. Ogni shard elabora le transazioni e gli smart contract in modo indipendente. Questo aumenta in modo massiccio il throughput complessivo della rete, rendendo più veloce ed efficiente la capacità effettiva di elaborazione. Pertanto, l’unione di PoS e sharding consente a NEAR Protocol di raggiungere una velocità e una scalabilità eccezionali.

Oltre a queste caratteristiche fondamentali, la piattaforma ha compiuto notevoli passi avanti per garantire una perfetta interoperabilità con Ethereum, tra le principali piattaforme blockchain del settore. Riconoscendo l’ampio e consolidato ecosistema di Ethereum, NEAR ha introdotto due soluzioni fondamentali. Il primo è il Rainbow Bridge, che funge da collegamento tra NEAR ed Ethereum, facilitando il trasferimento senza intoppi di asset tra le due blockchain. In questo modo, gli utenti possono spostarsi agilmente tra i due ecosistemi senza dover ricorrere a intermediari di terze parti.

La seconda iniziativa è Aurora, una soluzione di Layer 2 sviluppata sulla base di NEAR Protocol. Aurora è stata realizzata per essere totalmente compatibile con Ethereum, consentendo alle applicazioni decentralizzate (DApp) basate su Ethereum di operare su NEAR. Questo non solo fornisce alle DApp un ambiente ad alta velocità, ma estende anche l’usabilità e l’accessibilità di NEAR Protocol alla vasta base di utenti di Ethereum.

Cos’è il token NEAR?

Il token NEAR è la criptovaluta nativa del protocollo NEAR. Poiché la rete è una blockchain PoS, per formare un nodo è necessario il token NEAR. I suoi utilizzi all’interno dell’ecosistema sono molteplici:

- Staking e sicurezza: i token NEAR vengono messi in staking dai validatori, che in cambio hanno la possibilità di partecipare ai processi di produzione dei blocchi e di consenso. Questo meccanismo di staking garantisce la sicurezza della rete e l’affidabilità del suo funzionamento.

- Commissioni di transazione: come la maggior parte delle reti blockchain, NEAR Protocol applica delle commissioni per l’elaborazione delle transazioni. Gli utenti pagano queste commissioni in token NEAR.

- Implementazione degli smart contract: gli sviluppatori che implementano ed eseguono smart contract basati su NEAR Protocol avranno bisogno di token NEAR per coprire i costi associati.

Impatto di NEAR Protocol sulla finanza

Il mondo della finanza sta subendo una rapida trasformazione con la comparsa delle applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi). NEAR Protocol, con la sua attenzione alla scalabilità e all’usabilità, offre un terreno fertile per lo sviluppo e il funzionamento delle piattaforme DeFi. La sua infrastruttura scalabile garantisce che le applicazioni finanziarie possano gestire elevati volumi di transazioni, un requisito indispensabile per qualsiasi piattaforma finanziaria seria.

Inoltre, l’efficiente struttura delle commissioni di NEAR offre un’alternativa conveniente sia per gli sviluppatori che per gli utenti, sfidando i sistemi finanziari tradizionali in termini di velocità ed economia.

Cosa determina il prezzo di NEAR Protocol

NEAR Protocol, un attore importante nello spazio blockchain, ha fatto scalpore per il suo approccio innovativo allo sviluppo delle applicazioni decentralizzate (DApp). Il prezzo attuale di NEAR Protocol è influenzato da una miriade di fattori, tra cui la sua tecnologia unica e il vivace ecosistema che sostiene. Essendo una blockchain Layer 1, si distingue per la sua scalabilità e la sua facilità d’uso, fattori fondamentali per determinare il prezzo attuale della criptovaluta NEAR. Il market cap di NEAR è inoltre influenzato in modo significativo dal suo token nativo, che viene utilizzato per le commissioni di transazione e la conservazione sulla piattaforma, che rendono molto dinamico il prezzo di NEAR.

Un’analisi del prezzo di NEAR Protocol rivela che il suo esclusivo sistema di sharding Nightshade ha un ruolo cruciale nel determinarne il prezzo. Questo sistema consente alla blockchain di crescere orizzontalmente, migliorando la velocità delle transazioni e riducendo i costi, il che rappresenta un ulteriore fattore significativo ai fini della previsione del prezzo della criptovaluta NEAR per il 2023. Inoltre, l’attenzione di NEAR Protocol alla sostenibilità e all’usabilità lo rendono promettente nello spazio crypto, influenzando potenzialmente in modo positivo il prezzo della crypto di NEAR Protocol. Il grafico che mostra lo storico dei movimenti di prezzo di NEAR Protocol dovrebbe anche mostrare l’impatto della sua compatibilità con Ethereum attraverso la soluzione di scaling Aurora Layer 2, combinando la scalabilità di NEAR con l’accessibilità di Ethereum e offrendo una piattaforma redditizia per gli sviluppatori di DApp.

