Il cambiamento istituzionale: come i fondi pensione stanno utilizzando MicroStrategy per ottenere un’esposizione regolamentata a Bitcoin
- I fondi pensione statunitensi e i tesorieri stanno allocando 632 milioni di dollari tramite azioni MicroStrategy (MSTR) per ottenere un'esposizione regolamentata a Bitcoin, sfruttando le sue riserve di 629.000 BTC (72 miliardi di dollari) come copertura contro l'inflazione. - 14 stati hanno aumentato le loro partecipazioni in MSTR dal 18% al 184% nel primo trimestre del 2025, utilizzando strumenti azionari per aggirare i rischi di custodia e beneficiare del valore di Bitcoin guidato dalla scarsità e della correlazione inversa con il dollaro USA. - I BITCOIN e CLARITY Acts del 2025 hanno normalizzato l'esposizione alle criptovalute classificando i token come commodity, con il 59% delle istituzioni che ha allocato fondi.
Il panorama degli investimenti istituzionali sta vivendo un cambiamento epocale, poiché i fondi pensione e i tesori pubblici adottano sempre più spesso l’esposizione a Bitcoin tramite veicoli azionari regolamentati. In prima linea in questo movimento c’è MicroStrategy (MSTR), un’azienda che ha trasformato il proprio tesoro aziendale nel più grande detentore aziendale di Bitcoin, con oltre 629.000 BTC valutati 72 miliardi di dollari ad agosto 2025 [1]. Entro il primo trimestre del 2025, 14 stati americani avevano investito collettivamente 632 milioni di dollari in azioni MSTR, sfruttando le sue riserve di Bitcoin per navigare tra i vincoli normativi, garantendo coperture contro l’inflazione e diversificazione [2]. Questa strategia riflette una più ampia fiducia istituzionale negli asset digitali, guidata dall’offerta limitata di Bitcoin e dalla sua correlazione inversa con le valute fiat [3].
Allocazione Strategica: Dai Vincoli Fiduciari alla Copertura Digitale
I fondi pensione, vincolati da doveri fiduciari e da un attento controllo normativo, hanno storicamente evitato la proprietà diretta di criptovalute a causa delle complessità di custodia e delle ambiguità legali. Il modello azionario di MicroStrategy offre una soluzione: acquistando Bitcoin tramite strategie di tesoreria aziendale, le istituzioni ottengono esposizione all’andamento del prezzo di Bitcoin senza detenere direttamente l’asset [4]. Ad esempio, il Sistema Pensionistico della Florida ha aumentato le sue partecipazioni in MSTR del 38% nel primo trimestre 2025, aggiungendo 88 milioni di dollari di esposizione indiretta a Bitcoin [5]. Allo stesso modo, CalPERS e CalSTRS della California hanno investito insieme 276 milioni di dollari in MSTR, rappresentando una crescita delle loro partecipazioni tra il 18% e il 35% [6]. Queste allocazioni tipicamente variano dall’1 al 5% dei portafogli totali, in linea con i framework di gestione del rischio istituzionale [7].
L’attrattiva risiede nel ruolo di Bitcoin come copertura macroeconomica. Con una volatilità annualizzata del 78,93%, le oscillazioni di prezzo di Bitcoin sono compensate dalla sua relazione inversa con il dollaro USA e dalla sua proposta di valore guidata dalla scarsità [8]. Per i fondi pensione, ciò crea un contrappeso alle pressioni inflazionistiche e all’erosione del capitale nel lungo termine. La crescita trimestrale del 184% delle partecipazioni in MSTR da parte dello Utah sottolinea l’urgenza di questa strategia, mentre gli stati cercano di rendere i propri portafogli a prova di futuro contro l’incertezza economica [9].
Chiarezza Regolamentare e Fiducia Istituzionale
Il BITCOIN Act e il CLARITY Act del 2025 hanno normalizzato Bitcoin nei portafogli istituzionali, fornendo un quadro giuridico per l’esposizione tramite strategie collegate ad azioni [10]. Queste leggi classificano i token decentralizzati come commodity e impongono una chiara divisione di supervisione tra SEC e CFTC, riducendo l’arbitraggio normativo [11]. Ad esempio, il fondo pensione del Wisconsin ha allocato 51 milioni di dollari in MSTR mentre si disfaceva degli ETF su Bitcoin, evidenziando una preferenza per i veicoli azionari in un contesto normativo incerto [12].
