Trading P2P

Regole e limitazioni per l'annullamento degli ordini su Bitget P2P

2025-03-24 03:151358

[Tempo di lettura stimato: 3 minuti]

Questo articolo spiega le regole di annullamento degli ordini su Bitget P2P e delinea le conseguenze di annullamenti eccessivi o malevoli da parte dei taker sulla pagina Acquista.

Perché queste regole sono importanti

Per creare un marketplace P2P più sicuro, trasparente ed efficiente, Bitget ha introdotto delle politiche di annullamento volte a ridurre gli annullamenti non necessari e incoraggiare un comportamento di trading responsabile tra utenti e commercianti.

Nota importante: queste regole si applicano solo ai taker che inseriscono degli ordini sulla pagina Acquista.

Categorie di annullamento degli ordini

Bitget valuta ogni annullamento in base al motivo e all'intenzione. Esistono tre tipi di annullamenti:

Tipo

Definizione

Esempi

Benevolo

Annullamenti causati da fattori ragionevoli o incontrollabili.

- Mancata corrispondenza del nome durante il pagamento- Ritardi nei bonifici bancari- Accordo reciproco

Spontaneo

Annullamenti dovuti a scelte personali o inesperienza.

- Ordine accidentale- Familiarizzazione con l'interfaccia- Ordine scaduto naturalmente

Malevolo

Annullamenti che violano le regole e richiedono l'intervento del servizio clienti.

- Ordine contrassegnato come tentativo di truffa- Caricamento di una prova di pagamento falsa- Ordine contrassegnato come "Pagato", ma senza risposta

Sanzioni e limitazioni

Se un taker annulla gli ordini troppo spesso, Bitget può applicare delle limitazioni temporanee alla sua capacità di inserire nuovi ordini di acquisto. La gravità dipende dal numero e dalla natura degli annullamenti.

Possibili durate delle limitazioni:

• 15 minuti

• 1 ora

• 4 ore

• 24 ore

Durante questi periodi, i taker non potranno acquistare monete sulla pagina Acquista. Queste restrizioni sono cumulative e possono essere attivate ripetutamente. Ad esempio, se un taker attiva per tre volte la limitazione di 15 minuti, alla terza volta potrebbe essere imposto un blocco di 24 ore.

I nuovi utenti che stanno ancora familiarizzando con i prodotti P2P beneficeranno di condizioni più flessibili, ma saranno comunque soggetti alle stesse tipologie di limitazioni. Qualsiasi comportamento malevolo potrebbe comportare il blocco permanente del conto.

FAQ

1. A chi si applicano le regole di annullamento degli ordini?

Queste regole si applicano solo ai taker che effettuano degli ordini di acquisto sulla piattaforma Bitget P2P.

2. Cosa succede se annullo troppi ordini?

Potresti incorrere in limitazioni temporanee quali il divieto di inserire nuovi ordini di acquisto per 15 minuti, 1 ora, 4 ore o 24 ore.

3. In che modo Bitget stabilisce la durata della restrizione?

La decisione dipende dal tipo, dalla frequenza e dall'intenzione alla base degli annullamenti.

4. Come posso evitare queste limitazioni?

Inserisci gli ordini solo quando sei pronto a procedere e comunica in modo chiaro utilizzando la chat P2P.

Condividi

link_icon