Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Collaterale

Intermedio
share

In sostanza, il collaterale è un asset che un beneficiario impegna a un prestatore come forma di garanzia per un prestito. Questo asset funge come una rete di sicurezza per il prestatore, garantendogli la possibilità di recuperare le perdite se il debitore non riesce a rimborsare il prestito. Nella finanza tradizionale, il collaterale assume spesso la forma di proprietà, veicoli o altri oggetti di valore. Nello spazio delle criptovalute, tuttavia, il collaterale può includere anche asset digitali come Bitcoin, Ethereum e molti altri token.

Quando il beneficiario prende un prestito, può offrire un collaterale per ridurre il rischio del prestatore. Ad esempio, in un mutuo la casa acquistata è il collaterale. Se il beneficiario è inadempiente nel pagamento del prestito, il prestatore può confiscare la casa per recuperare i propri fondi. Lo stesso concetto è applicato nel settore crypto, dove gli asset digitali possono essere utilizzati come collaterale per ottenere dei prestiti. In questo modo si garantisce che, anche in caso di insolvenza del beneficiario, il prestatore disponga di un'opzione di ripiego sotto forma della criptovaluta impegnata.

Il collaterale può avere molte forme. Nella finanza tradizionale, i tipi più comuni includono immobili (collaterali ipotecari), fatture non pagate (finanziamenti su fattura) e asset di un conto di trading (collaterali di trading con margine). Nel mondo delle crypto, in genere è possibile utilizzare vari asset digitali come collaterale. Ad esempio, chi prende un prestito può impegnare una certa quantità di Bitcoin come collaterale per ottenere un prestito in valuta fiat o in un'altra criptovaluta. Questa pratica contribuisce a facilitare il processo di prestito, oltre a fornire una garanzia a entrambe le parti coinvolte.

Prendiamo come esempio un investitore crypto che possiede 10 Ether (ETH) e ha bisogno di un prestito di $5.000 per una spesa urgente. Invece di vendere i suoi Ether, che ritiene aumenteranno di valore, li utilizza come collaterale per ottenere un prestito. Trova una piattaforma di prestito crypto che offre prestiti con un rapporto loan to value (prestito/valore) del 50%. Ciò significa che può prendere in prestito fino al 50% del valore dei suoi Ether. Con un valore di $2.000 per moneta, i suoi 10 ETH valgono $20.000, consentendogli di prendere in prestito fino a $10.000. Sceglie di prendere in prestito $5.000, impegnando i 10 ETH come collaterale. Se non riesce a rimborsare il prestito, il prestatore può liquidare gli Ether per coprire l'importo in sospeso, fornendo sicurezza per il prestito.

Utilizzare il collaterale presenta diversi vantaggi. Per i beneficiari, offrire del collaterale può spesso portare a una riduzione dei tassi d'interesse sui prestiti, poiché il rischio del prestatore è minore. Per i prestatori, il collaterale fornisce un'ulteriore sicurezza che può proteggere dall'insolvenza. Ciò è particolarmente importante nel mondo volatile delle criptovalute, dove i valori di mercato possono fluttuare drasticamente. Esigendo un collaterale, i prestatori possono mitigare le potenziali perdite e i beneficiari possono accedere ai fondi con delle condizioni più favorevoli.

Con la continua evoluzione del settore crypto, i prestiti collateralizzati stanno diventando sempre più comuni. Le piattaforme che offrono prestiti crypto permettono agli utenti di sfruttare i propri asset digitali senza doverli vendere. Questo può essere particolarmente vantaggioso per chi crede nel valore a lungo termine delle proprie criptovalute, ma ha bisogno di liquidità immediata. Impegnando i loro asset crypto come collaterale, possono ottenere prestiti mantenendo la proprietà dei loro investimenti digitali.

In conclusione, il collaterale svolge un ruolo di fondamentale importanza sia nella finanza tradizionale che nel settore emergente delle criptovalute. Comprendendone lo scopo e i vantaggi, i partecipanti al mercato crypto possono prendere decisioni più informate e utilizzare efficacemente i propri asset.

Scarica l’app
Scarica l’app