La strategia di acquisto OTC di MicroStrategy rafforza ulteriormente la fiducia istituzionale minimizzando l’impatto sul mercato ed evitando la destabilizzazione del book degli ordini pubblico [13]. Il costo medio di acquisto dell’azienda, pari a 73.527 dollari per BTC, implica un prezzo minimo strutturale, poiché l’accumulo continuo durante i ribassi stabilizza il mercato di Bitcoin [14]. Questo modello ha portato il 59% degli investitori istituzionali ad allocare almeno il 5% degli asset in asset digitali entro il secondo trimestre 2025 [15].
Metriche di Performance e Rischi di Controparte
Il titolo MicroStrategy ha sovraperformato gli asset tradizionali nel 2025, crescendo del 173% da inizio anno rispetto al +17% dell’S&P 500 [16]. Questa performance è legata alla strategia di tesoreria in Bitcoin, che ha guidato i multipli di valutazione nonostante utili volatili (ad esempio, EPS del secondo trimestre 2025 pari a -16,49 dollari) [17]. Tuttavia, il rischio di controparte rimane: il titolo MSTR è esposto sia alle oscillazioni del prezzo di Bitcoin sia alle decisioni di governance aziendale, come la diluizione azionaria derivante da offerte ATM [18].
La Strada da Seguire: Dai Proxy Azionari alla Custodia Diretta
Sebbene MSTR rimanga un veicolo dominante per l’esposizione istituzionale a Bitcoin, l’evoluzione dei quadri normativi potrebbe spostare le allocazioni verso modelli di custodia diretta. Le disposizioni di tutela dei consumatori del CLARITY Act, inclusa la segregazione dei fondi dei clienti, stanno aprendo la strada a tesorerie Bitcoin di livello istituzionale [19]. Nel frattempo, aziende come BitMine Immersion stanno sfruttando i rendimenti dello staking di Ethereum per generare alpha, segnalando una diversificazione delle strategie sugli asset digitali [20].
Per ora, i fondi pensione stanno dando priorità a veicoli azionari regolamentati come MSTR per bilanciare innovazione e conformità. Come hanno osservato i gestori pensionistici della Florida, sfruttare le strutture azionarie aziendali offre un percorso “politicamente accettabile e conforme ai doveri fiduciari” per l’integrazione di Bitcoin [21]. Con 900.000 BTC (100 miliardi di dollari) ora detenuti da società quotate, il cambiamento istituzionale è irreversibile [22].
Fonte:
[1] Institutional Bitcoin Exposure Through MicroStrategy and Implications for Crypto Market Maturation
[2] 14 US States Report $632M in Exposure to Michael Saylors Strategy in Q1
[3] How Pension Funds and Corporate Titans Are Rewriting ... [https://www.bitget.com/news/detail/12560604940275]
[4] Florida Pension Fund Increases Holdings in MicroStrategy, Boosting Indirect Exposure to Bitcoin
[5] Fund Update: STATE BOARD OF ADMINISTRATION OF FLORIDA RETIREMENT SYSTEM added 61,390 shares of MICROSTRATEGY ($MSTR) to their portfolio
[6] California quietly became the biggest holder of MicroStrategy
[7] Institutional Bitcoin Exposure Through MicroStrategy [https://www.bitget.com/news/detail/12560604940275]
[8] MicroStrategy’s Bitcoin Accumulation Strategy and Its ...
[9] 14 US States Boost MSTR Holdings by $302 Million in Q1 2025
[10] GENIUS & CLARITY Acts Reshape U.S. Crypto Regulation
[11] The GENIUS Act of 2025 Stablecoin Legislation Adopted in ...
[12] 14 US States Hold $632M in MicroStrategy Stock as Public ...
[13] Strategy Announces Second Quarter 2025 Financial Results
[14] Institutional Bitcoin Exposure Through MicroStrategy: A New Era for State Pension Funds? [https://www.bitget.com/news/detail/12560604940275]
[15] Navigating the New Crypto Frontier: Regulatory Clarity and ...
[16] MSTR (Microstrategy Inc) vs S&P 500 Comparison
[17] Earnings call transcript: MicroStrategy's Q2 2025 beats ...
[18] Institutional Bitcoin Exposure Through MicroStrategy [https://www.bitget.com/news/detail/12560604940275]
[19] Our Take: financial services regulatory update – July 18, ...
[20] Navigating the New Crypto Frontier: Regulatory Clarity and ...
[21] Florida Pension Fund Increases Holdings in MicroStrategy, Boosting Indirect Exposure to Bitcoin
[22] Bitcoin Q1 2025: Historic Highs, Volatility, and Institutional ...
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Chi sta creando la bolla? DefiLlama si scontra con Figure, dubbi sui dati RWA da 12 miliardi


MetaMask lancia la stablecoin mUSD: come trasformarsi in una super app DeFi?

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