Le previsioni del prezzo di NEAR Protocol sono influenzate anche dalla sua solida tokenomics. Con un’offerta massima di 1 miliardo di token NEAR e un market cap attuale superiore a $1 miliardo a settembre 2023, NEAR Protocol può crescere in modo sostanziale nei prossimi anni. Gli aggiornamenti in tempo reale del prezzo di NEAR Protocol indicano che la piattaforma dovrebbe trarre vantaggio dai recenti round di raccolta fondi, che hanno rafforzato la sua posizione finanziaria, consentendole di competere efficacemente con gli operatori già affermati del settore. Il prezzo attuale di NEAR Protocol in USD si aggira intorno a $1,12 e si ipotizza che il valore possa triplicare nel corso del prossimo anno, cosa che lo rende un’interessante opzione di investimento.

Mostra di più

Bitget Insights

Joy_10
Joy_10
5h
$ZKC Sees Huge Spike on Bitget 🚀
$ZKC Sees Huge Spike on Bitget 🚀 On Bitget, the $ZKC/USDT pair is trading near $0.93, showing an incredible +1,455% gain in 24 hours. Trading data reveals a 24h high of $1.77 and a low of $0.06, with around 20.5M ZKC volume and $20.7M turnover recorded. Short-term charts highlight sharp volatility, with fast swings as buyers and sellers test levels. $ZKC remains within Bitget’s Innovation Zone, where new assets often face wide movements. Observers now watch closely if this momentum can stabilize or if further corrections will follow after such a dramatic surge.
ZKC-6.85%
NEAR-0.57%
Chareenlovi
Chareenlovi
6h
$OPEN consolidates at support — oversold bounce or deeper breakdown ahead?
I’ve been watching $OPEN $OPEN through the recent impulse and consolidation. The short-term structure is a disciplined retest into a shallow demand shelf after a strong listing leg; defined gates give clear R:R if you respect the MA cluster and the green demand band. Below I map preferred entries, failure conditions and defensive exits. 📊 Market snapshot Last close: 0.84662 Session high / low: 0.85351 / 0.83775 MA cluster: 0.8535 / 0.8800 / 0.8991 (dynamic reference). Recent volume bar: 5.46M (watch for continuation spikes) Accum/Dist: 110.42K (sharp outflow then partial recovery) RSI: 25.33 (oversold) MACD: −0.0177 / −0.0301 (bearish grouping) ATR (intraday): 0.02962 On-chain & fundamentals OPEN functions as the token tied to the OpenLedger/DEX ecosystem — utility centers on trading/liquidity, node/provider incentives and exchange integrations. Recent listing and exchange-driven flows remain the primary short-term bid; longer-term support requires renewed activity in the DEX and staking/locking behavior to reduce float. Concentrated post-listing float increases volatility and amplifies headlines. Sentiment & liquidity Sentiment is cautious-to-bearish: heavy profit-taking since the impulse leg left stacked asks above the swing. Books are relatively thin intraday, so low-volume pushes produce sharp moves and reverts. The Accum/Dist spike shows recent distribution then a small rebound — monitor exchange inflows and large-wallet behavior closely. Staking/locking would be constructive; continued exchange inflows keep the risk of rapid fades high. ⚙️ Trade structure & key levels Immediate resistance / supply band (local): ~0.95–1.17 (weak high ~1.1668) Near-term dynamic resistance: MA cluster ~0.85–0.90 Near-term support / demand shelf: ~0.83–0.85 (current retest band) Major invalidation: decisive breakdown below ~0.78–0.80 (deeper buyer shelf) These levels create a defined-levels trade: clear targets on the upside and explicit invalidation below the major shelf. 📝 Trade plan (pick one) A) Pullback Starter (preferred — higher R:R) Condition: price retests the demand shelf / MA cluster (~0.83–0.85) and prints a clear rejection wick with buy-volume. Entry: limit at wick low; ladder 50/50 across the band (VWAP/MA edge then confirmation). Stop: 1.5× ATR below entry → 1.5 × 0.02962 = 0.04443 stop distance. Targets: trim partial at the MA cluster / near local resistance (~0.95) → extend remaining toward the weak high on clean supply acceptance. B) Breakout / Add (smaller size) Condition: two-candle acceptance above local supply band (near 0.95–1.17) with session volume above recent bars. Entry: small starter position; add on successful retest / two-bar confirmation. Stop: 1.5× ATR beneath the breakout pivot. Note: distribution risk remains if exchange flows don’t turn constructive — keep adds disciplined. C) Defensive / Quick Flip Condition: rapid rejection at the demand shelf + Accum/Dist rollover or RSI failure to lift. Action: lock profits, lower size; consider shorts only if breakdown below ~0.78 is accompanied by rising sell volume and clean book liquidity to the downside. Targets on fail: 0.78 → deeper shelf; stop back above the pivot. 💰 Position sizing example (practical) Assume account = $10,000, risk = 1% = $100. Stop distance = 1.5×ATR = 0.04443. Size (units) = Risk / Stop distance = 100 ÷ 0.04443 ≈ 2,251 OPEN. Approx entry cost at 0.84662 × 2,251 ≈ $1,905. Notes: ATR is large relative to price and book depth is thin — prefer a smaller starter (0.5% risk) or scale in to reduce slippage exposure. 🔔 Live monitor / alerts (what to watch) Volume: continuation candles above the recent 5.46M bar confirm conviction; weak volume = likely fade. Accum/Dist: renewed accumulation would reduce distribution risk; fresh outflows warn of further downside. RSI & MACD: watch for RSI recovery above 35–40 and MACD flattening → early sign of absorption. Orderbook: look for stacked asks 0.95–1.17 and bids around 0.83–0.80; thin-book slippage risk is real. Takeaway / rules of engagement I’m not chasing headline-driven strength through stacked supply. My play is a measured retest into the MA/demand cluster (~0.83–0.85), using ATR-based stops (1.5×) and modest size. If $OPEN clears local supply with clean volume and on-chain/exchange flows shift to net accumulation, I scale on confirmation and target the weak-high zone. If price breaks down below the major shelf with rising volume, treat it as structural failure and step aside or flip defensively. Final rule: keep sizes small in thin books, trim into the first visible supply, and move stops to breakeven after initial partial profits.
