L'accumulo di Ethereum in aumento: un catalizzatore per una spinta rialzista guidata dagli investitori istituzionali
- Gli investitori istituzionali hanno acquisito il 3,2% dell’offerta di Ethereum tramite ETF e tesorerie aziendali, con afflussi triplicati a 13,3 miliardi di dollari entro agosto 2025. - L’attività delle whale è aumentata, incluso l’acquisto di ETH da parte di Galaxy Digital per 240 milioni di dollari a un premio del 14%, riflettendo fiducia nell’obiettivo di prezzo di Ethereum a 5.000 dollari. - I rendimenti dello staking di Ethereum al 4,8% hanno superato quelli di Bitcoin all’1,8%, mentre il 30% dell’offerta è ora bloccato in staking, aumentando la scarsità e l’attrattiva istituzionale. - Una maggiore chiarezza normativa e un aumento del 32,9% nel rapporto ETH/BTC segnalano la riallocazione di capitali.
L’attuale ondata di accumulo di Ethereum lo ha posizionato come un perno fondamentale nel panorama istituzionale delle criptovalute, trainato da acquisti coordinati da parte di tesorerie aziendali, entità di staking e spot ETF. Nell’ultimo trimestre, gli investitori istituzionali hanno acquisito il 3,2% dell’offerta totale di Ethereum, con un triplice aumento degli afflussi negli ETF—da 4,2 miliardi di dollari a 13,3 miliardi di dollari tra giugno e agosto 2025 [1]. Questo aumento non è semplicemente speculativo, ma riflette una riallocazione strategica del capitale verso l’utilità infrastrutturale di Ethereum, inclusa la sua dominanza nella finanza decentralizzata (DeFi) e nelle soluzioni di scaling Layer-2.
Il prezzo medio di acquisto di Ethereum durante questo periodo si è mantenuto intorno ai 2.500 dollari, un livello che ha attratto sia detentori a lungo termine che acquirenti istituzionali. In particolare, l’attività delle whale è stata particolarmente aggressiva, con entità come Galaxy Digital che hanno accumulato 240 milioni di dollari in ETH a un prezzo medio di 3.805 dollari—un premio del 14% rispetto al prezzo medio di acquisto delle whale di 3.510 dollari [1]. Questo premio suggerisce che gli acquirenti istituzionali sono disposti a pagare di più per assicurarsi ETH a un prezzo inferiore rispetto all’obiettivo previsto di 5.000 dollari, come indicato dagli indicatori tecnici e dai dati on-chain.
L’aumento dell’adozione istituzionale è ulteriormente amplificato dai meccanismi deflazionistici di Ethereum e dai rendimenti dello staking. Con 35 milioni di ETH bloccati in contratti di staking entro giugno 2025—pari al 30% dell’offerta totale—le dinamiche di scarsità della rete stanno rafforzando la sua proposta di valore [2]. Inoltre, i rendimenti dello staking di Ethereum al 4,8% hanno superato quelli di Bitcoin all’1,8%, attirando capitale sulla rete e creando un effetto volano per la partecipazione istituzionale [1].
Il rapporto ETH/BTC è aumentato del 32,90% in 30 giorni, segnalando un’inversione della tradizionale dominanza di Bitcoin e indicando una più ampia riallocazione di capitale verso Ethereum [1]. Questo cambiamento è supportato da una maggiore chiarezza normativa, come l’adozione da parte del Senato degli Stati Uniti della legislazione GENIUS sugli stablecoin, che ha rafforzato la fiducia nel ruolo di Ethereum come blockchain fondamentale per la finanza tradizionale [2]. Il leggendario investitore Tom Lee ha persino previsto un obiettivo di prezzo di 12.000 dollari per Ethereum entro la fine dell’anno, citando il suo ruolo infrastrutturale e la crescente domanda istituzionale [2].
Per gli investitori a lungo termine, le tendenze di accumulo di Ethereum rappresentano un caso convincente. Gli acquisti coordinati da parte delle istituzioni—sia tramite tesorerie aziendali, protocolli di staking o ETF—dimostrano un consenso secondo cui Ethereum viene posizionato come asset centrale in un mercato crypto in maturazione. Con oltre 145 miliardi di dollari in stablecoin ancorati a Ethereum e il valore totale bloccato (TVL) della DeFi che raggiunge i 97 miliardi di dollari, l’utilità della rete non è più speculativa ma fondamentale [1].
Fonte:
[1] Why Whale Accumulation and ETF Flows Signal ...
[2] Can Ethereum Surge to $12,000 by 2025? - InvestX
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Il prossimo capitolo di Tesla: acquisire xAI?
Un colosso dell'AI, che collega il mondo digitale e quello fisico e la cui valutazione potrebbe raggiungere 8.5 trilioni di dollari, sta emergendo.

MoonPay acquisisce la startup di pagamenti crypto Meso per espandere la presenza globale
MoonPay ha annunciato lunedì di aver acquisito Meso per portare avanti la sua iniziativa di costruire una rete globale di pagamenti. I co-fondatori di Meso, Ali Aghareza e Ben Mills, entreranno a far parte del team di leadership di MoonPay.

Il prezzo di Dogecoin crolla del 9%, ma gli esperti invitano ad acquistare i ribassi di DOGE
Il prezzo di Dogecoin è sceso del 9% a $0,26 in mezzo a una più ampia svendita del mercato crypto, ma gli analisti vedono questo calo come un'opportunità di acquisto durante la flessione.

Il prezzo di Mantle aumenta del 5% mentre il team conferma la line-up delle attività di coinvolgimento della community
La criptovaluta Mantle ha guadagnato il 5% il 15 settembre, mentre la maggior parte delle principali criptovalute è scesa, grazie agli annunci di prossimi eventi della comunità a Seoul dal 22 al 25 settembre.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








