Prestiti Crypto: come fare richiesta e gestire i fondi presi in prestito - Guida per l’app per dispositivi mobili
[Tempo di lettura stimato: 3 minuti]
Questa guida spiega come richiedere e gestire i Prestiti Crypto sull'app per dispositivi mobili di Bitget. Scopri come utilizzare i tuoi asset crypto come collaterale, prendere in prestito fondi e monitorare comodamente lo stato del prestito dal tuo dispositivo mobile.
Cosa sono i Prestiti Crypto?
I Prestiti Crypto di Bitget consentono agli utenti di prendere in prestito criptovalute utilizzando gli asset esistenti come collaterale. Questa funzione consente agli utenti di accedere alla liquidità senza vendere i propri asset, rendendola un'opzione ideale per i trader e gli investitori che desiderano massimizzare l'efficienza del capitale.
Caratteristiche principali dei Prestiti Crypto
• Prestiti flessibili e a durata fissa: scegli tra prestiti flessibili senza un programma di rimborso fisso o prestiti a durata fissa con una scadenza predeterminata.
• Diverse opzioni di criptovalute: prendi in prestito utilizzando una varietà di criptovalute come collaterale.
• Esecuzione veloce: ottieni un'approvazione istantanea e un accesso rapido ai fondi presi in prestito.
• Protezione del collaterale: gli strumenti di gestione del rischio, tra cui le richieste di margine e gli avvisi di liquidazione, aiutano a salvaguardare i tuoi asset.
Come richiedere un prestito crypto sull'app per dispositivi mobili?
1° passaggio: accedi ai Prestiti Crypto
1. Tocca l'icona del menu nell'angolo in alto a sinistra per aprire il menu principale.
2. Seleziona "Altri servizi"
3. Tocca "Prestiti Crypto"
2° passaggio: seleziona le condizioni del prestito
1. Sfoglia gli asset prestabili: visualizza le criptovalute disponibili, i tassi d'interesse e le opzioni di rimborso.
2. Tocca "Prendi in prestito" sulla criptovaluta che desideri prendere in prestito.
3. Scegli il tipo di prestito:
• Prestito flessibile: nessun periodo di rimborso fisso, che consente di rimborsare in qualsiasi momento.
• Tasso fisso a 7 giorni: un prestito a breve termine con un tasso d’interesse fisso.
• Tasso fisso a 30 giorni: un prestito a lungo termine con interessi stabili.
3° passaggio: inserisci i dettagli del prestito
1. Scegli l'importo del prestito: inserisci l'importo che desideri prendere in prestito.
2. Seleziona il collaterale: specifica la quantità di collaterale che fornirai.
3. Controlla i livelli di rischio: verifica gli indicatori chiave come:
• Rapporto Loan to Value (LTV) iniziale
• LTV della richiesta di margine
• LTV di liquidazione
4° passaggio: conferma e prendi in prestito
1. Accetta le condizioni: leggi e accetta il Contratto di servizio dei Prestiti Crypto di Bitget
2. Tocca "Conferma": la tua richiesta di prestito verrà elaborata e i fondi presi in prestito saranno accreditati sul tuo account.
Come gestire i Prestiti Crypto sull'app per dispositivi mobili?
1° passaggio: visualizza i tuoi prestiti attivi
1. Vai su Prestiti Crypto
2. Tocca Prestiti in corso.
3. Controlla i tuoi dettagli del prestito, tra cui il tipo di prestito, il valore del collaterale e lo stato del rimborso.
2° passaggio: rimborsa il prestito
1. Seleziona il prestito che desideri rimborsare dalla sezione Prestiti in corso.
2. Conferma il rimborso e invia la transazione.
3° passaggio: modifica il collaterale (se necessario)
• Aggiungi collaterale: se il valore del tuo collaterale scende e raggiunge l’LTV della richiesta di margine, potrebbe essere necessario depositare più fondi per evitare la liquidazione.
• Preleva il collaterale in eccesso: se il valore del collaterale aumenta, potresti avere diritto a ridurre l'importo del collaterale bloccato.
FAQ
1. Cosa succede se il valore del mio collaterale scende?
Se il valore del collaterale scende al di sotto del livello di mantenimento richiesto, verrà attivata una richiesta di margine. Se non viene fornito un collaterale aggiuntivo, il sistema potrebbe liquidare parte del tuo collaterale per coprire il prestito.
2. Posso rimborsare il prestito in anticipo?
Sì, è consentito il rimborso anticipato. Gli interessi vengono addebitati in base al periodo del prestito, quindi il rimborso anticipato può ridurre i costi totali.
3. Quali criptovalute sono disponibili per i prestiti?
Bitget offre diverse criptovalute per i prestiti e come collaterale. Vai alla pagina dei Prestiti Crypto nell'app per vedere gli asset supportati.
4. C'è un limite massimo di prestito?
Sì, i limiti di prestito dipendono da fattori quali il tipo di collaterale, il rapporto Loan to Value (LTV) e le condizioni di mercato.
5. Posso rinnovare il mio prestito?
I prestiti a durata fissa possono offrire opzioni di rinnovo. Puoi verificare l'idoneità al rinnovo nella sezione Prestiti in corso.