Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Chiave privata

share

Cos'è una chiave privata?

La chiave privata è un elemento fondamentale delle criptovalute e della tecnologia blockchain e funge da numero segreto che consente agli utenti di firmare le transazioni e generare indirizzi di ricezione, svolgendo così un ruolo fondamentale nella sicurezza e nella gestione degli asset crypto.

Caratteristiche e funzioni principali

Fondazione crittografica:

Le chiavi private vengono generate utilizzando la crittografia a chiave pubblica, che prevede la creazione di un numero elevato e casuale praticamente impossibile da indovinare, con il risultato che una chiave privata di Bitcoin, ad esempio, appare come una lunga stringa di caratteri alfanumerici.

Generazione della chiave pubblica e dell’indirizzo:

Da una chiave privata, una chiave pubblica deriva attraverso operazioni crittografiche, che vengono poi utilizzate per generare un indirizzo pubblico per la ricezione delle criptovalute. Sebbene la chiave pubblica e l'indirizzo possano essere condivisi apertamente, la chiave privata deve essere mantenuta riservata.

Firma della transazione:

La funzione principale di una chiave privata è quella di firmare le transazioni, consentendo agli utenti di creare una firma digitale per verificare l'autorizzazione delle transazioni senza rivelare la chiave privata.

Sicurezza e controllo:

Il possesso di una chiave privata garantisce il controllo dei fondi associati, rendendo la salvaguardia della chiave privata della massima importanza per prevenire accessi non autorizzati e manipolazioni dei fondi.

Gestione delle chiavi private

La gestione delle chiavi private comprende vari metodi, tra cui i portafogli hardware, che sono dispositivi fisici che memorizzano in modo sicuro le chiavi private offline, riducendo l'esposizione alle minacce online e fornendo una maggiore sicurezza. Le transazioni possono essere firmate senza che la chiave privata esca dal portafoglio hardware. I software wallet, invece, sono applicazioni che memorizzano le chiavi private su un computer o un dispositivo mobile, offrendo comodità per le transazioni quotidiane ma presentando una maggiore vulnerabilità agli attacchi informatici rispetto agli hardware wallet. Inoltre, i portafogli moderni utilizzano seed phrase come rappresentazione leggibile dall'uomo delle chiavi private, consentendo il recupero del portafoglio in caso di perdita di hardware o software. Inoltre, i paper wallet forniscono una stampa fisica delle chiavi private e pubbliche, mantenendole offline e al sicuro dalle minacce digitali, ma sono suscettibili di danni fisici e perdite.

Rischi e considerazioni

Perdita della chiave privata:

La perdita definitiva dell'accesso ai fondi può verificarsi se una chiave privata viene persa senza un backup, ad esempio una seed phrase, senza che nei sistemi decentralizzati sia disponibile alcun meccanismo di recupero per le chiavi private perse.

Misure di sicurezza

Le chiavi private e le seed phrase devono essere mantenute al sicuro e mai condivise. Per i portafogli devono essere utilizzati PIN e password forti, il software deve essere aggiornato e si deve prestare attenzione ai tentativi di phishing.

Minacce fisiche e ambientali:

I portafogli hardware e cartacei devono essere conservati in un ambiente sicuro e asciutto per evitare danni fisici.

Comprendere e gestire le chiavi private è essenziale per chiunque sia coinvolto nelle criptovalute, in quanto forniscono i mezzi per proteggere e controllare gli asset digitali, rappresentando così un elemento critico nella tecnologia blockchain.

Scarica l’app
Scarica l’app