Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Bande di Bollinger

Intermedio
share

Cosa sono le bande di Bollinger?

Le bande di Bollinger sono uno strumento ampiamente utilizzato per l'analisi tecnica, sviluppate da John Bollinger negli anni '80. Sono formate da tre linee su un grafico dei prezzi: una banda centrale, una superiore e una inferiore. Tipicamente, la banda centrale è una media mobile semplice (SMA) a 20 giorni, che rappresenta il prezzo medio di un asset in quel periodo. Quella superiore e quella inferiore sono posizionate a due deviazioni standard dalla banda centrale, contribuendo a tener conto della volatilità dell'asset.

Lo scopo principale delle bande di Bollinger è quello di fornire una definizione relativa di quando un prezzo può essere considerato troppo alto o basso in un mercato. Quando il prezzo di un asset si avvicina alla banda superiore, indica che potrebbe essere ipercomprato, suggerendo una potenziale inversione o un rallentamento della tendenza rialzista. Al contrario, quando il prezzo si avvicina alla banda inferiore, può indicare che l'asset è ipervenduto, segnalando una potenziale opportunità di acquisto o una pausa nella tendenza ribassista.

Le bande di Bollinger sono dinamiche e si adattano alle condizioni di mercato. Durante i periodi di alta volatilità si allargano, mentre si contraggono se la volatilità è bassa. Per i trader, questa caratteristica rende le bande di Bollinger uno strumento versatile, in quanto non solo sono in grado di evidenziare i livelli del prezzo, ma forniscono anche delle indicazioni sulla volatilità del mercato.

Come fare trading con le bande di Bollinger

Avvalendosi di questo strumento per il trading, le bande di Bollinger sono utilizzate per identificare i potenziali segnali di acquisto e di vendita in base all'interazione del prezzo con le bande stesse. Una strategia comune è quella di cercare "rimbalzi di Bollinger" (Bollinger Bounces), in cui il prezzo tocca una delle bande per poi spostarsi di nuovo verso la banda centrale. Ad esempio, se il prezzo raggiunge la banda inferiore e inizia a salire potrebbe essere un segnale di acquisto, anticipando un rimbalzo verso la banda centrale.

Un'altra strategia è il "Bollinger Squeeze", che si verifica quando le bande si contraggono molto, indicando una bassa volatilità. Questa compressione suggerisce che una fluttuazione significativo del prezzo potrebbe essere imminente. I trader aspettano un breakout al di sopra o al di sotto delle bande, che segnalerebbe l'inizio di una nuova tendenza. Un breakout della banda superiore potrebbe suggerire un'opportunità di acquisto, mentre un breakout della banda inferiore potrebbe indicare un'opportunità di vendita.

I trader utilizzano spesso le bande di Bollinger insieme ad altri indicatori, come l'indice di forza relativa (RSI) o la media mobile di convergenza-divergenza (MACD), per confermare i segnali e ridurre la probabilità di operazioni false. Combinando le bande di Bollinger con altri strumenti, i trader possono aumentare le loro possibilità di prendere decisioni di trading informate e di successo.

In sintesi, le bande di Bollinger sono uno strumento essenziale per i trader che desiderano valutare la volatilità del mercato e identificare i potenziali punti di entrata e di uscita. Imparando a interpretare le bande e integrandole con altri indicatori, possono migliorare le loro strategie di trading e prendere decisioni più informate nel dinamico mondo del trading di criptovalute.

Scarica l’app
Scarica l’app