Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Lightning Network

Intermedio
share

Cos’è Lightning Network?

Lightning Network è un framework secondario per Bitcoin (BTC), che sfrutta canali di micropagamenti per migliorare la scalabilità della blockchain ed elaborare le transazioni in modo più efficace e conveniente. Questa soluzione innovativa affronta i limiti intrinseci di Bitcoin, consentendo di effettuare transazioni off-chain. All'interno di questa rete, un canale è un mezzo di transazione tra due parti, facilitando i pagamenti in entrambe le direzioni.

Originariamente, Bitcoin doveva essere un sistema di pagamento decentralizzato disponibile in tutto il mondo, consentendo agli utenti di mantenere l'anonimato. Tuttavia, la crescente popolarità ha messo a dura prova la sua blockchain, portando a transazioni più lente, una capacità effettiva limitata e costi elevati. Per risolvere queste sfide, nel 2016 Joseph Poon e Thaddeus Dryja hanno introdotto Lightning Network. Questo layer secondario opera sulla blockchain primaria, migliorandone significativamente la funzionalità. Lightning Network promuove anche le transazioni off-chain, come gli scambi di criptovalute, portando a una maggiore efficienza e a una riduzione del consumo di energia.

Quali problemi intende risolvere Lightning Network?

Lightning Network intende risolvere diversi problemi, tra cui:

- lentezza nella conferma delle transazioni: gli utenti che pagano commissioni più elevate hanno la priorità nelle loro transazioni, causando ritardi per gli utenti che pagano un importo inferiore;

- elevato consumo energetico: il processo competitivo per proporre un blocco di transazioni sulla blockchain di Bitcoin richiede molta energia, rendendolo costoso;

- garanzia della corretta allocazione dei fondi: Lightning Network utilizza degli smart contract e firme multiple (multi-signature) per garantire che i fondi inviati tramite i canali raggiungano i destinatari previsti, consentendo agli utenti di aprire canali per più transazioni senza affidarsi alla rete principale, più lenta, per la conferma; durante il funzionamento del canale, le parti possono trasferire i fondi quando vogliono e, una volta chiuso, le transazioni sono confermate sulla rete principale.

Scarica l’app
Scarica l’app