Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Multisignature (Firma multipla)

Avanzato
share

Comprendere il multisig (firma multipla) nelle criptovalute

Multisig, acronimo di “multi-signature” (firma multipla), è una tecnica crittografica che consente di combinare molteplici firme distinte per firmare documenti o transazioni di criptovalute. Questa tecnologia consente a due o più utenti di autorizzare collettivamente una transazione, garantendo maggiore sicurezza e controllo.

Contesto storico

Sebbene il multisig sia oggi ampiamente utilizzato nel mondo delle criptovalute, il concetto esisteva già prima che Bitcoin facesse la sua comparsa. La sua implementazione negli indirizzi di Bitcoin risale al 2012 e il primo portafoglio multisig è stato creato nel 2013.

Come funziona il multisig

In pratica, i fondi custoditi in un indirizzo multisig richiedono più firme per essere accessibili.

Maggiore sicurezza: i portafogli multisig forniscono un ulteriore livello di sicurezza, mitigando i rischi associati ai portafogli a chiave singola, i quali possono essere oggetto di phishing e di vari attacchi informatici.

Uso aziendale: gli indirizzi multisig sono particolarmente adatti alle aziende e alle organizzazioni, in quanto garantiscono che i fondi non siano sotto il controllo di un singolo individuo e non richiedano approvazioni multiple, riducendo così il rischio di una cattiva gestione o di furti.

Esempio

Un esempio di transazione multisig è costituito dalla compravendita di Bitcoin. In questo tipo di transazione di Bitcoin, sono necessarie due firme: una del mittente (l'individuo che spende i suoi Bitcoin) e un'altra di una seconda chiave privata. La firma aggiuntiva garantisce che la transazione possa essere eseguita solo quando entrambe le parti sono soddisfatte dei termini della transazione.

Ad esempio, se la Parte A acquista un prodotto dalla Parte B, la Parte C può trattenere il pagamento in Bitcoin in un accordo simile a un escrow (deposito a garanzia), rilasciando il pagamento dopo che il prodotto è stato scambiato. Per contro, una transazione tradizionale o a firma singola su Bitcoin coinvolge un solo proprietario della chiave che ha il pieno controllo dei fondi.

Vantaggi del multisig

Sicurezza: riduce il rischio di furto di fondi tramite phishing o hacking.

Controllo: garantisce che nessun individuo possa accedere o trasferire fondi in modo unilaterale.

Adatto alle organizzazioni: ideale per i portafogli condivisi nelle aziende, che richiedono firme multiple per autorizzare le transazioni.

La tecnologia multisig offre una solida misura di sicurezza per la gestione degli asset digitali, rendendola uno strumento utile nell'ecosistema delle criptovalute.

Scarica l’app
Scarica l’app