MAGIC - -9,88% nelle ultime 24 ore durante una ripresa volatile
- Il token MAGIC è sceso del 9,88% nelle ultime 24 ore, con un calo settimanale del 241,2% a fronte di un’impennata mensile volatile del 4196,49%. - Gli indicatori tecnici mostrano un RSI in ipervenduto e un incrocio ribassista delle EMA, segnalando una fase di consolidamento dopo forti guadagni. - Il basso volume di scambi suggerisce prese di profitto piuttosto che vendite in preda al panico, con una direzione del trend futura ancora incerta. - Gli analisti evidenziano il livello di supporto a $0,200 come cruciale per una possibile ripresa o per un’ulteriore svalutazione. - Le strategie di backtest combinano gli incroci delle EMA e le divergenze RSI per identificare opportunità ad alta probabilità.
Il 30 agosto 2025, MAGIC è sceso del 9,88% nelle ultime 24 ore raggiungendo $0,222, MAGIC è sceso del 241,2% negli ultimi 7 giorni, è aumentato del 4196,49% nell'ultimo mese ed è sceso del 5229,9% nell'ultimo anno.
Il recente movimento di prezzo di MAGIC ha riacceso l'interesse degli investitori sulla sostenibilità a lungo termine del token e sulla sua posizione nel più ampio mercato crypto. Sebbene il token abbia registrato un'impennata drammatica del 4196,49% in un mese, le recenti correzioni hanno alimentato speculazioni sulla sostenibilità di questo rally. Il calo del 241,2% nell'ultima settimana indica un'inversione di tendenza e solleva interrogativi sul fatto che i guadagni precedenti fossero dovuti a trading speculativo o a miglioramenti tecnici sottostanti.
Gli indicatori tecnici suggeriscono che MAGIC sia entrato in una fase di consolidamento dopo un forte aumento di prezzo. L'RSI (Relative Strength Index) è sceso in territorio di ipervenduto, segnalando una possibile pausa nel movimento ribassista. Inoltre, le medie mobili a 50 e 200 periodi si sono incrociate, indicando una tendenza ribassista. I trader stanno monitorando attentamente questi indicatori per individuare segnali di inversione o di continuazione della tendenza al ribasso.
Il volume non ha mostrato un aumento significativo durante il calo, suggerendo che il movimento potrebbe non essere stato guidato da vendite di panico o da liquidazioni istituzionali di grandi dimensioni. Sembra invece essere il risultato di prese di profitto dopo il recente forte rally. Tuttavia, l'assenza di volume potrebbe anche indicare una mancanza di convinzione nella direzione attuale del prezzo, rendendo difficile per il token stabilire una tendenza chiara.
Gli analisti prevedono che nel breve termine sia probabile un'ulteriore volatilità. Considerando la recente performance del token, i partecipanti al mercato rimangono cauti e i prossimi livelli chiave di supporto e resistenza saranno osservati con attenzione. Se il prezzo riuscirà a stabilizzarsi sopra il livello di supporto critico di $0,200, potrebbe indicare una potenziale ripresa. Al contrario, una rottura sotto tale livello potrebbe portare a un'ulteriore svalutazione.
La strategia di backtest utilizzata per valutare i potenziali movimenti di prezzo di MAGIC incorpora una combinazione di segnali di crossover delle medie mobili e indicatori di divergenza RSI. Questo approccio mira a identificare ingressi ad alta probabilità durante i periodi di continuazione del trend e divergenza di momentum. I dati storici sono stati elaborati utilizzando un sistema long-only che entrava in posizione alla conferma di un crossover EMA 50/200 e usciva al raggiungimento di uno stop trailing o di un livello di take-profit definito.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
DL Holdings entrerà nel mining di Bitcoin tramite un accordo di obbligazioni convertibili
DL Holdings collabora con Fortune Peak per avviare il mining di Bitcoin, finanziando nuove attrezzature tramite obbligazioni convertibili e puntando a una produzione annua di 200 BTC oltre a una riserva di 4,000 BTC entro due anni.

Le balene impediscono un calo più profondo di Dogecoin mentre il prezzo cerca di riconquistare $0,29
Il prezzo di Dogecoin sta affrontando una crescente pressione di vendita da parte dei piccoli investitori dopo il rinvio dell'ETF, ma le whale stanno assorbendo l'offerta e difendendo i $0,29 come prossimo livello chiave.

La "bandiera" di Bitcoin sventola alta mentre il prezzo punta a $122.000 — Ma c’è un però
Il prezzo di Bitcoin sta negoziando vicino a $115.700 dopo un guadagno settimanale del 3,2%. Un breakout dalla bull flag indica un obiettivo verso $122.000, ma i dati on-chain mostrano una barriera di offerta di 714.302 BTC che potrebbe rallentare lo slancio. Gli acquisti da parte degli holder insieme a forti deflussi dagli exchange rafforzano la convinzione, ma il livello chiave di invalidazione rimane $115.000.

Standard Chartered afferma che Ethereum Treasuries emergono come la scommessa più forte | US Crypto News
Geoff Kendrick di Standard Chartered sostiene che i treasury di Ethereum siano i meglio posizionati per prosperare, offrendo rendimento da staking, mNAV più forte e maggiore attrattiva per le istituzioni rispetto ai DAT di Bitcoin e Solana.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








