Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Finanza decentralizzata (DeFi)

share

La finanza decentralizzata, comunemente nota come DeFi, è un settore innovativo e in rapida crescita nel panorama delle criptovalute e della blockchain. A differenza dei sistemi finanziari tradizionali che si affidano a istituzioni centralizzate come banche e governi, la DeFi opera su una rete decentralizzata di computer utilizzando la tecnologia blockchain. Ciò significa che le transazioni e i servizi finanziari possono essere eseguiti senza la necessità di intermediari, rendendo il processo più trasparente, accessibile ed efficiente.

Cos'è la DeFi?

DeFi è un termine generico che comprende un'ampia gamma di applicazioni finanziarie costruite su piattaforme blockchain. In sostanza, la DeFi ha l'obiettivo di ricreare e migliorare i sistemi finanziari tradizionali in maniera decentralizzata. Ciò include servizi come i prestiti, il trading e il guadagno di interessi, tutti condotti utilizzando gli smart contract. Gli smart contract sono contratti auto-esecutivi con i termini scritti direttamente nel codice, eliminando la necessità di terze parti e riducendo il rischio di errori umani.

Una delle componenti principali della DeFi è l'uso di applicazioni decentralizzate, o dApp. Queste applicazioni funzionano su reti blockchain come Ethereum, che attualmente è la piattaforma più popolare per i progetti DeFi. Attraverso le dApp, gli utenti possono interagire con gli exchange decentralizzati (DEX), dove possono fare trading di criptovalute direttamente tra di loro senza l'intervento di un'autorità centrale. Inoltre, la DeFi prevede l'emissione di stablecoin, che sono criptovalute ancorate alle valute tradizionali come il dollaro USA, fornendo uno strumento stabile per le transazioni.

I vantaggi della DeFi sono numerosi. L'aspetto più importante è che permette a chiunque, in qualsiasi parte del mondo, di accedere a servizi finanziari disponibili attraverso una connessione Internet, indipendentemente dal proprio contesto economico. Ciò può essere rivoluzionario per i territori che non hanno accesso o hanno un accesso molto limitato ai servizi bancari tradizionali. La DeFi offre maggiore trasparenza perché opera su un registro pubblico in cui le transazioni sono pubblicate e facilmente rintracciabili per la verifica delle attività finanziarie. In aggiunta a ciò, la DeFi riduce i costi dei servizi finanziari tradizionali eliminando la necessità di intermediari e, di conseguenza, le commissioni legate ai loro servizi.

Tuttavia, la DeFi presenta una serie di problemi associati: è una tecnologia primordiale e può facilmente essere molto vulnerabile agli attacchi di hacker. Inoltre, la crescente mancanza di regolamentazione nella DeFi solleva alcuni livelli di incertezza e di possibile rischio per i propri utenti. Nel tempo, gli sviluppatori e le autorità di regolamentazione dovrebbero affrontare questo aspetto per trovare il giusto equilibrio e garantire la sicurezza e la solidità delle piattaforme DeFi.

In generale, la finanza decentralizzata rappresenta un cambiamento radicale nelle modalità con cui vengono forniti i servizi finanziari. La DeFi sfrutta la tecnologia blockchain, rendendola aperta, trasparente e accessibile. Anche se questo promette bene per il futuro, rimane comunque una sfida. Ora che la DeFi continua ad evolversi e a progredire, offre un potenziale ancora maggiore per rivoluzionare la finanza, trasformando il sistema finanziario in un sistema inclusivo e funzionante per tutti.

Per saperne di più: Guida definitiva alla DeFi (finanza decentralizzata)

Scarica l’app
Scarica l’app