LIVE-1.66%
NEAR-0.57%
NexaTrader
NexaTrader
6h
OPEN Eyes Potential Reversal — Breakout Could Trigger Sharp Upside
$OPEN has been consolidating after a steep correction and is now trading near $0.86. The price recently tested a critical support zone around $0.83–$0.85, where buyers stepped in to prevent further downside. This region has acted as a short-term demand zone, and the RSI also reflects an oversold condition, signaling possible recovery momentum. $OPEN 1H chart The chart structure highlights that if the price manages to sustain above this support and break through the immediate resistance at $0.95, a potential rally towards $1.06 could unfold. A confirmed breakout above this level would strengthen bullish sentiment, possibly opening the path toward the next key resistance at $1.17. On the flip side, failure to hold current levels could expose $OPEN to a retest of the $0.80 zone. For now, traders should closely monitor the breakout levels, as this structure appears to be forming a short-term reversal pattern. Overall, $OPEN is at a decisive stage. A breakout from here could trigger a sharp upside move, while rejection might extend the consolidation phase.
HOLD-0.31%
MOVE-0.83%
Chareenlovi
Chareenlovi
6h
$ART rebound setup — demand shelf holds, eyes on breakout toward upper target zone
Hello traders I’ve been watching $ART through the recent impulse and consolidation. The pattern shows a retrace off a sharp leg into a shallow demand box; short-term bias is neutral-constructive as price finds support. Below I map preferred entries, failure conditions and defensive exits. 📊 Market snapshot Last close: 0.033760 Session high / low: 0.034999 / 0.033118 MA cluster: 0.03401 / 0.03796 / 0.03869 Recent volume bar: 4.81M (watch for continuation spikes) RSI: 43.88 MACD: -0.00121 / -0.00012 ATR: 0.00406 On-chain & fundamentals ART backs a content-indexing protocol that rebased after a descending wedge breakout and listing flows. Utility rests on curation fees and protocol incentives; longer-term support requires rising user activity. Token float remains concentrated post-listing, so headlines drive much short-term liquidity. Sentiment & liquidity Sentiment is cautious: the run attracted profit-taking and stacked asks above swing highs. Books are thin relative to spikes, so expect fast moves on low-volume pushes. Watch locking/staking and large-wallet transfers: increased locking steadies bids; exchange inflows suggest fleeting demand. ⚙️ Trade structure & key levels Immediate resistance / supply band: 0.042–0.046 Primary upside magnet: 0.046–0.048 Near-term support: demand box ~0.030–0.032 Major support: deeper shelf ~0.020–0.022 Dynamic reference: MA cluster ~0.034 as preferred retest. These define explicit reward targets and clear invalidation below major support. 📝 Trade plan (pick one) A) Pullback Starter (preferred) Condition: retest MA cluster or demand box with rejection wick plus lift in buy-volume. Entry: stagger limits across the retest band; split exposure 50/50 between the wick and confirmation. Stop: 1.5× ATR below entry → 1.5 × 0.00406 ≈ 0.00609. Targets: partial at 0.042–0.046; extend leftover toward primary magnet on clear supply clearance. B) Breakout / Add Condition: two-candle acceptance above supply with session volume > recent bars. Entry: small starter; add on retest above pivot. Stop: 1.5× ATR under pivot. Note: exchange liquidity may absorb bids; insist on volume-confirmation before scaling. C) Defensive / Quick Flip Condition: supply rejection plus RSI rollover or MACD weakness. Action: lock profits and reduce size; consider shorts only if breakdown below the demand box comes with rising sell volume. Targets on fail: 0.030 → 0.020; stop back above pivot. 💰 Position sizing example Assume account = $10,000, risk = 1% = $100. Using 1.5×ATR stop = 0.00609. Size = Risk / Stop = 100 ÷ 0.00609 ≈ 16,412 ART. Approx entry cost at 0.03376 × 16,412 ≈ $554. Notes: ATR is large relative to price and books are thin; prefer smaller starters or 0.5% risk for retail. 🔔 Live monitor / alerts Volume: continuation bars above recent 4.81M confirm conviction. Price action: two closes above 0.042–0.046 signal breakout intent. RSI & MACD: watch for divergence or flips that confirm absorption vs distribution. Orderbook: track large asks 0.042–0.048 and bids inside the demand box; beware thin-book slippage. Execution notes: prefer limit entries near the edge of demand, use smaller intraday lots, avoid market orders during low liquidity, and move trailing stops aggressively after each visible partial to protect gains. Takeaway / rules of engagement I’m not chasing spikes through stacked supply. My approach is a controlled retest into the MA/demand cluster (0.034 / 0.030–0.032), using ATR-based stops (1.5×) and modest sizing. If $ART clears supply on clean volume and protocol flows show sustained activity, I scale on confirmation and target the primary magnet. If price breaks down below the demand box with volume, treat that as structural failure and step aside or flip defensively. Final rule: keep sizes conservative in thin books, trim into the first visible supply, and shift stops to breakeven after initial partials. $ART
MAJOR-0.50%
LIVE-1.66%

Convertitore da NEAR a EUR

NEAR
EUR
1 NEAR = 2.22 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 NEAR Protocol (NEAR) a EUR è 2.22. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di NEAR

Valutazioni di NEAR Protocol
4.4
100 valutazioni

Tag

Contratti:
0x1fa4...dee5d63(BNB Smart Chain (BEP20))
Link:

Cosa puoi fare con delle crypto come NEAR Protocol (NEAR)?

Deposita facilmente e preleva rapidamenteAcquista per crescere, vendi per generare profittiFai trading spot per l'arbitraggioFare trading sui futures per un rischio e un rendimento elevatiGuadagna un reddito passivo con tassi d'interesse stabiliTrasferisci asset con il tuo portafoglio Web3

Come posso acquistare NEAR Protocol?

Scopri come ottenere i tuoi primi NEAR Protocol in pochi minuti.
Vedi il tutorial

Come posso vendere NEAR Protocol?

Scopri come riscuotere NEAR Protocol in pochi minuti.
Vedi il tutorial

Che cos'è NEAR Protocol e come funziona NEAR Protocol?

NEAR Protocol è una criptovaluta popolare. Essendo una valuta decentralizzata e peer-to-peer, chiunque può conservare, inviare e ricevere NEAR Protocol senza il bisogno di un'autorità centralizzata come banche, istituzioni finanziarie o altri intermediari.
Mostra altro

Acquista di più

FAQ

Qual è il prezzo attuale di NEAR Protocol?

Il prezzo in tempo reale di NEAR Protocol è €2.22 per (NEAR/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €2,777,156,824.4 EUR. Il valore di NEAR Protocol è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di NEAR Protocol in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di NEAR Protocol?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di NEAR Protocol è €163.91M.

Qual è il massimo storico di NEAR Protocol?

Il massimo storico di NEAR Protocol è €17.34. Questo massimo storico è il prezzo più alto di NEAR Protocol da quando è stato lanciato.

Posso acquistare NEAR Protocol su Bitget?

Sì, NEAR Protocol è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare near-protocol .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in NEAR Protocol?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare NEAR Protocol con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Promozioni popolari

Dove posso acquistare NEAR Protocol (NEAR)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Acquista NEAR Protocol per 1 EUR
Un regalo di benvenuto del valore di 6200 USDT per i nuovi utenti di Bitget!
Acquista NEAR Protocol
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di NEAR Protocol online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare NEAR Protocol. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di NEAR Protocol. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.